Split Byte, dividere ed unire file agendo dal menu contestuale di Windows

Dividere file in più parti è sempre un’ottima soluzione da adottare in tutti quei casi in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni e, sopratutto, in tutte quelle circostanze in cui la loro condivisione con altri utenti può divenire non poco difficoltosa proprio per tale ragione.

Per poter dividere i propri file in più parti risultando disponibili molteplici applicativi e diversi dei quali proposti anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali software, però, permette di agire solo e soltanto su una specifica tipologia di file il che potrebbe andarsi a configurare come un problema per alcuni utenti.

Yodz Splitter And Joiner, dividere i file per numero di parti o per dimensioni ed unirli

Spesso ci si ritrova a dover condividere con altri utenti file di grandi dimensioni eseguendone l’upload su un apposito servizio di hosting o, ancora, inviando il tutto tramite e-mail ed altrettanto frequentemente viene avvertita la necessità di ricorrere all’impiego di una qualche soluzione alternativa mediante cui effettuare l’operazione in questione a causa della difficoltà riscontrata.

Infatti, nel caso in cui il file su cui risulti necessario agire presenti dimensioni eccessive potrebbe essere molto ma molto utile ricorrere ad un “diversivo” per poterne eseguire il processo di condivisione a causa degli eccessivi tempi di caricamento o, ancora, delle dimensioni complessive non supportate dal servizio impiegato.

Tenendo conto di quanto appena affermato una risorsa quale Yodz Splitter And Joiner potrebbe quindi rivelarsi un’ottima soluzione alla quale attingere.

Khayalan File Splitter and Joiner: dividere, unire, crittografare e confrontare file mediante un unico software

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe tornare utile avere a portata di mano un’apposita applicazione mediante cui dividere ed unire i file (come, ad esempio, in tutti quei casi in cui ci si ritrova a dover condividere con altri utenti file di grandi dimensioni e si desidera velocizzare i tempi di download o di trasferimento) e qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di tale tipologia.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo però a dare un’occhiata ad un nuovo applicativo in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che va a differenziarsi da tutte le altre risorse analoghe per la disponibilità di alcune caratteristiche extra.

La risorsa in questione è Khayalan File Splitter and Joiner o, molto più semplicemente, KFSJ, un software freeware destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, che, mediante una pratica interfaccia a schede, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in maniera semplice e veloce consentendo inoltre di confrontare più file tra loro per checksum o per dimensione e di proteggere gli elementi selezionati scegliendo uno tra i tanti metodi di crittografia disponibili.

Unimodz File Packer, comprimere file di grandi dimensioni in modo rapidissimo

Comprimere file di grandi dimensioni può rivelarsi un’operazione particolarmente utile da attuare al fine di condividere ed archiviare il tutto in modo ben più agevole rispetto a quanto, in alternativa, sarebbe possibile fare.

Unitamente all’inevitabile comodità che ne deriva vi è però da considerare che, qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con file aventi dimensioni decisamente spropositate l’esecuzione dell’operazione di compressione, per quanto pratica in un secondo momento, potrebbe però richiedere tempi piuttosto lunghi.

Fortunatamente, per ovviare a tale inconveniente, è possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed interessante strumento quale Unimodz File Packer.

FileDivider, dividere file di grandi dimensioni in più parti ed unificarli successivamente

A chi non è mai capitato di avere la necessità di trasferire un determinato file ad un altro utente ma, a causa delle eccessive dimensioni di quest’ultimo, di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo d’operazione?

Purtroppo, infatti, il trasferimento dei file, sia online che non (a patto, ovviamente, che non si disponga di risorse e strumenti di storage piuttosto capienti), potrebbe divenire decisamente difficoltoso in una gran varietà di circostanze, per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese, sarebbe senz’altro utile suddividere gli elementi sui quali agire in parti più piccole che, successivamente, potranno poi essere nuovamente unificati.

Ma com’è possibile tutto ciò? Semplice, utilizzando FileDivider.

FFSJ, il miglior tool per dividere ed unire file in modo estremamente rapido

Qualche tempo fa, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo ricorderanno, avevamo avuto modo di dare un occhiata ad alcuni appositi applicativi mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, ciascun utente veniva messo in condizione di dividere file di grandi dimensioni in più parti e, mediante l’ausilio di ulteriori tool, di unire nuovamente il tutto in un secondo momento.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore strumento esattamente adibito allo scopo in questione equipaggiato però di una marcia in più!

Cryogenic FileSplitter, dividere e unire file con un semplice drag and drop

Molte volte si ha la necessità di dividere un file in più parti per condividerlo OnLine, per passarlo ad un nostro amico, per metterlo su piu DVD e per tanti altri motivi. Molti sono i software che ci vengono in aiuto e qui su geekissimo ne abbiamo discusso davvero tanto.

Oggi vediamo un’altro di questi software che ci permette di dividere un files con un semplice drag and drop. Si tratta di Cryogenic FileSplitter, una semplice applicazione per windows scritta in C # con cui è possibile dividere file di grandi dimensioni in più pezzi per condividerli faciilmente.