Gmail, usare la versione per iPad su PC

L’iPad è finalmente arrivato sul mercato americano e tutti i grandi nomi del Web hanno iniziato ad attrezzarsi per l’evento. Tra questi non poteva certo mancare Google, che ha già inaugurato una versione di Gmail ottimizzata per il tablet della Apple.

Quest’ultima, come potete ben vedere dallo screenshot qui sopra, è strutturata su due pannelli verticali (a sinistra ci sono le cartelle e a destra i messaggi) e rende la lettura dei messaggi decisamente più agevole di quanto non sia nella versione standard del servizio.

Se vi va di provarla, abbiamo qui per voi un dettagliato tutorial su come modificare l’user agent (ossia il codice identificativo) di Chrome e Firefox e usare la versione di Gmail per iPad su PC. Se non l’avete già fatto, impostate la lingua di Gmail sull’inglese (USA) e… divertitevi!

Google Chrome


  1. Fare click destro sull’icona di Chrome sul desktop e selezionare Proprietà dal menu;

Google Chrome Tips: come usare più profili e cambiare l’user agent

chrome

A poche ore dal debutto ufficiale della versione 2.0 di Google Chrome ci sembrava doveroso tornare a rivolgere le nostre attenzioni da geek al navigatore di Mountain View che tanto sta facendo parlare di sé, spesso bene, in giro per la grande rete.

Eccoci quindi pronti a proporvi un paio di simpatici trucchetti che, speriamo, possano tornarvi utili nelle vostre sessioni di lavoro con il promettente browser derivato dal progetto open source Chromium.

Utilizzare più profili contemporaneamente

E’ possibile utilizzare più profili di Google Chrome contemporaneamente, ognuno dei quali caratterizzato dalla propria lista dei preferiti, dalla propria cache e dalle proprie preferenze. Ecco come agire:
  1. Dar vita ad una nuova cartella in cui ospitare i dati del profilo da creare (es: “C:\profilo Chrome“);
  2. Creare un nuovo collegamento a Chrome dove più di preferisce (es: sul desktop o nella barra di avvio veloce);