Vcast: i motivi della chiusura e una speranza per il futuro

La chiusura di Vcast del 9 agosto scorso ha lasciato tutti con l’amaro in bocca, sia per la scomparsa di uno dei servizi online più originali e utili della Rete italiana, sia perché la chiusura è avvenuta senza troppe spiegazioni da parte dello staff del sito. Spiegazioni che, però, iniziano ad arrivare ora, quando Vcast è diventato un blog con una specie di wish list per i progetti futuri.

In un post intitolato “Due o Tre Motivi”, StefanoRMC spiega che “il primo problema che si era posto era a livello normativo. Sebbene a noi sembrasse evidente si trattasse di videoregistrazioni ad uso personale, e pertanto autorizzate dalla normativa vigente […] Mediaset che ci ha intimato immediatamente di sospendere la registrazione dei loro canali […] La RAI è stata invece piu’ aperta ma con comunque forti riserve sulla legittimita’ del servizio“.

Vcast chiude il 9 agosto

Uno dei servizi online italiani meglio riusciti e più amati degli ultimi anni, praticamente unico nel suo genere, sta per chiudere i battenti. Stiamo parlando di Vcast, il videoregistratore online grazie al quale è stato fino ad ora possibile registrare gratuitamente tutte le emittenti televisive italiane in chiaro (a parte quelle Mediaset, rimosse dopo una diatriba legale), che chiuderà il 9 agosto.

Il tristissimo annuncio, che ha gettato migliaia di utenti nello sconforto (specie quelli all’estero, che avevano trovato in Vcast uno dei pochi mezzi gratuiti per vedere la TV italiana attraverso Internet), è stato dato dallo staff di Vcast attraverso poche righe pubblicate sul sito ufficiale del servizio e tramite un’e-mail inviata a tutti gli iscritti. Eccone uno stralcio.

Cbreak: eliminare automaticamente le pubblicità dalle registrazioni video

Chissà quante volte vi sarà capitato: sei lì, “sprofondato” comodamente nella poltrona intento a gustarti l’ultima scazzottata di Bruce Willis o un sensuale strip-tease di Jessica Alba (o viceversa… de gustibus!) quando, tutto ad un tratto, ti ritrovi davanti agli occhi un vecchietto disperato alla ricerca di una pomata contro le emorroidi. Si può trovare qualcosa di più irritante rispetto a questo tipo di interruzioni pubblicitarie?

La risposta alla domanda è decisamente “no“. Ragione per la quale, oggi, abbiamo deciso di presentarvi un ottimo software gratuito e no-install che farà la felicità di tutti coloro che portano abitualmente sul proprio PC delle registrazioni effettuate dalla TV (magari sfruttando l’ottimo servizio on-line Vcast): Cbreak.

MP4Cam2AVI Easy Converter, convertire rapidamente mp4 in avi gratis

Da Cut Assistant a YAMB, passando per Avidemux, vi abbiamo presentato diverse soluzioni per manipolare file MP4.

Oggi però vogliamo segnalarvi un ottimo software, gratuito, open source e no-install per Windows, utile alla conversione rapida di file mp4 in avi: MP4Cam2AVI Easy Converter.

Ok, forse il nome non è tra quelli più facili da ricordare, ma vi assicuro che la facilità di utilizzo e la velocità di lavoro di questo software sono imbattibili! Il suo compito non è quello di ricodificare i file (il che vorrebbe dire molto tempo da dover attendere) ma, di effettuarne una sorta di demux e remux in avi, tutto automatico ed in pochissimi click.

Cut Assistant, tagliare i filmati mp4 al meglio (e gratis)

Cut Assistant

Se utilizzate spesso vCast o, comunque avete a che fare con filmati in formato MP4 (quelli per iPod, PSP ed Apple TV, per intenderci) questo software non potete proprio farvelo scappare!

Stiamo parlando di Cut Assistant, interfaccia grafica per MP4Box (necessario per farlo funzionare, scompattando entrambi nella stessa cartella) che permette di tagliare e cucire filmati in modo molto facile e veloce.