Nuovo pacchetto di 110 icone vettoriali dedicate a San Valentino

110 vettorial icone

Si sta avvicinando sempre di più San Valentino, la festa degli innamorati. C’è chi questa ricorrenza, non la festeggia perché la reputa solo una delle tante feste che favoriscono solamente il consumismo. Beh, in parte non possiamo dire che non sia vero, basti pensare a tutti quei fidanzati che si ritrovano “costretti” a comprare mazzi di fiori, di rose o addirittura gioielli alle proprie amate.

Per non parlare dei “Baci”, quelli perugina, che in questi giorni raggiungono il massimo delle vendite. Insomma, una festa che in un modo o nell’altro, è festeggiata da tutti, volente o nolente. Questa ricorrenza, si sente anche nell’aria, iniziano ad apparire i primi pupazzi a forma di cuore, le prime foto da innamorati e c’è un’aria sempre più d’amore nelle vicinanze. Oggi, voglio aiutarvi ad abbellire il vostro blog con qualche file di grafica Vettoriale dedicato al mondo di San Valentino.

Tre alternative per grafica vettoriale su Linux

Nonostante la potenza di Wine non è sempre facile utilizzare i nostri programmi preferiti, come ad esempio il fantastico Adobe Illustrator, per la grafica vettoriale su Linux. Per questo oggi vi presenteremo tre belle alternative fatte apposta per il pinguino.

  • Open Office Draw – anche in questo caso OpenOffice si dimostra una suite completa, Draw infatti è un programma di grafica vettoriale molto semplice, annche se non può competere con i programmi professionali portà certamente sopperire alle esigenze di molti utenti casalinghi. Clicca qui per il download.

I migliori 20 siti dove trovare risorse relative alla grafica vettoriale

Ed ecco che dopo le 80 splendide gallerie CSS della scorsa settimana, oggi siamo nuovamente qui a dare una mano a tutti quei designer (di professione o per hobby) che sono alla costante ricerca di interessanti spunti per i propri progetti.

Stiamo infatti per vedere insieme una lista con i migliori 20 siti dove trovare risorse relative alla grafica vettoriale, vale a dire a quella grafica dove le immagini sono formate da un insieme di forme geometriche, risultando quindi di una maggiore qualità rispetto a quelle “classiche”. Ecco tutti i siti, voi quale preferite?