Foto di Google

Destinazioni, adesso le vacanze si organizzano con Google

Alla stagione estiva mancano ancora diversi mesi ma sono già in molti coloro che hanno iniziato a pensare dove trascorrere i mesi più caldi dell’anno. Ben consapevole della cosa ed anche del fatto che sono in tanti, anzi in tantissimi coloro che preferiscono organizzare e programmare i propri viaggi direttamente online Google ha provveduto a lanciare Destinations o, per dirla alla “nostrana”, Destinazioni.

Foto di Google

Si tratta di una nuova funzionalità implementata nel motore di ricerca di Google che va a configurarsi come un aiuto mediante cui scegliere l’offerta migliore per le vacanze.

Screenshot dell'app GoEuro

GoEuro, l’app multimediale e all-in one di comparazione e prenotazione viaggi

Con l’avvento delle più moderne tecnologie ed in particolar modo con l’avvento di Internet molte delle operazioni che in passato potevano apparire faticose e che potevano andare ad impegnare parecchio tempo libero risultano ormai notevolmente semplificate. Evidente dimostrazione di ciò è sicuramente la possibilità di organizzare viaggi direttamente online, semplicemente servendosi del proprio computer, desktop o laptop che sia poco importa, o ancor meglio di smartphone e tablet.

Screenshot dell'app GoEuro

Organizzare un viaggio direttamente online può tuttavia risultare ugualmente impegnativo se non si hanno a propria disposizione le giuste risorse. Spesso, infatti, ci si ritrova a navigare senza sosta da un sito all’altro alla ricerca di quella che può essere la soluzione più congeniale alle proprie esigenze. Un buon sistema per evitare che ciò accada e, di conseguenza, per semplificare ed ottimizzare il proprio modo di viaggiare può però essere quello di affidarsi all’app GoEuro, disponibile gratuitamente su App Store, per iPhone e iPad, e su Play Store, per smartphone e tablet Android.

Immagine che mostra i principali sistemi di viaggio

Google Ricerca Voli adesso confronta aerei e treni

Quando si ha la necessità o comunque la voglia di viaggiare per poter arrivare a destinazione si hanno spesso a disposizione più soluzioni, ognuna delle quali con i suoi pro e i suoi contro. Spetta tuttavia al viaggiatore stesso scegliere la soluzione migliore per sé ed in base a quali parametri viene determinato ciò. Talvolta, ad esempio, può risultare più conveniente spostarsi su rotaia anziché prendere un volo, sia per quanto riguarda i costi dei biglietti che se si prendono in considerazione i tempi di attesa per l’imbarco.

Immagine che mostra i principali sistemi di viaggio

Partendo proprio da tali presupposto nel corso delle ultime ore Google ha aggiornato e reso disponibile un’interessante novità per il suo strumento Google Ricerca Voli.

Foto che mostra più versioni del logo di Amazon

Amazon, in arrivo un servizio di prenotazione alberghiera?

Al momento non ci sono ancora notizie certe ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe proprio che Amazon si stia preparando a lanciare un nuovo servizio. Questa volta, però, non si tratterebbe di un qualcosa connesso al mondo dell’e-commerce bensì a quello del turismo.

Foto che mostra più versioni del logo di Amazon

Stando ai rumors Amazon avrebbe infatti intenzione di sfidare colossi quali Expedia e Booking lanciando Amazon Traverl, un nuovo servizio dedicato alla prenotazione degli alberghi. Il nuovo servizio è stato scoperto dopo che due alberghi indipendenti hanno svelato di essere iscritti.

Google porta utenti spasso tempo Street View

Google porta gli utenti a spasso nel tempo con Street View

Google porta utenti spasso tempo Street View

Se il vostro sogno è sempre stato quello di viaggiare nel tempo sappiate che d’ora in avanti questo sarà possibile grazie a Google e al suo Street View.

Da ieri, infatti, la versione desktop della celebre piattaforma permette di spostarsi indietro negli anni e di vedere l’evoluzione di un luogo osservando le immagini scattate al passaggio delle Google Car dal 2007 sino ad oggi.

Grazie alla novità introdotta da Google è possibile ammirare, ad esempio, i diversi step della costruzione della Freedom Tower di New York o, ancora, dello stadio a Fortaleza, in Brasile, che ospiterà alcune delle partite dei mondiali di calcio in programma per quest’anno.

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Utilizzare Street View per esplorare ogni dove, o quasi, del globo terrestre stando comodamente seduti dinanzi al monitor del proprio computer o, perché no, in poltrona mediante smartphone o tablet è oramai una pratica abbastanza diffusa tra gli utenti così come lo è anche quella di dare uno sguardo in anticipo alla destinazione di eventuali viaggi in programma.

D’ora in avanti, però, oltre che come appena indicato Street View potrà anche essere utilizzato per conoscere le tappe intermedie degli spostamenti grazie alla neo disponibilità delle immagini panoramiche relative ad aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane.

Da oggi, oltre a farvi vedere in anteprima la destinazione dei vostri viaggi, Street View può aiutarvi ad alleviare lo stress degli spostamenti, dando un’occhiata alle tappe intermedie. Il nostro primo sforzo nella mappatura di tutte le location di transito del mondo include 16 aeroporti internazionale ed oltre 50 stazioni ferroviarie o metropolitane, oltre ad una funivia di Hong Kong.

Google Flights disponibile in Italia

Se Google Keep debutterà presto online ma non è ancora disponibile al pubblico, un altro servizio targato “big G” è diventato finalmente accessibile dal vecchio continente e dall’Italia. Ci riferiamo a Google Flights che, come suggerisce abbastanza facilmente il nome, permette di cercare e prenotare voli in tutto il mondo individuando facilmente i viaggi che costano di meno.

Wikimedia Foundation presenta Wikivoyage

Wikimedia presenta Wikivoyage, la guida turistica libera online

Wikimedia Foundation presenta Wikivoyage

I più appassionati internauti e gli accaniti viaggiatori ne saranno sicuramente ben felici: proprio ieri, 15 gennaio, Wikimedia, in concomitanza con il dodicesimo anniversario della Foundation, ha inaugurato Wikivoyage, un nuovo progetto, il dodicesimo, tutto dedicato, appunto, ai viaggi ed alla raccolta di informazioni ed opinioni sulle mete turistiche.

Trattasi, detta senza troppi giri di parole, di “una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero”, come da descrizione della Foundation.

Si parte quindi dall’idea di base di dar vita ad una guida turistica di nuova concezione, scritta da viaggiatori e pensata per viaggiatori, nel tentativo di arrivare  ad offrire un vero e proprio punto di riferimento globale per i turisti grazie ai contributi degli utenti dislocati ovunque nel mondo.

Pur essendo stato lanciato adesso il progetto trova però le sue radici nel lontano, ma non troppo, 2006 ma soltanto ora i relativi contenuti sono stati aperti alla ricerca di contributi e di esposizione.

Animaps, creare percorsi animati in Google Maps

L’estate è oramai iniziata da diversi giorni a questa parte e molti di voi lettori di Geekissimo saranno sicuramente in procinto di partenza verso la meta prescelta per trascorrere le vacanze, altri, invece, dovranno attendere ancora alcuni giorni prima di potersi tuffare a capofitto nel relax.

In entrambi i casi, però, potrebbe rivelarsi utile ricorrere all’impiego di una risorsa quale Animaps in modo tale da poter organizzare al meglio i propri viaggi.

Animaps, così come suggerisce lo stesso nome, è un nuovo servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e previa registrazione o login mediante Facebook, che consente di creare percorsi animati all’interno di una mappa, basata su Google Maps, permettendo di visualizzare quelli che sono i punti salienti del viaggio.

Per ciascuna mappa creata l’utente potrà aggiungervi contrassegni da visualizzare lungo il percorso e settare specifici intervalli di tempo, oltre ad avere l’opportunità di inserirvi testi ed immagini.

Caricabatterie TomTom

Caricabatterie da Auto: TomTom li vuole battere tutti

Caricabatterie TomTom

I veri geek, quando sono in macchina, hanno la necessità di mantenere in carica più dispositivi di quelli pianificati da chi progetta le automobili.

Pensiamo infatti ad un viaggio lungo, magari con un amico o due in macchina con noi.

Abbiamo come minimo uno Smartphone a testa, forse anche un Tablet
E le prese di corrente in macchina sono solo due (una davanti ed una dietro).

Rome2rio, programmare viaggi combinando insieme diversi mezzi di trasporto

All’arrivo dell’estate e, di conseguenza, delle vacanze per eccellenza, manca ancora un bel po’ ma ciò non toglie il fatto che, durante l’intero anno si possano organizzare viaggi o gite fuori porta e, a tal proposito, avere a portata di mano un buon servizio mediante cui gestire al meglio i propri spostamenti può essere senz’altro utilissimo.

È questo il caso di Rome2rio, un nuovo ed efficiente applicativo online che va a classificarsi come un ottimo mashup di Google Maps grazie al quale, gratuitamente e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, sarà possibile pianificare i propri viaggi combinando diversi tipi di mezzi di trasporto, quali l’aereo, il treno, il traghetto e l’auto, per il medesimo percorso, cosa che altre risorse online analoghe non offrono.

Ma non finisce qui!

MappyFriends, scopri nuove mete da visitare

Quante volte vi è capitato di chiedere ad un vostro amico: “Ehi ciao, dove sei stato in vacanza quest’anno?” oppure “Sai vorrei andarci anche io ma non ne sono sicuro” o “cosa avete visitato di bello?” Cioè, tutte quello domande per cercare di capire se vale la pena visitare un determinato luogo, e per scoprire la destinazione più adatta per la nostra vacanza.

Ebbene, oggi vi parlerò di un nuovo servizio web, che grazie anche al supporto di social network come facebook e twitter, tiene presente tutti i luoghi che hai visitato e quelli che hanno visitato i tuoi amici, al fine di proporvi nuove mete da visitare.