Google porta utenti spasso tempo Street View

Google porta gli utenti a spasso nel tempo con Street View

Google porta utenti spasso tempo Street View

Se il vostro sogno è sempre stato quello di viaggiare nel tempo sappiate che d’ora in avanti questo sarà possibile grazie a Google e al suo Street View.

Da ieri, infatti, la versione desktop della celebre piattaforma permette di spostarsi indietro negli anni e di vedere l’evoluzione di un luogo osservando le immagini scattate al passaggio delle Google Car dal 2007 sino ad oggi.

Grazie alla novità introdotta da Google è possibile ammirare, ad esempio, i diversi step della costruzione della Freedom Tower di New York o, ancora, dello stadio a Fortaleza, in Brasile, che ospiterà alcune delle partite dei mondiali di calcio in programma per quest’anno.

Wikimedia Foundation presenta Wikivoyage

Wikimedia presenta Wikivoyage, la guida turistica libera online

Wikimedia Foundation presenta Wikivoyage

I più appassionati internauti e gli accaniti viaggiatori ne saranno sicuramente ben felici: proprio ieri, 15 gennaio, Wikimedia, in concomitanza con il dodicesimo anniversario della Foundation, ha inaugurato Wikivoyage, un nuovo progetto, il dodicesimo, tutto dedicato, appunto, ai viaggi ed alla raccolta di informazioni ed opinioni sulle mete turistiche.

Trattasi, detta senza troppi giri di parole, di “una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero”, come da descrizione della Foundation.

Si parte quindi dall’idea di base di dar vita ad una guida turistica di nuova concezione, scritta da viaggiatori e pensata per viaggiatori, nel tentativo di arrivare  ad offrire un vero e proprio punto di riferimento globale per i turisti grazie ai contributi degli utenti dislocati ovunque nel mondo.

Pur essendo stato lanciato adesso il progetto trova però le sue radici nel lontano, ma non troppo, 2006 ma soltanto ora i relativi contenuti sono stati aperti alla ricerca di contributi e di esposizione.

Tim Cook, un nuovo viaggio in Cina

Tim Cook viaggio in Cina

Tim Cook, a circa 10 mesi dalla sua precedente visita fatta agli impianti di Foxconn, è tornato in Cina ma questa volta piuttosto che per verificare le condizioni di lavoro del tanto chiacchierato partner produttivo il CEO Apple ha voluto discutere del futuro della tecnologia e, nello specifico, di Cupertino incontrando le istituzioni locali.

Negli ultimi 10 mesi i rapporti con l’oriente si sono profondamente modificati ed eccezion fatta per il caso Foxconn e per alcune “quisquilie” legali sono avvenuti numerosi mutamenti in fatto di qualità.

Nel corso delle ultime ore Cook ha quindi fatto visita a Miao Wei, il Ministro per l’industria e per l’Information Technology cinese, con cui ha avuto modo di discutere del futuro della comunicazione mobile, molto probabilmente per l’implementazione dei nuovi standard LTE anche se per il momento non è stata data alcuna conferma a tal proposito.

Tim Cook, unitamente all’incontro con Miao Wei, ha inoltre avuto modo di discutere con l’amministratore delegato di China Mobile, l’operatore mobile cinese che allo stato attuale delle cose può contare su circa 700 milioni abbonati.

Eric Schmidt commercializzazione Google Glass

Eric Schmidt e il misterioso viaggio nella Corea del Nord

Eric Schmidt viaggio Corea del Nord

La notizia è dell’ultim’ora ed è stata appresa da alcune fonti anonime ma considerate estremamente attendibili: Eric Schmidt, l’ex CEO di Google ed attuale chairman del gruppo, ha in programma un viaggio in Corea del Nord in compagnia di Bill Richardson, l’ex governatore del Nuovo Messico.

Le ragioni del viaggio non sono ancora state comunicate ma lo stato in questione è noto come uno tra quelli in cui vige un ferreo controllo sull’attività in rete degli utenti al punto tale che soltanto un ristretto numero di persone ha la possibilità di accedere ad internet.

A tale situazione appare poi necessario sommare i rapporti praticamente “congelati” che intercorrono tra Stati Uniti e Corea del Nord.

Vizerra, viaggi 3D nei luoghi più belli del pianeta

Vizerra

E’ quasi giunta l’ora di andare in vacanza, ma non sarebbe più bello rimanere a casa e viaggiare davanti al computer? certo che no! Ma oggi, comunque, vi presento un servizio che permette di andare in posti bellissimi senza spendere un solo centesimo.

Vizerra è un software liberamente scaricabile che permette di viaggiare in luoghi stupendi grazie al nostro computer. Per usufruire del servizio basterà scaricare il client ed installarlo. Terminata la prima fase è ora possibile iniziare a caricare i luoghi da visitare. Per fare ciò, si deve cliccare su locations in alto a destra (nel programma) e selezionare il posto che si vuole scaricare (solo quelli preceduti da un’icona gialla sono pronti, quelli in blu sono in fase di sviluppo).

Bing Travel, Microsoft propone innovazioni anche per i viaggiatori.

travel-1

Il grande periodo di subbuglio che la Microsoft sta attraversando in questo momento sta portando alla luce tutta una serie di prodotti innovativi ed interessanti.

A pochi giorni dal lancio ufficiale del oramai già noto motore di ricerca Bing, ecco prendere corpo un altro interessante strumento di casa Microsoft.
Stiamo parlando di Bing Travel, ossia un ottima combinazione tra Msn Travel e Farecast, strumenti utili per viaggiare che in precedenza Microsoft aveva messo a disposizione dei propri utenti.

Bing Travel si presenta come un interessante prodotto che include tutta una serie di elementi.

In primo luogo si tratta di un prodotto predisposto per analizzare costantemente l’aumento o la diminuzione dei prezzi dei voli ed in base ai risultati saper consigliare l’utente circa l’acquisto del biglietto aereo.

E’ possibile anche impostare Bing Travel in modo che possa avvisare la persona che è interessata a viaggiare nel momento in cui dovessero esserci abbassamenti di prezzo dei voli in meno di 48 ore e quindi una riduzione della tariffa.

Trourist, progetta il tuo Viaggio comodamente online!

Trourist, progetta il tuo Viaggio comodamente online!

Se non siete i tipi che prenotano sempre vacanze last-minute, e vi piace progettarle con calma, allora Trourist è l’applicazione online che fa al caso vostro.

Le caratteristiche più importanti di Trourist sono 5, e ricalcano in fondo la procedura che ognuno di noi compie prima di prenotare la propria vacanza: si cercano pareri sull’esperienza di chi è già andato nella nostra meta designata, si pianifica per sommi capi l’itinerario e i luoghi principali da andare a vedere, si discute eventualmente con gli amici sulla convenienza o no dell’offerta, e dopo il viaggio si condividono la nostra esperienza e le nostre opinioni con gli altri.

Ecco le 5 caratteristiche principali:

TripShake: ecco a chi domandare prima di andare in viaggio!

TripShake

Stai per partire, ma vorresti parlare con qualcuno che sappia tutte le dritte sul luogo nel quale stai per giungere per sapere dove andare a mangiare, che posto visitare, quale strada evitare. Peccato che tu non abbia amici lì.

Tuttavia, però, un modo per risolvere le questioni c’è sempre. E, non è affatto una novità, è la rete a tenderci una mano. Cari lettori viaggiatori, lasciate perdere la penosa e non voluta rima e pensate a come sfruttare la risorsa che vi proponiamo oggi: TripShake!

TripShake è la nostra guida personale, è un sito internet che consente di scrivere domande e ricevere risposte circa tutte le notizie che si intendono ricevere prima di partire per un luogo in cui non si è mai stati o che poco si ricorda.

Nile Project, ottieni onsigli personalizzati per i tuoi viaggi

bjmvbxjkfvhxdjgiodrjtyios

Nile Project è un servizio Web 2.0, nato con lo scopo di aiutare i viaggiatori turisti, ovvero coloro a cui piace visitare città di tutto il mondo, per apprendere culturalmente, vedendo statue, monumenti, ponti, anche solo per osservare le tradizioni di altri popoli.
Insomma, di tutto, ed è per questo che questo sito, viene incontro a tutte queste persone, trovando lavori, attrazioni di tutti i tipi, come quelli citati di sopra.

Personalmente, la trovo molto interessante come iniziativa, anche solo per noi, se vogliamo consultare una città, per farci magari un viaggetto.
Potremo inoltre, registrarci, come sempre, a Nile Project, per poter usufruire così, di tutte le funzioni che il servizio offre, pienamente.

Profondo Blu al via, in palio ricchi premi

Oggi voglio segnalarvi un concorso promosso da Profondo Blu, ciclo di documentari sulle immersioni, che vengono trasmessi sul canale 404 di Sky. Da sempre sono appassionato di mare e immersioni, quindi ho pensato che oltre a me, qui su Geekissimo, ci potrebbero essere altri geeks a cui possa interessare il concorso, i premi sono molto belli e partecipare è semplicissimo. Ecco a voi il comunicato preso direttamente dal sito.

Fatevi contagiare da Profondo Blu e partecipate al relativo concorso che vi permetterà di vincere fantastici premi. Basta registrarsi al sito www.natgeoadventure.it e caricare foto e/o video in grado di interpretare in maniera creativa e divertente il tema. Dal video subacqueo delle vostre vacanze agli usi più strani della vostra attrezzatura da sub… scatenate la vostra fantasia!

Un’apposita giuria sceglierà i contenuti migliori per qualità, originalità e simpatia e assegnerà i seguenti premi: