Video4Blind: ovvero come rendere “visibili” i video online ai non vedenti

Video4Blind

D’ora in avanti anche i non vedenti potranno avere accesso ai contenuti video presenti in rete e, nello specifico, su tutte quelle che sono le principali piattaforme mediante cui condividere filmati attualmente presenti sulla piazza, prima tra tutte YouTube ma anche Vimeo, Facebook e molte altre ancora, grazie ad una semplice ma efficace intuizione di Vincenzo Rubano.

Il diciassettenne studente dell’Istituto Costa di Lecce diventato, già da qualche tempo a questa parte, un vero e proprio paladino nella lotta contro l’inaccessibilità del web per i non vedenti è infatti riuscito ad applicare una pratica ma utilissima soluzione grazie alla quale rendere accessibili i video presenti in rete anche ai ciechi.

Videocamera

7 Alternative a Youtube

Videocamera

Quando si parla di video online, sembra implicito intendere Youtube, eppure non  così.

Siti che permettono il caricamento e la condivisione dei propri video, forse anche senza la restrizione a 15 minuti di lunghezza di Youtube ce ne sono.

Sorenson 360: nuovo servizio di hosting video online!

Sorenson

Torniamo a parlare di siti web qui su Geekissimo. Come ben sapete, Geekissimo scansiona il WEB in cerca di siti nuovi che offrono dei servizi particolari agli utenti della rete e che offrono un servizio in più. Oggi vi presentiamo un servizio interessante per la condivisione di video online, purtroppo a pagamento ma per i servizi che offre vale i soldi che chiede.

Avete presente Youtube? Beh, penso proprio di si. Ultimamente permette l’upload anche di contenuti in HD e già da tempo anche video in HQ, tutto questo gratuitamente ma oltre a questo cosa vi offre Youtube? Nulla! Solo l’upload e basta. Beh, Sorenson vi offre molto di più. Sorenson è il sito che oggi vi presenta Geekissimo.

Youtube aggiunge le “Annotations” ai video

Youtube aggiunge le \"Annotations\" ai video

Buone notizie per tutti gli utenti di Youtube, è stata aggiunta una nuova feature per i creatori dei video, chiamata annotations. La video Annotations permette agli utenti di aggiungere commenti interattivi ai propri video.

Utilizzando queste informazioni, potremo ad esempio creare delle storie, con la possibilità di inserire un link ad altri video di Youtube, o ad un determinato canale, o ad una query.

Esclusiva Geekissimo: Yidio, Nuovo motore di ricerca per Video OnLine!

Sono veramente tanti i siti di VideoSharing presenti su internet, il più famoso sicuramente è Youtube ma perché non ricordare anche DailyMotion e AOLVideo, ma anche il recente Hulu. La maggior parte delle volte la ricerca di un video su internet può diventare molto difficile, può capitare per esempio di cercare un video su Youtube e di non trovarlo, a questo punto molti provano con un altro sito e poi smettono perché, giustamente, non vogliono perdere tempo.

Oggi però vi presentiamo la soluzione a questo problema. Tra le grandi esclusive di Geekissimo, oggi aggiungiamo quest’articolo. In anteprima Italiana Geekissimo vi presenta il sito Yidio! Yidio è un motore di ricerca per video contente ben 200 fonti, tra cui: Youtube, Aol Music, 56.com, Hulu, Aol Comedy e tanti altri.

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

VidToMP3 ovvero converti i video in MP3

VidToMP3 ovvero converti i video in MP3

Su siti come Youtube o Myspace che hanno migliaia e migliaia di video di migliaia di artisti puoi ascoltare la musica più disparata. Questa è una gran cosa se dobbiamo ascoltare musica dal nostro PC, ma se vogliamo ascoltare quel brano trovato su Youtube e non siamo al pc, come possiamo fare?

VidToMP3 è un semplice tool che permette di estrarre la traccia audio dei video che viene convertita in mp3, cosi possiamo avere la nostra canzone preferita sempre con noi.