TroopTube ovvero come risparmiare banda

Dopo aver bannato Youtube ed altri siti di social web da tutti i computer lo scorso maggio, per questoni di banda e di sicurezza, l’esercito americano ha lanciato un sito di video-sharing alternativo per i propri soldati e relative famiglie.

Il nuovo sito si chiama TroopTube e oltre al titolo ha molto in comune con Youtube, con una differenza sostanziale, degli impiegati del Pentagono controllano uno per uno i video per evitare problemi di copyright o di sicurezza.

Esclusiva Geekissimo: Yidio, Nuovo motore di ricerca per Video OnLine!

Sono veramente tanti i siti di VideoSharing presenti su internet, il più famoso sicuramente è Youtube ma perché non ricordare anche DailyMotion e AOLVideo, ma anche il recente Hulu. La maggior parte delle volte la ricerca di un video su internet può diventare molto difficile, può capitare per esempio di cercare un video su Youtube e di non trovarlo, a questo punto molti provano con un altro sito e poi smettono perché, giustamente, non vogliono perdere tempo.

Oggi però vi presentiamo la soluzione a questo problema. Tra le grandi esclusive di Geekissimo, oggi aggiungiamo quest’articolo. In anteprima Italiana Geekissimo vi presenta il sito Yidio! Yidio è un motore di ricerca per video contente ben 200 fonti, tra cui: Youtube, Aol Music, 56.com, Hulu, Aol Comedy e tanti altri.

Cercare con Google video filtrando la ricerca per categorie

Cercare con Google video filtrando la ricerca per categorie

L’ultimo redesign di Google Video, del quale vi avevamo già parlato qualche giorno fa, ha portato via un interessante feature dall’interfaccia, la possibilità di restringere i risultati di ricerca ad una determinata categoria. Ma non tutto è perduto! Infatti utilizzando l’operatore “genre” nelle ricerche potremo sempre filtrare i risultati della ricerca. Questa è una lista dei generi più popolari:

genre:animation
genre:comedy
genre:documentary
genre:educational
genre:gaming
genre:movie_feature
genre:music
genre:sports
genre:tv_show

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

TubeSucker: Nuovo programma per scaricare video da Youtube!

TubeSucker

E’ da circa un anno che in rete vedo questa mania di scaricare video da Youtube e simili. Esistono diversi programmi che vi permettono di scaricare video da Youtube. Più volte noi di Geekissimo vi abbiamo presentato articoli, dove vi segnalavamo nuovi programmi o nuove tecniche per il download dei video da Youtube. Sono davvero tanti i programmi, molto permettono solo il download dei file in formato FLV, altri invece ti permettono di convertire anche in automatico il video. Insomma ce n’è per tutti i gusti.

Oggi vi voglio presentare un programma, che è un MediaCenter per i video di Youtube. Tubesucker è un programma che vi permette la navigazione all’interno del sito di Youtube e simili. L’utilizzo del programma è molto semplice. Basta infatti cercare su Youtube il video che ci interezza , tramite il Box di ricerca presente sul programma e poi aprire uno dei risultati che ci appaiono.

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Qualche giorno fa avevo segnalato il nuovo design di Youtube e Google non ha perso tempo rifacendo il look anche a Google video. Infatti la homepage di Google Video presenta ora una lista dei video “hot”, dei più bloggati, condivisi, visti e di quelli in rapida ascesa.

Inoltre è stata rivista pure la pagina che si visualizza durante la riproduzione video che adesso è molto più flessibile, infatti potremo nascondere adesso la sidebar di destra, minimizzare la lista dei video correlati e usare la stessa sidebar per i commenti.

Dividere i nostri file .avi con BananaSplitter per una più facile condivisione

Dividere i nostri file .avi con BananaSplitter per una più facile condivisione

Esistono moltissimi programmi per splittare un video magari per caricarlo su Youtube oppure per farlo entrare in un dvd, ma in assoluto il programma migliore che ho trovato per fare questa divisione è stato BananaSplitter.

Con questa semplice utility potremo splittare i nostri file .avi in Windows (95/98/NT/2000/XP/Vista), Linux/BSD/UNIX o OS X. Dato che il programma è stato sviluppato in Java avremo bisogno di quest’ultimo installato sul nostro pc per farlo funzionare.

Youtube: ecco come visualizzare i video censurati o non disponibili nel nostro paese

Youtube: ecco come visualizzare i video censurati o non disponibili nel nostro paese

Nonostante siamo arrivati al 2008 era di web 2.0 e del informazione via web c’è ancora un vecchio nemico della libertà che si affaccia alla finestra di Internet, ovvero la censura. Come avevamo già detto qualche tempo fa la censura in Internet è in aumento anche nei paesi occidentali. Quando si tratta di video questa è dovuta spesso a problemi di diritti e copyright o a problemi di contenuto (V.M. 18).

Anche il grande portale di video-sharing Youtube effettua delle restrizioni. Infatti determinati video sono disponibili solo per determinati paesi e vietati per altri o viceversa vietati in una nazione e disponibili in altre. Potrei dirvi di provare ad utilizzare qualche proxy web e quant’altro ma grazie al cielo c’è un trucco molto più semplice per vedere i video non disponibili nel nostro Paese.

Youtube ancora più social, parola d’ordine è condividere

Youtube ancora più social, parola d\'ordine è condividere

La definirei una specie di rivoluzione quella che è avvenuta su YouTube nelle scorse ore, infatti è stata data un impronta ancora maggiore verso il web 2.0 e la condivisione. Ma cosa è successo? Semplicemente come potete osservare dall’immagine qui sopra è cambiata l’interfaccia grafica su Youtube nel momento in cui si guarda un video.

E stato tutto organizzato in tab, si potrebbe dire che è stato “tabbizzato” quasi tutto. Innanzitutto cosa importantissima a parer mio è stato rivisto il sistema di condivisione, infatti ora con un semplice click potremo inviare il link al video che stiamo visualizzando via email, oppure sarà possibile pubblicare quest’ultimo sul nostro profilo di MySpace, Facebook, Live Spaces e ancora su Digg, del.icio.us, Furl, reddit, StumbleUpon o Mixx.

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Come annunciato qualche giorno fa in questo articolo, in questi giorni è stata lanciato ufficialmente Adobe Media Player, che era in beta pubblica dall’anno scorso.

Adobe Media Player è un applicazione desktop creata con Adobe AIR che permette agli utenti di vedere in streaming ed eventualmente scaricare video dai partner di Adobe tra i più importanti cito CBS, PBS, MTV, Revision3, e Blip.tv.

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

State cercando un modo semplice per cercare un video su più portali di video-sharing contemporaneamente? Ci sono molti siti differenti dove è possibile caricare o scaricare un video, e ciò rende difficile la ricerca di un determinato video.

OxyTube tenta di risolvere questo problema permettendo la ricerca su differenti siti video nello stesso momento. Attualmente sono supportati: YouTube, Vimeo, MySpace, Aol Music, DailyMotion, MetaCafe, MegaVideo, Google e ClipSyndicate.

Viddix la prossima rivoluzione nel campo dei portali di video-sharing?

Viddix la prossima rivoluzione nel campo dei portali di video-sharing?

Viddix promette di essere la prossima grande idea nel campo dei video online, può essere definito uno Youtube con dei contenuti. L’interfaccia di Viddix presenta due schermate: nella prima vedremo il video scelto, mentre nell’altra sarà possibile visualizzare dei contenuti web, come foto, grafici, altri video etc.

Cosi ad esempio potremo realizzare un video della nostra ultima vacanza alle Maldive e nel contempo far vedere anche il book fotografico di questa vacanza. Oppure possiamo sempre fare il video della nostra fantastica vacanza, magari sempre alle Maldive, e nel box destro una mappa per far vedere dove si trova il posto in cui siamo andati.

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Inserire un video fatto da noi sul nostro sito non è un operazione cosi immediata, il metodo forse più comune è caricarlo su Youtube o Google Video ma  esistono tanti altri modi. E oggi vi parlo di uno di questi metodi alternativi a sua maestà Youtube.

Si chiama Moonk ed è un servizio online che in sostanza converte un file multimediale in un "file" flash “embedabile” nel nostro sito. Ma la cosa che rende differente questo servizio dai portali di video-sharing è la privacy e sopratutto la possibilità di creare anche delle slideshow o un jukebox.