Microsoft contro Google Chrome: Mountain View guarda tutto

Scroogled

Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di uno spot Microsoft che puntava il dito contro Google Docs in modo molto esplicito. Se nel precedente video non avevamo dubbi, nel nuovo filmato la certezza è divenuta assoluta.

Continua la campagna “Don’t get Scroogled!”, questa volta casa Redmond prende in considerazione Chrome rielaborando il video mandato in onda da Google durante la recente conferenza. Lo spot serviva, in origine, ad evidenziare le maggiori potenzialità della pallina colorata che, ad esempio, permette di sincronizzare il proprio account su ogni dispositivo, ricordare le password su tutti i device e molte altre funzioni interessanti che gli appassionati del browser già conoscono.

trasformare foto in video

KenSentMe, animare immagini in video con zoom panoramico

trasformare foto in video

In alcuni filmati, come ad esempio nel caso dei documentari trasmessi in TV, le immagini vengono animate in video con zoom in avvicinamento o in allontanamento. Quest’effetto è comunemente chiamato Ken Burns.

Chi tra voi lettori di Geekissimo apprezza l’effetto in questione ed è alla ricerca di uno strumento grazie al quale poterlo creare con le proprie immagini sarà sicuramente molto felice di fare la conoscenza di KenSentMe.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che consente di ottenere il video da un’immagine con effetto zoom sia in avvicinamento sia in allontanamento in maniera davvero molto semplice ed intuitiva.

Dopo aver scaricato ed avviato l’applicazione si aprirà infatti una finestra, visualizzabile anche dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente all’inizio di questo post.

Twitter e la Festa della Mamma: non mandare tweet, telefona tua madre!

twitter-Festa-della-Mamma

Abbiamo appena parlato del Doodle di oggi che, ovviamente, non poteva non essere dedicato alla festa della mamma. E’ un giorno speciale e anche sul web si festeggia, proprio per questo Google ci ha voluto fare uno splendido regalo. E voi, siete lontani dalla vostra mamma? In questo caso, dovrete sicuramente contattarla per farle adeguatamente gli auguri.

Anche Twitter ci ha voluto ricordare di effettuare quest’indispensabile telefonata tramite un post sul loro blog ufficiale. Il titolo dell’articolo è Call Mom Maybe, ma il forse non esiste per l’uccellino azzurro!

Microsoft: Google Docs non vale il gioco d’azzardo

google-docs

Microsoft ha preso di mira Google e ormai da tempo lancia spot/prodotti che cercano di far cambiare rotta agli utenti. Ricordiamo Bing It On, che mette a confronto i due motori di ricerca, oppure il recente attacco a Google Play sostenendo che lo store diffonde i dati degli utenti senza informarli esplicitamente. Casa Redmond ha ancora molto da dire in merito e questa volta punta il dito contro il noto Google Docs per cercare di evidenziare quanto sia inferiore al loro Office Web Apps.

YouTube Trends Map

YouTube Trends Map, conoscere i video più visti in un’area geografica

YouTube Trends Map

Quali sono i video più visti nelle ultime ore in una specifica area geografica? A questa domanda ha cercato di rispondere Google con il nuovo strumento YouTube Trends Map.

Così come suggerisce lo stesso nome si tratta di una nuova funzione presente nella sezione YouTube Trends del celebre portale dedicato al video sharing che, appunto, consente di conoscere i filmati più popolari nelle ultime 12-24 ore mediante una pratica mappa interattiva.

Collegandosi a YouTube Trends Map viene infatti mostrata una mappa degli Stati Uniti sulla quale sono disposti tutta una serie di piccoli riquadri che mostrano l’anteprima delle varie clip.

Passando il mouse sulle anteprime dei video di YouTube vengono forniti maggiori dettagli mentre cliccandoci su è possibile avviarne la riproduzione.

Google Glass, disponibili su invito per gli amici degli sviluppatori

Google Glass, un video spiega il funzionamento del touchpad

Google Glass funzionamento touchpad

Alla commercializzazione dei Google Glass mancano ancora diversi mesi ma grazie alle unità spedite agli sviluppatori e a quelle indirizzate ai vincitori dello speciale contest indetto settimane fa è già stato possibile ottenere un buon numero di informazioni inerenti il funzionamento e le modalità di impiego degli occhiali per la realtà aumentata di big G.

Oltre alle informazioni in questione d’ora in avanti sarà possibile saperne di più sui Google Glass anche grazie al canale YouTube ufficiale inaugurato da Google proprio nel corso delle ultime ore.

Sul canale ufficiale è stato immediatamente caricato e condiviso un filmato che mostra il funzionamento del touchpad nei Google Glass grazie al quale navigare senza problemi tra i menu e mediante cui poter interagire con le varie schermate visualizzate.

Dal video si capisce che è sufficiente un solo tocco sul touchpad per poter visualizzare la schermata principale con l’orologio unitamente ad un’interfaccia a schede abbastanza simile a quella proposta in Google Now attraverso la quale navigare a colpi di swipe.

Google Glass Unboxing

Google Glass: impressioni, immagini e video in anteprima

Google Glass Unboxing

Nel corso degli ultimi giorni qui su Geekissimo lo abbiamo ripetuto a più riprese: l’edizione Explorer dei Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata di big G, sta per giungere tra le mani di numerosi ed impazienti sviluppatori.

Alcuni utenti, però, hanno già avuto modo di sperimentare le potenzialità dei tanto attesi occhialini condividendo poi impressioni, immagini e video direttamente su Google+, il social network di big G.

Dall’insieme di tale materiale è stato quindi possibile dare uno sguardo in anteprima ai Google Glass, alla relativa confezione ed al loro funzionamento.

About.me ora consente di inserire Video e Musica

La maggior parte di voi conoscerà sicuramente il famoso servizio About.me. Tramite un’iscrizione completamente gratuita, effettuabile anche attraverso gli account di Twitter e Facebook, potrete creare un vostro profilo on line da usare per scopi professionali. In pratica, vi permetterà di inserire informazioni riguardanti il vostro lavoro e cercare di sponsorizzare i canali mediante i quali comunicate.

Anche Vimeo segue la moda dei filtri: disponibili moltissimi effetti

Vimeo

Instagram, chi non conosce questa famosa applicazione? Si tratta del programma che ha letteralmente scalato la vetta del successo e lanciato la moda dei filtri fotograficiPerché accontentarsi di un banale scatto quando si può rendere decisamente originale con un tap? Questa è la filosofia di Instagram, anche se la sua esplosione è stata così invasiva che ormai ha reso il “non modificare le foto” un’operazione non scontata.

Tralasciando il tormentone che ha colpito gli utenti, dobbiamo ammettere che la strada di Instagram è stata seguita da molte altre aziende. Persino Google ha voluto offrire i filtri ai propri clienti di Youtube, operazione compiuta mesi e mesi fa. A distanza di tempo del suo avversario, anche Vimeo si è fatto travolgere da questa moda ed ha recentemente introdotto i filtri che, appunto, permettono di rendere i video originali.

Visualizzare video online

Video Tape, posizionare i video in un qualsiasi punto della pagina web

Visualizzare video online

Quando viene visualizzato un video online, mediante YouTube, Vimeo o un qualsiasi altro servizio poco importa, non è possibile scorrere o esplorare il resto della pagina web senza perdere di vista il contenuto del filmato.

Nel caso in cui, ad esempio, siano presenti dei commenti al di sotto del player video sarà necessario attendere il termine della riproduzione dello stesso per poterli leggerle liberamente.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa pensata in maniera specifica per Google Chrome.

Si tratta di Video Tape ovvero un’estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permetterà di posizionare il lettore video in un qualsiasi punto della pagina web in modo tale da poter visualizzare liberamente i contenuti annessi alla stessa.

creare gif immagini video

KickMyGraphics, creare GIF animate utilizzando video e immagini

creare gif immagini video

In rete risultano disponbili una gran quantità di programmi grazie ai quali è possibile creare delle GIF animate sfruttando immagini multiple ma sono davvero pochi gli applicativi che permettono di eseguire la medesima operazione a partire dai file video di interesse.

KickMyGraphics è uno di questi!

KickMyGraphics, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente, appunto, di creare GIF utilizzando i vari frame di un video ed offre anche l’opportunità di personalizzare le immagini animate settando opzioni quali la dimensione, la velocità dell’animazione e molto altro ancora.

Il software supporta una gran quantità di formati video e, per non far mancare proprio nulla, consente anche di lavorare su immagini e GIF già esistenti.

Utilizzare KickMyGraphics è molto semplice.

Player musicale Windows 8

MediaMonkey, gestire e riprodurre musica e video su Windows 8

Player musicale Windows 8

Ascoltare musica dal PC eseguendo altre operazioni contemporaneamente è cosa abbastanza comune per la maggior parte degli utenti.

Sono in molti infatti che, in tal modo, riescono a rilassarsi e a concentrarsi magiormente sulle operazioni da eseguire o, ancora, che riescono a distaccarsi da tutti gli eventuali suoni fastidiosi provenienti dall’esterno.

Tenendo conto di ciò avere a propria disposizione un buon player musicale mediante cui ascoltare i propri brani preferiti e gestirli nel miglior modo possibile è sicuramente molto importate.

In Windows 8 è disponibile, per impostazione predefinita, il ben conosciuto Windows Media Player.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse alla ricerca di una soluzione alternativa e specifica per il nuovo OS potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare MediaMonkey.

Si tratta di un applicativo scaricabile gratuitamente da Windows Store che, una volta in uso, permette di gestire e riprodurre i file audio e video consentendo inoltre di creare playlist, di regolare le impostazioni dell’equalizzatore e di modificare i metadati.

In effetti di MediaMonkey ne abbiamo già parlato qualche anno fa e sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di sperimentarne le fattezze ma il fatto che gli sviluppatori abbiano deciso di rendere disponibile una versione ad hoc per Windows 8 caratterizzata da un’interfaccia utente moderna (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo) è sicuramente molto interessante.

Toogles, un look minimal per il famoso Youtube

Google aggiorna costantemente la grafica del suo portale video. Molto spesso Youtube indossa un nuovo stile per riuscire a soddisfare a pieno gli utenti che non vogliono più vedere nessun fronzolo. Tutto deve essere essenziale, tutto deve seguire la moda del momento: minimal.

Più gli anni passano più le pagine web vengono alleggerite drasticamente cercando di rinunciare a tutti gli elementi che non sono strettamente necessari. Mountain View sta svolgendo un ottimo lavoro con il sito web, ma per alcuni ancora non basta.

Twitter si aggiorna: nuova visualizzazione foto e video nella galleria

Questa mattina vi abbiamo prontamente annunciato dell’avviso lanciato da Twitter: 250.00 account potrebbero essere stati compromessi. Cambiare password è l’unica cosa che l’utente può fare e nel precedente articolo vi abbiamo consigliato come fare. Prima di questo allarmante post, sul blog ufficiale di Twitter appare un ulteriore messaggio lanciato dal social network.

Questa volta non si parla di attacchi hacker, bensì di un aggiornamento per il portale dell’uccellino azzurro. Quest’ultimo ha effettuato delle piccole modifiche che apparentemente sembrano banali, ma la loro introduzione soddisfa enormemente gli utenti.