Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #14

Per chi non segue Dissacration tutti i giorni, ecco il solito riassunto settimanale arrivato alla 13esima puntata, con i video virali più visti della settimana. In questa puntata troverete 8 filmati, ecco a voi i titoli:
  • Suona la colonna sonora di Star Wars col Banjo
  • Prima capriola della storia con la sedia a rotelle
  • Bullismo in diretta
  • Frisbee da tavolo
  • 107 giri a Gardaland
  • Passa con l’uniciclo sopra 144 bottiglie
  • I peggiori 5 artisti di American Idol
  • Battaglia per le carezze nel nuovo spot di Wilkinson

You Choose ’08: campagna elettorale americana 2008 per la presidenza su Youtube

Gli appassionati della politica online, quest’anno potranno seguire la campagna elettorale americana per la presidenza direttamente su YouTube. La famosa piattaforma americana infatti, ha creato la sezione You Choose ’08, dove troveranno posto tutti i video dei candidati americani, proposti in 2 colonne, democratici contro repubblicani.

Ci sono tutti, da Joe Biden a Sam Brownback e da Hillary Clinton a Rudolph Giuliani. Insomma la politica, almeno in america, sembra evolversi e su YouTube troverete inoltre anche banner inerenti i famosi dibattiti che siamo abituati a vedere in tv. Qui sotto potete vedere il video principale di Hillary Clinton per esempio.

A me sinceramente non dispiacerebbe per niente una cosa simile anche qui in Italia, e voi che ne pensate?

Testcard: film, telefilm, cartoni animati, video musicali e tanto altro gratis!

Testcard.tv è un nuovo servizio web 2.0 che cataloga ottimamente tutti i film, i telefilm, gli show, i cartoni animati, i video musicali, i documentari e gli anime sparsi sui vari servizi di video sharing (YouTube, Dailymotion eccetera).

Basta scegliere o cercare (in base a tipo, genere o anno) la cosa da vedere e viene avviato il video a tutto schermo (nel browser), con i comandi (play, pausa, stop eccetera) in basso. Bello graficamente, semplice, chiaro e facilissimo da usare.

I migliori 35 player audio/video gratuiti

Il lettore multimediale che utilizzate adesso fa le bizze? Non riuscite ad aprire un filmato o una canzone che avete scaricato dal web? Avete trovato il media player dei vostri sogni ma costa quanto due mesi di vacanza alle Hawaii?

Non temete! Anche per questa ardua scelta Geekissimo vi darà una mano, eccovi infatti una bella lista con i migliori 35 player audio/video per tutti i gusti, tutti i sistemi e tutte le tasche (sono gratis!):

Multipiattaforma

Amarok – Intuitivo player audio per Linux, UNIX e Mac. Supporta i testi delle canzoni, l’integrazione con wikipedia, le statistiche sulle canzoni ascoltate ed un browser contestuale.

BHplayer – Player video, audio e DVD che supporta molteplici formati.

BMP – Piccolo, media player open source per Ubuntu con interfaccia a skin basata su Winamp.

GLM FLV Player – Player di file FLV (non necessita di codec installati sul sistema).

JW Media Player – Player di formati compatibili con Adobe Flash player (MP3, FLV, SWF eccetera).

Kaffeine – Potente player multimediale per i desktop KDE (Linux).

Tjoon, quattro video in uno in stile YouTube

Stanchi dei soliti video-blog di YouTube? Sapete suonare una miriade di strumenti musicali ma non siete mai riusciti a formare una band? Bene, Tjoon è quello che fa per voi!

Immaginate di voler creare 4 video distinti per poi unirli in uno solo, visualizzato in piccoli riquadri. Fino a qualche tempo fa ci sarebbero voluti diversi euro e minuti da “sprecare” nel video-editing, invece ogg,i grazie a questo nuovo e bellissimo servizio web 2.0 potrete fare tutto gratis ed in pochissimi click!

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #12

Settimana ricca di video questa domenica, infatti Dissacration, re dei video virali ci mette a disposizione ben 12 titoli! Tutti divertentissimi e virali ecco a voi la lista dei video che troverete nella dodicesima puntata:
  • Tenori-on, lo strumento del futuro
  • Sumo contro macchina
  • Vota Giovanni Bivona, protesta con noi!
  • Trucco magico batteria
  • Trucco magico moneta volante
  • Trucco magico scambio carta
  • Pompieri alzano una macchina con le pompe
  • Treno passa e il mercato di Bangkok si ferma
  • Betagel, il gel antiurti
  • Ragazza mangia scorpione vivo
  • Come creare un cannone col preservativo
  • Magic Voice alla Corrida

MP4Cam2AVI Easy Converter, convertire rapidamente mp4 in avi gratis

Da Cut Assistant a YAMB, passando per Avidemux, vi abbiamo presentato diverse soluzioni per manipolare file MP4.

Oggi però vogliamo segnalarvi un ottimo software, gratuito, open source e no-install per Windows, utile alla conversione rapida di file mp4 in avi: MP4Cam2AVI Easy Converter.

Ok, forse il nome non è tra quelli più facili da ricordare, ma vi assicuro che la facilità di utilizzo e la velocità di lavoro di questo software sono imbattibili! Il suo compito non è quello di ricodificare i file (il che vorrebbe dire molto tempo da dover attendere) ma, di effettuarne una sorta di demux e remux in avi, tutto automatico ed in pochissimi click.

Internet e politica sempre più a braccetto

Elezioni

MySpace ed Mtv hanno annunciato ieri che ospiteranno, sui propri siti, una serie di dibattiti con i candidati alla presidenza degli Stati Uniti. Il primo, che si terrà il 27 settembre prossimo presso l’Università del New Hampshire e vedrà protagonista il democratico John Edwards, sarà moderato da un giornalista di Mtv News e uno del Washington Post.

La novità, appunto, è che i dibattiiti andranno in onda contemporaneamente anche su MySpace e Mtv.com con gli utenti che, nel frattempo, saranno in grado di scrivere commenti, rispondere a sondaggi e di inviare le proprie domande in tempo reale. La parte forse più interessante dei dibattiti è quella del sondaggio, che permetterà attraverso un widget, di inviare in tempo reale la propria approvazione o disapprovazione alle risposte del candidato.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #11

Nuova puntata settimanale con la Tv più virale d’Italia, con la compilation settimanale di Dissacration.
In questo nuovo episodio troviamo 7 video virali: un incidente incredibile col trampolino atletico, la nascita di un bimbo giapponese, l’incredibile esperimento di alcuni pompieri, lo shot di pus, un sumo contro una macchina, lo yoga da ridere e un tizio che si cuce le labbra.

Video su come costruire un piega T-Shirt automatico [le piega perfettamente!]

Oggi grazie alla segnalazione di Pizzicone, voglio mostrarvi come si costruisce un piega T-Shirt! Lo so, non è una diavoleria elettronica o informatica, ma da bravo geeks, ho anche un po di passione per il fai-da-te e devo dire che questo filmato è davvero geniale.

Un ragazzo con solo 4 pezzi di cartone e un po di nastro adesivo, ci mostra come costruire un piega T-Shirt, e fa il suo lavoro ottimamente, guardate il video e giudicate voi stessi! Ecco cosa dovete procurarvi se volete realizzarlo anche voi:

Cut Assistant, tagliare i filmati mp4 al meglio (e gratis)

Cut Assistant

Se utilizzate spesso vCast o, comunque avete a che fare con filmati in formato MP4 (quelli per iPod, PSP ed Apple TV, per intenderci) questo software non potete proprio farvelo scappare!

Stiamo parlando di Cut Assistant, interfaccia grafica per MP4Box (necessario per farlo funzionare, scompattando entrambi nella stessa cartella) che permette di tagliare e cucire filmati in modo molto facile e veloce.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #10

Nuova puntata settimanale con la Tv più virale d’Italia, grazie ai video più belli della settimana by Dissacration.
In questo nuovo episodio troviamo 6 video virali: un Jimi Hendrix Art fatto con dei cerini, il meglio di Luca Giurato, uno squalo che salta come un delfino dall’acqua con la preda in bocca, Antonella Clerici, un incredibile scherzo ad un amico con la mazza fionda e un rossetto e un esecuzione amonica beatbox.

Videotutorial su come modificare la scritta sul pulsante Start in Windows Xp

In questo video, potrete vedere come è possibile personalizzare il bottone “Start” di Windows Xp. La modifica è semplicissima da fare ecco i punti che dovete seguire se non capite l’inglese:
  1. Scaricare il software gratuito Resurce Hacker
  2. Lanciatelo e aprite il file c:\windows\explorer.exe
  3. Andate alla stringa STRING TABLE e scegliete cartella 37 –> 1044
  4. Al posto di “start” immettete la parola che volete visualizzare sul pulsante, massimo 5 caratteri.
  5. Cliccate su “Compile” (sopra a destra)
  6. Salvate il file con “Salva con nome” e scrivete “explorerhack.exe”.
  7. A questo punto chiudiamo il programma e andiamo in Start -> Esegui – Regedit.
  8. Seguite il percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\ Microsoft\ Windows NT\ CurrentVersion\ Winlogon
  9. Nella voce “Shell” cambiamo il file explorer.exe nel file explorer creato con Resorce Hacker (explorerhack.exe)