VLC ha raggiunto e superato 1 miliardo di download

VLC Media Player o, molto più semplicemente, VLC, ovvero il noto riproduttore multimediale rilasciato sotto licenza Open Source diffuso a macchia d’olio e particolarmente apprezzato dalla vasta utenza per la capacità di leggere senza problemi qualunque, o quasi, formato di file, ha raggiunto e superato, proprio nel corso delle ultime ore, un importante traguardo degno di nota: quello del miliardo di download.

Il conteggio dei download è iniziato nel febbraio del 2005 e da allora, stando a quanto reso noto dalla stata la stessa VideoLAN, il gruppo che si occupa dello sviluppo e della distribuzione del riproduttore multimediale, sono state scaricate circa 140 milioni di copie del software all’anno per un totale, appunto, di ben 1 miliardo di download.

La stessa VLC ha però sottolineato che considerando il fatto che il software risulta scaricabile non soltanto dal suo sito web ufficiale ma anche da numerosi altri canali alternativi il conteggio dei download eseguiti sarebbe decisamente ben superiore rispetto a quello dichiarato.

VLC: 5 trucchetti da conoscere assolutamente


A parte il cappuccino, il ringiovanimento delle particelle e come trovare numero cellulare, VLC permette di fare tutto. Quello di VideoLAN è probabilmente il media player più completo (oltre che più compatibile) del mondo, e questo può lasciare interdetti molti utenti che, dopo mesi e mesi di utilizzo, magari non sono a conoscenza di funzioni e caratteristiche utili integrate nel software.

Con il post di oggi, vogliamo segnalarvi 5 trucchetti per VLC da conoscere assolutamente che vi permetteranno di scoprire alcune di queste funzioni semi-sconosciute e di farle vostre per migliorare ancora di più la vostra esperienza utente con VideoLAN Player. Anche se siete geek di vecchia data dategli un’occhiata, che magari qualcosa vi è sfuggito.

Video in ASCII

Sapendo che molti degli utenti di questo player sono dei geek incalliti, i programmatori di VLC hanno ben pensato di inserire nella loro creatura una funzione simpatica e originale in grado di far sollazzare l’animo di ogni appassionato di tecnologia: la riproduzione di qualsiasi video in formato ASCII. Non ci credete? Allora recatevi nel menu Strumenti > Preferenze di VLC, cliccate sul pulsante Video, impostate l’Uscita su Uscita video ASCII art a colori e poi ne riparliamo. Richiede il riavvio del filmato in esecuzione.

Kantaris, media player innovativo

player

Per gli amanti del software multimediale ed in particolar modo Open source, ecco in arrivo un nuovo player completamente gratuito basato sul codice di Videolan Client e Bass audio library.

Stiamo parlando di Kantaris, un riproduttore multimediale dall’interfaccia accattivante simile a quella di Windows media Player che supporta nativamente i principali formati audio e video come AVI, MPEG, MGEG-AVC, WMV, MOV, MKV, QuickTime, matroska, divx, xvid, H264, MP3, WMA, OGG, ecc…

Sviluppato da Christofer Persson, studente universitatio, Kantaris si differenzia dagli altri comuni player per l’integrazione con Last.fm e Apple movies trailers.

Per ascoltare la musica in streaming dal rinomato sito di social music basterà inserire il nome del cantante che ricerchiamo e Kantaris ci fornirà un elenco di brani trasmessi da Last.fm.

Rilasciato VLC 0.9.2: ecco le principali novità

E’ stata rilasciata proprio in questi giorni la nuova versione di VLC media pPlayer, la release 0.9.2.
Con questa nuova versione gli sviluppatori hanno introdotto una nuova interfaccia per Windows, Mac e Linux che, diciamocelo, serviva per dare un tocco di modernità ad un software per il resto impeccabile.

Il “Restyling” ha interessato tutto il player, a partire dai comandi fino alle voci di menu ed alla disposizione delle stesse all’interno dei vari elenchi. Inoltre, sono stati inseriti i controlli per gestire i video nella modalità a schermo intero.
E’ stata data una bella ampliata anche alla lista dei formati e dei codec supportati, nonchè a quella dei filtri applicabili.

81.344.426 volte VLC!

Nel momento in cui vi scrivo l’ ultima versione diVLC(0.8.6), il noto e celebre video player della videolan, è stato scaricato, alla velocità media di 2/3 download al secondo volte.
Una cifra elevatissima, che consacra il successo riscosso dal software, al di sopra di ogni aspettativa.
Dalla prima versione e dall’inizio del conteggio, fine febbraio 2005, VLC è stato scaricato circa 55.000 volte al giorno.

Il motivo di tanto successo è da ricercare soprattutto nella grande versatilità del software, in grado di riprodurre senza richiedere alcun codec praticamente tutti i tipi di file multimediali. Nell’ accrescere la sua diffusione ha svolto un ruolo fondamentale il fatto che è distribuito gratuitamente ed è supportato da qualsiasi sistema operativo.

Rilasciata la versione 0.8.6f di VLC Media Player

retreyrtyetryuyooip879

VLC Media Player, chi non lo conosce? Sicuramente pochi di voi, ma i più geek (che “preferiscono” Windows, Mac e Linux), lo utilizzeranno di certo come player di default per i video.

Ebbene, la casa produttrice di questo, VideoLan, ha annunciato di recente il rilascio della versione ufficiale di VLC 0.8.6f; che rinnega la precedente 0.8.6e.

Personalmente, ritengo che si sia fatta un’ottima scelta riguardo questa release, e anche se questa non comporta molte news, sono significative le novità che la caratterizzano; come la risoluzione di problemi riguardo la stabilità e la sicurezza; oltre ad altri piccoli errori che ogni software di merito ha.