Guida: Come unire due o più video (.Avi) e creare un nuovo, unico file!

Ad un geek che si rispetti sarà sicuramente capitato, qualche volta, di aver dovuto unire due o più filmati, magari di uno stesso film, di uno stesso contenuto, per creare un nuovo file unico da guardare magari sul divano di casa con gli amici.

Ebbene, ci siete riusciti a farlo? Se si, bene, continuate a leggere l’articolo perchè questa procedura vi potrebbe facilitare le cose nel caso sia diversa da quella utilizzata, se no, bhè, cosa aspettiamo a capire come fare?

Il programma da utilizzare per unire file .AVI in modo semplice e veloce è VirtualDub: possiamo effettuare il download del software da questa pagina. Scaricato ed estratto il programma, non ci resta altro che avviarlo e cominciare a seguire queste istruzioni passo passo!

Come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video

Chissà quante volte vi sarà capitato di voler gustare un film/telefilm in lingua originale, ma sottotitolato in italiano tramite file esterni, nel vostro fidato lettore da tavolo per file DivX/XviD (ed MPEG4 in genere) e spegnere puntualmente la TV dopo pochissimi minuti, causa pessimo carattere, pessime dimensioni e pessimo colore utilizzato autonomamente dal player nella visualizzazione dei sottotitoli.

Si tratta di un problema abbastanza diffuso e parecchio fastidioso, ed allora perché non risolverlo vedendo insieme come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video? Basta solo un software gratuito ed open source, un plugin per quest’ultimo ed un po’ di tempo a disposizione (poi dipende tutto dalla durata del filmato al quale imprimere i sottotitoli). Ecco come procedere passo passo:

Video Tutorial in HD: come velocizzare i video senza perdere la sincronia tra audio e video


Cliccare qui per vedere il video in alta definizione.

Carissimi geek vicini e lontani, eccoci qui con uno dei nostri inimitabili video tutorial, questa volta dedicato a chi si diletta di tanto in tanto con il video-editing, senza però avere grosse conoscenze a riguardo e, di conseguenza, senza voler spendere un soldo per ottenere il risultato voluto.

Per una ragione o l’altra, avrete avuto in più di un’occasione l’esigenza di velocizzare dei video, azione abbastanza semplice da portare a termine, ma ostica per un significativo dettaglio: la sincronizzazione dell’audio con il video, che se ne va allegramente a far benedire.

Ed allora niente panico perché stiamo per vedere insieme proprio come velocizzare i video senza perdere la sincronia tra audio e video. Basta un software gratuito (oltre che open source), qualche minuto di tempo, ed il gioco è fatto in maniera sorprendentemente facile. Ecco come procedere passo passo: