YouTube Trends Map

YouTube Trends Map, conoscere i video più visti in un’area geografica

YouTube Trends Map

Quali sono i video più visti nelle ultime ore in una specifica area geografica? A questa domanda ha cercato di rispondere Google con il nuovo strumento YouTube Trends Map.

Così come suggerisce lo stesso nome si tratta di una nuova funzione presente nella sezione YouTube Trends del celebre portale dedicato al video sharing che, appunto, consente di conoscere i filmati più popolari nelle ultime 12-24 ore mediante una pratica mappa interattiva.

Collegandosi a YouTube Trends Map viene infatti mostrata una mappa degli Stati Uniti sulla quale sono disposti tutta una serie di piccoli riquadri che mostrano l’anteprima delle varie clip.

Passando il mouse sulle anteprime dei video di YouTube vengono forniti maggiori dettagli mentre cliccandoci su è possibile avviarne la riproduzione.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube, cancellate le false visualizzazioni delle major

YouTube cancella false visualizzazioni major

Il fatto che le major non abbiano mai visto di buon occhio alcune delle pratiche intraprese dalle varie piattaforme di video sharing e, nello specifico, da YouTube non è sicuramente una novità ma quanto accaduto nel corso delle ultime ore sul “tubo” ha ben poco a che vedere con tutto ciò.

Su YouTube, infatti, i canali ufficiali delle etichette discografiche Universal Music e Sony Music hanno perso un totale di circa 2 miliardi di visualizzazioni ed il motivo non è riconducibile ad alcun bug o malfunzionamento dei contatori della piattaforma video bensì a Google stessa.

Sono stati infatti gli stessi tecnici di YouTube che, adottando misure decisamente drastiche, hanno deciso di punire le due grandi etichette riducendo il numero complessivo di visualizzazioni da parte degli utenti.

YouTube filtraggio preventivo Germania

YouTube: boom di video visualizzati e non solo

YouTube

Stando a quelle che sono le più recenti dichiarazioni rilasciate al team di Reuters da alcuni portavoce di Google in via del tutto esclusiva, YouTube, il ben noto servizio per il video streaming che non ha bisogno di presentazioni, sta continuando a crescere in maniera inesorabile, sia per quanto concerne quello che è il traffico degli utenti sia per quanto riguarda il numero di filmati visualizzati.

Nello specifico, mediante la tanto amata piattaforma vengono visualizzati ben 4 miliardi di video su base giornaliera e per ogni minuto trascorso viene invece effettuato l’upload di ben 60 ore di nuovi filmati.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che nel giro di soli otto mesi YouTube è cresciuto addirittura del 25%.

Flickr: la top 5 delle foto più viste di sempre

In base ai dati raccolti negli ultimi anni il team di Flickr ha stilato la classifica delle cinque foto più viste di sempre

Non è certo un mistero il fatto che Flickr, il sito multilingua di proprietà del gruppo Yahoo! che consente la condivisione di foto personali con chiunque abbia accesso ad internet, sia una tra le risorse maggiormente conosciute ed utilizzate dalla vasta utenza del web e che, allo stato attuale delle cose, possa contare su uno straordinario quantitativo di immagini in continuo aumento (ogni minuto, infatti, vengono aggiunte circa duemila nuove foto).

Tuttavia ciò che non è noto è quali siano le foto che, ad oggi, sono riuscite a riscuotere un maggior numero di successi tra gli internauti guadagnandosi il più elevato numero di click da parte dei visitatori e degli utilizzatori di Flickr.

Alcune ore addietro, però, il team di Flickr, esaminando i dati raccolti negli ultimi anni, ha reso nota alla vasta utenza del web la top 5 delle fotografie presenti su Flickr che, per un motivo o per un altro, sono andate a configurarsi come le più viste di sempre dell’intero database.

I video di Twilight: New Moon sono stati visti per 400 milioni di volte

Twilight: New Moon

Nuovo ed attesissimo titolo dell’ormai celebre saga di Twilight, New Moon sta facendo impazzire le teenager di tutto il mondo, vista anche la presenza di personaggi come Robert Pattinson e Taylor Lautner, da sempre ammirati dal pubblico femminile. La grandissima attenzione mediatica attorno al titolo, unita all’eccitazione per la sua uscita nelle sale di tutto il mondo, ha fatto sì che i video dedicati al nuovo capitolo della saga dedicata ai vampiri venissero presi d’assalto da parte di tutti i fan ansiosi di saperne di più e di avere qualche anticipazione.

Ecco un ottimo servizio per analizzare le statistiche di ogni singolo articolo di Wikipedia, notate nulla di strano?

Proprio l’altro ieri vi abbiamo parlato dei problemi che negli ultimi periodi stanno affliggendo Wikipedia, problemi che riguardano soprattutto la parte contenutistica e vedono schierati da una parte gli “inclusionisti“, propensi ad inserire in Wikipedia qualsiasi argomento, dal più interessante al più banale, e dall’altra gli “esclusionisti“, d’accordo con una maggiore selettività nella scelta delle voci.

Altri problemi poi riguardano la possibilità di inserire o meno all’interno di Wikipedia delle pubblicità per garantire un rientro economico e una maggiore concorrenzialità dal punto di vista degli investimenti.
In mezzo a tutto questo trambusto , voglio presentarvi un interessante servizio di statistiche relative a wikipedia, stats.grok.se, grazie al quale è possibile visualizzare il numero di visite giornaliere di un qualsiasi articolo.