Immagine che mostra il logo di VLC VideoLAN

VLC, VideoLAN aggiorna il player su tutte le piattaforme

Nel corso delle ultime ore VideoLAN ha annunciato la messa in atto di un mega aggiornamento, quello che può essere etichettato come il più grande di tutta la sua storia. Il team di VLC ha infatti dato il via al rollut delle nuove versioni del celebre media player per Windows, Windows RT, Windows Phone, OS X, Linux, Android, Android TV e iOS.

Immagine che mostra il logo di VLC VideoLAN

La novità che è stata introdotta in egual maniera su tutte le piattaforma è quella che riguarda la rilevazione automatica dell’orientamento dei video. Infatti, i video nei formati MP4/MOV, MKV e H.264 vengono ora ruotati usando l’accelerazione hardware e finalmente sarà possibile dire addio ai fastidiosi filmati verticali. Altre novità disponibili per tutti sono poi il supporto per Digital Cinema Package, la compatibilità per un ampio numero di codec poco diffusi ed il miglioramento della compatibilità con i video Ultra HD codificati in VP9 e H.265 e i file Ogg, MP4 e WMV.

VLC ha raggiunto e superato 1 miliardo di download

VLC Media Player o, molto più semplicemente, VLC, ovvero il noto riproduttore multimediale rilasciato sotto licenza Open Source diffuso a macchia d’olio e particolarmente apprezzato dalla vasta utenza per la capacità di leggere senza problemi qualunque, o quasi, formato di file, ha raggiunto e superato, proprio nel corso delle ultime ore, un importante traguardo degno di nota: quello del miliardo di download.

Il conteggio dei download è iniziato nel febbraio del 2005 e da allora, stando a quanto reso noto dalla stata la stessa VideoLAN, il gruppo che si occupa dello sviluppo e della distribuzione del riproduttore multimediale, sono state scaricate circa 140 milioni di copie del software all’anno per un totale, appunto, di ben 1 miliardo di download.

La stessa VLC ha però sottolineato che considerando il fatto che il software risulta scaricabile non soltanto dal suo sito web ufficiale ma anche da numerosi altri canali alternativi il conteggio dei download eseguiti sarebbe decisamente ben superiore rispetto a quello dichiarato.

Rilasciata la release candidate di VLC 1.1.0, ecco le novità

E’ stata annunciata al pubblico la nuova versione RC 1.1.0 del noto letture multimediale completamente open source VLC. Noto ai possessori di Windows e Linux, VLC su molti computer made in Redmond ha peso il posto del noto player di default dei sistemi Windows. Notevoli i miglioramenti in questa nuova RC. Gli sviluppatori parlano di una migliore stabilità del programma, associata ad una “leggerezza” ancora migliore. Con questa nuova Release è stato eliminato molto del codice inutile o obsolete presente sul software.

Questa operazione ha portato le prime due novità (stabilità e leggerezza) le quali sicuramente non vanno sottovalutate. In questa nuova versione di VLC, è stata introdotta la possibilità di poter personalizzare aggiungendo nuove funzioni, il proprio player. Tutti gli utenti, come è già possibile per Firefox di Mozilla, potranno creare il proprio addon che aggiungerà al programma una nuova funzionalità, aggiuntiva a quelle già inserite nel software di default.