Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

Windows Phone, la fotocamera del futuro si userà con i comandi vocali

Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

I prossimi smartphone basati sul sistema operativo mobile Windows Phone potrebbero essere dotati di una funzionalità inedita e decisamente interessante grazie alla quale utilizzare la fotocamera mediante comandi vocali.

La notizia ha cominciato a circolare in rete quando qualche giorno fa l’Ufficio brevetti e Marchi degli Stati Uniti ha pubblicato un brevetto presentato da Microsoft nel 2011 e facente riferimento ad una tecnologia grazie alla quale scattare foto senza dover per forza di cose interagire direttamente con lo schermo del dispositivo in uso.

Per descrivere il brevetto Microsoft ha utilizzato un ipotetico smartphone del futuro con due sensori di prossimità in grado di emettere e ricevere un segnale ad infrarossi.

Nella parte posteriore del device oltre alla lente della fotocamera e al flash è presente anche un fotodiodo impiegato per determinare la distanza degli oggetti inquadrati ed il pulsante della fotocamera può essere a singola azione o a doppia azione.

L’invenzione di Microsoft permetterebbe di far fronte all’indesiderato effetto “mosso” con cui spesso ci si ritrova ad avere a che fare con le foto scattate.

Larry Page, l’afonia è stata causata da una paralisi alle corde vocali

larry Page paralisi corde vocali

La notizia, data mesi fa, della forte afonia di Larry Page, il CEO di Google, aveva fatto chiacchierare parecchio la rete, e non solo.

In molti, infatti, avevano pensato che potesse esserci sotto qualcosa di ben più grave, qualcosa che andasse ben oltre il completo abbassamento di voce.

Quella dell’ad di Google è però una storia a lieto fine e a proclamarlo è lo stesso Larry Page che a distanza di un anno circa è tornato a discutere della cosa spiegando, per filo e per segno, cos’è realmente accaduto.

Con un post su Google+ Larry Page ha infatti dichiarato che quel con cui si è ritrovato a dover fare i conti è stata una paralisi della corde vocali, un problema che ha avuto origine 14 anni fa con un brutto raffreddore e con una fastidiosa raucedine.

Larry Page Zeitgeist Americas

Larry Page torna a parlare in pubblico

Larry Page Zeitgeist Americas

Dopo diverse settimane dall’annuncio dato da Eric Schmidt in merito alla presunta afonia di Larry Page l’ad di Google è tornato a “dar voce” alla sua azienda.

Nel corso dell’ultima edizione della conferenze Zeitgeist Americas in Arizona dedicata ai vari partner di Google, Larry Page è intervenuto parlando senza sosta per circa 40 minuti e ponendo l’accento sui cosiddetti “temi caldi” dell’anno relativi, appunto, a big G cercando di rassicurare il più possibile gli investitori.

Durante questi lunghi 40 minuti, Page, seppur con voce debole e dal tono abbastanza basso, ha avuto modo di discutere delle recenti indiscrezioni in base alle quali i membri della Federal Trade Commission sono pronti a dare il via ad un’indagine antitrust a causa di un presunto abuso di posizione dominante nel mercato del search a livello globale, una questione questa in merito alla quale l’ad ha dichiarato che Google, qualora necessario, collaborerà pienamente fiduciosa di quanto fatto sino a questo momento.

salute Larry Page

Larry Page è tornato alla guida di Google

salute Larry Page

Qualche settimana fa aveva aveva destato particolare preoccupazione la notizia relativa all’afonia di Larry Page e da allora non erano state più fornite ulteriori notizie in merito alla salute dell’ad di Google.

Da pochissimo, però, è stato reso noto che il CEO di big G, dopo un periodo di assenza durato quasi un mese, è finalmente tornato al suo posto e a darne conferma è Eric Schmidt, ex-CEO del gruppo e guida pro-tempore dell’azienda in assenza di Page.

Schmidt ha infatti dichiarato che “Larry si sta rimettendo, sta molto meglio” aggiungendo inoltre che “Lunedì ha partecipato a una riunione in sede e riesce a parlare, anche se a bassa voce“.

Larry page salute voce

Larry Page ha perso la voce, dubbi sulla salute dell’ad di Google

Larry page salute voce

Ogni anno gli azionisti di Google si riuniscono attorno ad un tavolo per poter discutere di quelle che saranno le prossime strategie finanziare da adottare con la supervisione di Larry Page e Sergey Brin, i due fondatori del gruppo.

Questa volta, però, Larry Page non è riuscito a presenziare all’assemblea… il motivo? A quanto pare sarebbe da ricercare in un problema di salute.

Nonostante a Wall Street siano stati in parecchi a pensare che sia una cosa seria trattasi invece di un momentaneo episodio di afonia a causa del quale, appunto, Larry Page sarebbe stato impossibilitato a poter prendere parte all’assemblea e, di conseguenza, ad intervenire nel corso delle discussioni tenute attorno al tavolo, così come reso noto da Eric Schmidt, tornato temporaneamente in sella per l’occasione.

Stando a quanto reso noto dall Wall Street Journal e da Reuters Larry avrebbe inoltre lasciato un memo interno all’azienda sottolineando il fatto di non aver nulla di grave e che continuerà a dirigere l’azienda senza problemi anche se attnenedosi a quelle che sono le ultime informazioni disponibili pare proprio che il co-fondatore di big G non prenderà parte neppure al Google I/O 2012.

Chrome Speak, ascoltare la lettura dei testi presenti online direttamente da Chrome

Gli accaniti navigatori del web che, con una certa frequenza, si ritrovano a leggere molteplici articoli online, come nel caso di quelli proposti qui su Geekissimo, potrebbero trovare utile un’estensione per Google Chrome quale Chrome Speak.

Quest’estensione, infatti, si rivela utilissima al fine di riposare la vista continuando, al contempo, a prendere nota di tutti gli articoli d’interesse… come? Bhe, semplicissimo: ascoltandoli piuttosto che leggerli!

Chrome Speak, infatti, una volta in uso, andrà a convertire i testi scritti in discorsi avendo la possibilità di personalizzare la modalità d’utilizzo dell’estensione in base a quelle che sono le proprie esigenze.

Voice Draw, disegnare utilizzando la propria voce

Di applicazioni online mediante cui disegnare ed esprimere la propria vena artistica ve ne sono davvero a bizzeffe, tutte più o meno funzionali ed adatte ad andare incontro alle esigenze di ciascun utente fornendo una gamma più o meno ampia di pennelli, colori, matite e quant’altro.

Si tratta tuttavia di strumenti tradizionali che, previo utilizzo del mouse, consentono di ottenere i risultati sperati in base alla propria bravura.

Quest’oggi, vediamo invece com’è possibile creare fantastici disegni senza ricorrere però all’utilizzo delle mani.

La cosa, infatti, è fattibile grazie all’utilizzo di un apposita applicazione online denominata Voice Draw.

Memoov, creiamo e condividiamo animazioni personalizzate in stile cartoon

2009-11-24_102228

Se siete amanti di tutti quei fantastici strumenti online mediante i quali creare immagini buffe e personalizzate o animazioni di vario genere, allora sicuramente il contenuto di quest’articolo vi colpirà in maniera particolare.

Infatti, è disponibile soltanto da breve tempo, un nuovo e divertente servizio online, del tutto gratuito, che offre la possibilità di creare e condividere con estrema facilità divertenti animazioni video completamente, o quasi, personalizzate.

Sto parlando di Memoov, una nuova piattaforma on the web che, offrendo un ampia gamma di strumenti diversi, consente di creare buffe animazioni in stile cartoon da condividere con i nostri amici direttamente lungo la grande rete.

iFreeRecorder, registrare le conversazioni di Skype

iFreeRecorder

Oramai tutti conosceranno il Skype. Tutti sapranno che è possibile chiamarsi e videochiamarsi tra computer gratuitamente, mentre chiamare da computer a telefono fisso è vantagiosissimo. Il post di oggi è dedicato a questo meraviglioso programma. Oggi vedremo come registrare le chiamate, e lo faremo grazie ad un software.

Il programma in questione si chiama iFree Recorder e, al contrario di quanto possa indurre a pensare quella “i” che precede il nome, quest’applicazione gira solo su sistemi operativi windows, per la precisione, tutti quelli usciti dopo Windows 2000 (Windows 2000 incluso).

Screenjelly: come registrare il proprio schermo con un servizio online!

Screenjelly

Dobbiamo realizzare una miniguida, magari per il nostro blog, e non sappiamo come fare per assicurarci che gli utenti finalmente capiscano quanto noi desideriamo comunicare.

Che ne dite di un video dove eseguiamo noi, passo dopo passo, i passaggi da compiere? Non è difficile da realizzare questa cosa, e sicuramente la procedura si semplifica significativamente se utilizziamo un’applicazione online. Screenjelly, per esempio!

Screenjelly è un’interessantissima applicazione online che consente di registrare ciò che appare sul nostro schermo e che permette di commentare in tempo reale e con la nostra voce le immagini che passano sul monitor.

TomTom sceglie la voce di Homer Simpson per i GPS

TomTom sceglie la voce di Homer Simpson per i GPS

Veramente una trovata divertente quella di TomTom, che ha deciso di rendere disponibile la voce di Homer Simpson (uno dei protagonisti della celebre serie di cartoni animati dei Simpson) per tutti i suoi dispositivi GPS. Una scelta che farà sicuramente felici i numerosissimi fan della serie, per i quali prendere l’auto per andare al lavoro il lunedì mattina non sarà più così tragico come lo è per tutti.

La voce sarà disponibile con il doppiaggio originale di Homer, in lingua inglese, ma niente esclude che in futuro TomTom decida di realizzarne versioni localizzate per l’utilizzo in paesi non anglofoni, come ad esempio l’Italia, dove i dispositivi GPS di TomTom sono molto diffusi.

Yodio: aggiungi la tua voce alle tue foto!

Yodio

Delle volte le immagini si commentano da sole, è vero. Ma non per forza dobbiamo per forza evitare di commentarle, spesso perché queste sono ad esempio immagini esplicative, che potrebbero dare delle istruzioni a chi la guarda.

Se non possiamo essere sul posto a commentare le foto, anche in questo caso la tecnologia ci tende una mano. E il servizio Yodio potrebbe essere quello che di più adatto si possa utilizzare.

Yodio è un interessante servizio online che consente di aggiungere una traccia voce ad un’immagine e di pubblicare l’elaborato in rete, direttamente sui server del sito.