Microsoft accusa Google: aggirate anche le impostazioni per la privacy di IE

Google aggira impostazioni privacy IE

Alcuni giorni fa sulle pagine del Wall Street Journal ha fatto la sua comparsa un dossier nel quale veniva illustrata la modalità mediante cui Google, il gran colosso di Mountain View, ha provveduto ad aggirare le impostazioni per la privacy di Safari.

A quanto pare, però, la mossa “indiscreta” di big G non sarebbe limitata soltanto al browser web reso disponibile dalla celebre azienda di Cupertino: Google, infatti, avrebbe scavalcato anche i controlli di ulteriori browser web come nel caso di Internet Explorer, così come fatto notare da Microsoft stessa mediante un apposito post sul suo blog ufficiale.

Google, nello specifico, ha adottato lo standard W3C denominato Platform for Privacy Preferences, indicante come quel dato sito web andrà ad utilizzare quegli specifici cookies, per poter bypassare i controlli sulla privacy di Internet Explorer provvedendo inoltre a tracciare gli utenti.

Dean Hachamovitch, vice presidente Internet Explorer per Microsoft, spiega nel post sul blog dell’azienda redmondiana come Google si serva di un buco nelle specifiche P3P che gli permette di aggirare le preferenze di gestione dei cookie e come utilizzando questo apposito codice big G sia in grado di aggirarne la protezione permettendo quindi la gestione di cookie da terze parti.

Controlla se i link del tuo sito funzionano bene con il W3C Link Checker!

W3C Link Checker

Sei uno che come tanti ha un sito web e che perde le migliori ore del suo tempo libero a seguire la propria creatura? Bene, benvenuto in uno dei club più popolati della rete, caro amico.

E’ vero: tanta fatica, ma anche tante soddisfazioni. Ma se ci facessimo dare anche un po’ una mano? Dai, non è peccato. Per esempio con i link: controllarli tutti è difficile, perché non usare, dunque, l’ottimo W3C Link Checker?

Il W3C Link Checker è uno strumento assai utile per webmaster e semplici appassionati che serve a fare un check automatico di tutti i link inseriti nel nostro sito, per vedere, quindi, se alcuni di essi riportano dei problemi, perché magari indirizzanti a pagine web inesistenti o lente da caricare.

Ecco perchè Internet Explorer 8 non supera il Test Acid 2

Una delle maggiorì novità che gli utenti Windows stavano aspettando con ansia, era la perfetta aderenza di Internet Explorer 8 con gli standard Web, ovvero il superamento del Test Acid 2.
Effettivamente da Redmond arrivavano voci confortanti, che confermavano la corretta esecuzione del test, ma ciò non toglie che sono in moltissimi ad essere rimasti delusi quando hanno provato e fallito il test dopo l’annunciata release ufficiale.

Direttamente dal Blog ufficiale di Internet Explorer arriva la risposta a questo “dilemma”.
Non esiste una sola versione dell’ Acid Test, oltre a quella che risiede nella pagina ufficiale, ci sono molti siti che ne propongono copie identiche.
Generalmente un browser dovrebbe essere in grado di riprodurre un determinato contenuto sempre allo stesso modo, indipendentemente dalla pagina in cui questo si trova, ma per Internet Explorer 8 e l’Acid Test non è così.

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

Firefox, 10 estensioni indispensabili per il SEO

Firefox SEO

Se avete un sito/blog non potete assolutamente essere all’oscuro del SEO. Il search engine optimization è l’insieme di tutte quelle azioni tese al miglioramento della posizione di un sito web sui principali motori di ricerca. Oggi, vedremo insieme dieci indispensabili estensioni per Firefox, utili proprio a tale scopo:
  1. SEO Hand, Permette di conoscere il Google page rank, tracciare i dati di un sito, creare grafici ed altro.
  2. RankQuest , Accesso veloce a più di 30 strumenti utili al SEO.
  3. Keyword generator Permette di conoscere le principali keyword di un sito.
  4. Niche Watch, Mostra informazioni tecniche utili al miglioramento della posizione dei siti (ad esempio page rank, keyword, backlink ecc.).