Every Video Game, emulatore di tutti i videogiochi del passato on-line

EVG

Se avete vent’anni o più, da bravi geek avrete sicuramente stampati nella memoria i bellissimi momenti passati a “videogiocare” con console, ormai mitiche, del calibro di NES, Sega Master System, Game Gear e Game Boy.

Oggi, grazie alla tecnologia Java, tutti quei giochi della nostra infanzia, insieme ad altri in flash e/o arcade, sono a nostra completa disposizione gratuitamente e, senza dover installare nulla di nulla sul nostro computer.

Adobe Share, condivisione di file grazie al web 2.0

Adobe si è ormai lanciata alla grande nel mondo del web 2.0 ed i suoi progetti a riguardo si fanno sempre più interessanti, soprattutto per noi utenti.

Adobe Share, ovvero il servizio che vi stiamo presentando oggi, è ancora in fase beta ma già dimostra di avere tutte le carte in regola per poter avere un gran successo, infatti, permette di condividere in modo abbastanza facile e veloce diversi tipi di documenti (jpg, doc, pdf ecc.) con chi e come desideriamo, mettendoci ben 1GB di spazio a disposizione.

I 25 migliori Servizi web 2.0 e Software per CSS

State creando un sito web ma non sapete proprio da dove iniziare per creare una grafica degna di tale nome? Volete rinnovare il look del vostro blog ma non sapete dove trovare quei box dagli angoli arrotondati che tanto vorreste usare?

Niente panico! Per queste ed altre esigenze concernenti il mondo degli stili CSS ci pensiamo noi di Geekissimo, fornendovi questa bella lista con i 25 migliori servizi web 2.0 e software gratuiti del settore:

Creazione Completa CSS (Layout, Font, Colori ecc.)

(1) HTML PHP CSS Website Template Maker – Generatore di template CSS/PHP, crea layout completi a due colonne.

(2) CSS Toolbox (per Windows) – Software all-in-one per CSS con strumenti di convalida e formattazione.

(3) Generatore di Pagine a 1-3 colonne

(4) CSS Generator – Generatore completo di stili CSS.

Layout CSS

(5) Boxed CSS – Sito dove scaricare layout già pronti per l’uso.

ParentiStretti, alberi genealogici in italiano grazie al web 2.0

Grazie alla sua rapidità e facilità di utilizzo, il mondo del web 2.0 continua a sfornare sempre nuovi (ed ottimi) servizi, molti dei quali gratuiti ed anche un pizzico inconsueti: è il caso di quelli che ci permettono di tracciare un nostro albero genealogico on-line.

Da Famillion a Genoom, vi abbiamo già segnalato servizi del genere, ma questo presentatoci da Sara Muraglia ha una marcia in più: è italiano (ed in italiano al 100%)!

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

Testcard: film, telefilm, cartoni animati, video musicali e tanto altro gratis!

Testcard.tv è un nuovo servizio web 2.0 che cataloga ottimamente tutti i film, i telefilm, gli show, i cartoni animati, i video musicali, i documentari e gli anime sparsi sui vari servizi di video sharing (YouTube, Dailymotion eccetera).

Basta scegliere o cercare (in base a tipo, genere o anno) la cosa da vedere e viene avviato il video a tutto schermo (nel browser), con i comandi (play, pausa, stop eccetera) in basso. Bello graficamente, semplice, chiaro e facilissimo da usare.

235 siti di social networking per promuovere il proprio sito/blog

E così, dopo avervi suggerito 100 modi per promuovere un sito/blog, oggi noi di Geekissimo siamo scatenati e vogliamo fornirvi una mega-lista con ben 235 siti di tutto il mondo ed adatti a tutte le esigenze, utili alla promozione ed il marketing in generale relativo ad un sito web e/o blog!

Credo proprio non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni… andate e fate diventare famoso il vostro sito in tutto il mondo:

TECNOLOGIA:

Slashdot
Dzone – Per sviluppatori
CSS Globe
DNHour – Notizie sui domini web
Pixel Groovy – Web design
Design Float – Web design
Leet Daily
DevelopersNiche

Notizie Flash

INTERNET MARKETING:

PlugIM
Sphinn

Le migliori 20 e-mail temporanee by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Nella lista di oggi, vedremo insieme le 20 migliori e-mail temporanee (ovvero quegli indirizzi che durano solo una manciata di minuti/ore e poi si auto-cancellano, utili per registrarsi a servizi con pericolo spam) che il web ci mette a disposizione:

Mierda Mail: Nonostante il nome, è un ottimo servizio (web 2.0, non pensate male!).
Spaml: Con questa email temporanea, basterà andare nel sito e immediatamente si avrà un indirizzo di posta da poter utilizzare per quelle registrazioni a siti o forum in cui non vogliamo fornire i nostri dati.
BigString: Con questo servizio potrete mandare una vera email che dopo 30 secondi si auto-distruggerà!

5 metodi alternativi per usare Gmail

Gmail è senza ombra di dubbio uno dei migliori servizi web 2.0 di tutti i tempi e, la sua estrema flessibilità lo rende qualcosa di unico, che va oltre il semplice web-client di e-mail.

A conferma di tutto ciò, eccovi una bella lista con ben cinque metodi per usare Gmail in modo alternativo:

Usare Gmail per annotare cose importanti: Installando la Google Toolbar, nel menu contestuale del browser, apparirà un’opzione con la quale “mandare gli elementi selezionati a Gmail”.
Usare Gmail per ricevere news da Twitter: Andare nel proprio profilo di Twitter, cliccare la voce “Take Twitter with you!…” ed immettere il proprio indirizzo Gtalk (e quindi anche Gmail) nello spazio “Instant Messenger”. A questo punto, nella parte bassa della pagina di Gmail, selezionare la voce “standard with chat”.
Salvare i segnalibri in Gmail: Andate su Yahoo! Alerts, mettete l’indirizzo dei feed RSS del vostro profilo su del.icio.us nel campo “Enter the URL for a web site’s RSS feed” e, come e-mail (nella parte bassa della pagina) inserite il vostro indirizzo Gmail.

10 ottime alternative a Digg e del.icio.us

Stanchi delle news trovate ogni giorno su “Digg”? I segnalibri segnalati su “del.icio.us” non vi soddisfano più?

Se vi riconoscete in uno di questi due profili o, volete semplicemente conoscere nuovi servizi web 2.0 interessanti, eccovi una bella lista con ben dieci ottime alternative ai “blasonati” siti di cui stiamo parlando:

Ma.gnolia: Servizio giovane, simile a del.icio.us e decisamente da provare.

Fark: Aggregatore di news semi-tecnologiche e, talvolta strambe.

Reddit: Uno dei principali concorrenti di Digg, chiaro e semplice da seguire.

Furl: Archivia una copia di ogni pagina salvata dagli utenti (ognuno ha 5 GB di spazio a disposizione), permette anche l’invio di newsletter e la creazione di un feed RSS.

Newsvine: Aggregatore di news “serie”.

Rsizr: rivoluzionaria applicazione web per ridimensionare le immagini intelligentemente

Oggi voglio presentarvi Rsizr, una nuova applicazione web per ridimensionare le immagini. A differenza di moltissimi altri concorrenti online, il metodo di ridimensionamento utilizzato da Rsizr è innovativo quanto rivoluzionario, infatti ridimensiona l’immagine eliminando spazi “sprecati” all’interno del file.

Per capire meglio il suo funzionamento guardate lo screencast soprastante o le 3 immagini qui sotto. Chiedo scusa in anticipo a tutti per la mia voce raffreddata, ma sono influenzato e ho anche un mal di gola terribile.


Immagine originale 421×321 px.

3 servizi web 2.0 free per creare feed RSS dove non ci sono

Ormai, ogni geek degno di tale nome segue tutti i suoi siti web preferiti tramite feed RSS. Purtroppo però, non tutti i siti si sono aggiornati a tale tecnologia e, questa cosa rende decisamente più difficoltosa la loro fruizione.

Proprio a soluzione di tutto ciò, vi presentiamo oggi ben 3 servizi web gratuiti che, ci permetteranno di trasformare in feed RSS anche i siti sprovvisti di questa bellissima tecnologia!

* FEED43: Converte documenti HTML ed XML in feed RSS validi. Molto personalizzabile e ricco di funzioni.

Flickr Downloader per scaricare alla grande le foto da Flickr!

Flickr è sicuramente uno dei servizi web 2.0 più diffusi ed utilizzati al mondo. Passo dopo passo è diventato quasi il re incontrastato tra i servizi di hosting per le immagini sul web, tuttavia, non è certo esente da pecche e fastidi per gli utenti.

In particolar modo, mi riferisco alla lentezza di caricamento e, la macchinosità del processo di download delle immagini. Diciamoci la verità: dover fare 4-5 click qua e la solo per scaricare una foto non è certo il massimo della vita, ecco quindi che ci viene in aiuto Flickr Downloader.

Le migliori 10 cose da avere nella sidebar del browser

In browser come Firefox ed Opera, la sidebar laterale è ormai diventata uno strumento quasi indispensabile. Vediamo adesso insieme come sfruttarla al meglio grazie ad i 10 migliori plugin/siti disponibili:

iGoogle Sidebar: Estensione per Firefox che mostra nella sidebar laterale la nostra pagina personale di Google.

Pickleview: Mostra i risultati delle partite di baseball e permette di “twittare”.

Gmail Mobile: Gmail nella sidebar!

Digg River: Digg nella sidebar.