DazzBoard, trasferiamo foto, video e musica sul nostro cellulare

dazzboard4

Il trasferimento dei file dal computer a un dispositivo mobile non una cosa così complicata. Ogni casa produttrice insieme al dispositivo offre un CD o un Mini-CD con il programma per la gestione della libreria del computer e del dispositivo mobile. Se vogliamo invece, inserire sul nostro dispositivo dei contenuti presenti online, oppure, se il nostro dispositivo non è fornito di un programma di gestione della libreria del vostro computer oggi, vi presentiamo un nuovo sito internet che vi permette di prendere dalla rete file musicali, video e foto in pochissimi click e trasferirli sul vostro cellulare.

DazzBoard è il sito internet di oggi. DazzBoard è un libreria online di file multimediali. Collegando il vostro dispositivo mobile al vostro computer, riuscirete a trasferire i file presenti su internet, direttamente nella memoria del telefono. DazzBoard vi permette di scaricare i video di Youtube e caricarli direttamente sul telefono, oppure, se avete un account Flickr o avete trovato delle foto interessanti su Flickr, potrete inserirle nel vostro telefono con pochissimi click.

Ping.fm si aggiorna nuovamente. Nuovi servizi in arrivo!

ping-fm

Sicuramente sono tanti quelli che sono iscritti a più social network. Adesso va molto di moda Facebook, non ne voglio parlare perché comunque la blogosfera italiana in questi ultimi mesi sta dando particolare risalto a quello che è ormai diventato il Social Network numero uno, almeno in Italia.

Proprio per l’enorme successo che sta avendo in questo ultimo periodo Facebook si è fatta sempre più prepotente la moda di iscriversi a più Social Network insieme. Le difficoltà che si possono incontrare, stanno nel gestire tutti i profili. Sicuramente, tutti avranno qualcosa che vi porterà a perderci un pochino più di tempo durante la classica giornata di lavoro. Beh, calcolando che per ogni sito ci passiamo 5 minuti (?), se passa il nostro capo e ci vede cambiare stato su Facebook, poi su MySpace, poi su Netlog è la fine.