Safari e Opera superano a pieni voti l’ ostico Acid Test 3

A causa della “guerra tra browser” che si sta combattendo in quest’ ultimo periodo, che vede schierati in prima linea Microsoft e Mozilla rispettivamente con Internet Explorer 8 e Firefox 3, si è parlato molto dei test Acid, ovvero quel test che se superato afferma la piena aderenza del browser con gli standard Web.
Mentre l’ Acid 2 è stato passato con successo dai maggiori browser in circolazione, per quanto riguarda l’ ostico Acid 3 l’impresa è riuscita solo a due prodotti di casa Apple, Safari e Opera

Inaspettatamente WebKit, un framework che funziona come motore di Safari, ha superato brillantemente il test, conseguendo il punteggio massimo di 100/100, e anche l’ internal Version di Opera ha ottenuto il massimo dei voti. Sono i primi browser in assoluto ad aver raggiunto questo traguardo.
La situazione ovviamente lascia spiazzati gli sviluppatori di Mozilla e Microsoft; i rispettivi browser sono infatti ben lontani dal raggiungere tali risultati.
Ma come si suol dire non è tutto oro ciò che luccica.

About2findout: servizio Web 2.0 per creare o risolvere quiz

ghdfsjh54

Chi non conosce o ama il famoso gioco dei quiz? Credo nessuno, ed è per questo che oggi vi propongo un interessante servizio Web 2.0, per creare o risolvere accattivanti domande che gli altri utenti creano.

Potrai rispondere anche senza eseguire il login, ma per creare domande, dovrai per forza registrarti (ne vale la pena, credetemi).

Il servizio, purtroppo, è disponibile solamente in lingua inglese, e di conseguenza, anche tutti i quesiti; anche se da un lato è meglio, anche per chi ha voglia di esercitarsi in questa lingua.

Software Update: rilasciata la versione 2.0.0.13 di Firefox

fghfdhjdfyu465j

Firefox è sicuramente il browser web più utilizzato dagli utenti internet, i quali si sentono sempre “stimolati” nell’usufruire di questo “navigatore del web”; anche perché la casa produttrice, non manca mai a rilasciare spesso versioni nuove e aggiornate (basti pensare che ogni giorno, in media, nella versione 3 (pre) beta 5 sono disponibili update).

E, come avevamo già preannunciato, è stata recentemente (25 Marzo) rilasciata la versione 2.0.0.13 di Firefox (2), la quale, pur non rappresentando grandi novità, sono state risolte molte problematiche sulla sicurezza; compreso il “fixaggio” di alcuni bug.

Tutte le stagioni di South Park disponibili sul web

Tutte le stagioni di South Park disponibili sul web

E per molte sere sarà di nuovo South Park, per quando mi riguarda. Finalmente tutti gli appassionati, come il sottoscritto, potranno rivivere le avventure di Stan, Kyle, Eric e Kenny e non perché il cartone viene replicato in TV ma perché tutte le stagioni sono state rese disponibili sul web.

Con una scelta in stile web 2.0 i creatori Matt Stone e Trey Parker hanno deciso di rendere disponibili in video-streaming tutti gli episodi di tutte le stagioni, con una qualità audio e video a mio parere buona. Ora potremo guardare tutte e 12 le stagioni, ovviamente a patto che si mastichi un pò l’inglese, senza ore ed ore di ricerche e download.

Symbian Signed Online: nuovo servizio per la certificazione di applicazioni per Symbian 3rd

fdjndgjm465

Quante volte ci è capitato di innervosirci perché un’applicazione che vorremmo installare sul nostro Symbian di terza edizione, non ce lo permette a causa della mancanza di un certificato (come rotateMe, ShakeSMS, ecc.)? E non possiamo registrarci su symbiansigned.com a causa del nostro indirizzo e-mail pubblico?

Ebbene, proprio per questo motivo, sono qui per annunciarvi che proprio SymbianSigned.com, riapre per tutti; grazie al suo nuovo servizio di certificazione online, potremo certificare, appunto, senza il bisogno di un account, in 4 semplici mosse: Vediamole insieme.

Shift Edit: rivoluzionario servizio Web 2.0 per il Live-Blogging

ghdgnrjytuhnyj5

Il mondo dei blog personali, sta appassionando migliaia e migliaia di utenti Internet e vengono realizzati molti servizi a questo proposito, che cercano di soddisfare ogni nuova esigenza degli appassionati.

Ed è per questo motivo che oggi ho scelto di proporvi questo “nuovo” servizio Web 2.0 che rivoluzionerà il mondo del “personal-blog”.

Sto parlando di Shift Edit; quest’ultimo, permette di farci effettuare l’accesso, con un semplice account Facebook, Windows Live, o Open ID.

Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo

nfgjhnrtut465

Subito dopo il post riguardante un servizio Web 2.0 che permette di “Twittare” con grafica dell’ iPhone , il famoso “smarthphone” di casa Apple, vi proponiamo un altro di questi servizi Web “interattivi”, molto interessante.

Sto parlando di Read The Words (leggi le parole, per chi non sapesse l’inglese): ovvero, grazie a questo sito, e digitando, nell’apposito campo sotto il video, le parole da noi desiderate (possibilmente in inglese, essendo questa la sola lingua disponibile)e cliccare su “Read”.

Ascolterete, e vedrete anche il video della donna o dell’uomo, lo stesso vale per la voce: maschile e femminile, in base a cosa avete scelto nel menù a tendina prima di cliccare su “Read”, così appunto, la voce che pronuncerà le parole da voi scritte.

Hahlo, servizio Web 2.0 per “Twittare” con grafica iPhone

reytyh65

È tempo di Web 2, oggi infatti, vogliamo illustrarvi un servizio che vi permette di usufruire (gratuitamente), della grafica dell’ iPhone di casa Apple, in Twitter.

Avete capito bene, grazie ad Hahlo (giunto alla versione 2.1), potrete Twittare con una grafica a dir poco accattivante che noi tutti conosciamo.

Dovrete semplicemente fare il login, cliccando, appunto, su “Login” nella prima finestra che vi apparirà; avrete anche l’opportunità di fare delle donazioni al sito.

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

Oxytube ovvero motore di ricerca per i video

State cercando un modo semplice per cercare un video su più portali di video-sharing contemporaneamente? Ci sono molti siti differenti dove è possibile caricare o scaricare un video, e ciò rende difficile la ricerca di un determinato video.

OxyTube tenta di risolvere questo problema permettendo la ricerca su differenti siti video nello stesso momento. Attualmente sono supportati: YouTube, Vimeo, MySpace, Aol Music, DailyMotion, MetaCafe, MegaVideo, Google e ClipSyndicate.

Crea in 5 minuti un forum completo di tutte le funzioni con Lefora

Ci sono sicuramente molti modi per facilitare discussioni di gruppo sul web.
I servizi di video multi-persona, che stanno conoscendo un notevole sviluppo soprattutto nell’ ultimo periodo, Wiki, Social Network, e le mai fuori moda e-mail, ma accanto a questa moltitudine di soluzioni, il modo migliore è spesso rappresentato dal forum.

Se avete provato a impostare un semplice forum, vi sarete sicuramente accorti di quanto alcuni strumenti e piattaforme siano lente e macchinose nel processo di configurazione.
Lefora supera di gran lunga i suoi concorrenti proprio per la peculiarità di essere molto semplice e intuitiva, oltre ad affermarsi come piattaforma per la creazione di forum completa in tutto e per tutto e gratuita al 100%.

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf, come il nome stesso suggerisce, permetti di convertire qualsiasi pagina web in un documento PDF. Basta semplicemente andare sul sito di Htm2pdf ed inserire l’indirizzo web della pagina che vogliamo convertire in un file PDF, o possiamo anche fare un copia ed incolla del codice html direttamente nel box e cliccare su Convert.

Dopo qualche secondo, avrete una versione della pagina in PDF, ovviamente scaricabile. Inoltre puoi decidere se includere un qualsiasi video in Flash dalla pagine e convertirlo in un link diretto allo stesso.

Caricare Online File fino a 5 Gb senza alcuna registrazione con Filedropper

Molti dei servizi per l’upload e la condivisione dei file richiedono la registrazione, e questo è proprio uno dei motivi per i quali vengono snobbati, e per cui nessuno di questi riesce ad affermarsi prepotentemente sugli altri.
Ultimamente però sembra che File Dropper, “The simplest file hosting website ever” stia riscuotendo tra gli internauti un successo inaspettato.

Il motivo? proprio la sua semplicità
Per caricare un file basta scegliere il file indicando il percorso in cui si trova e cliccare su Upload.
Nessuna macchinosa registrazione, nessuna perdita di tempo, insomma, una vera comodità.
Ma non è finita qui, il servizio integra anche altre funzioni interessanti.

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Ci sono moltissimi servizi web che traducono una parte di testo da una lingua all’altra. E Reverso è sicuramente uno di quelli. Ma questo servizio web ha alcune caratteristiche che non potrete trovare in Google Translate, Windows Live Translator o Babel Fish.

Infatti nella parte alta della pagina di Reverso troviamo quattro schede: Traduzione, Dizionario, Coniugazione e Altro. Il tool di traduzione fa un lavoro decente, traduce le maggiori lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo e Spagnolo.

Dimenticate PowerPoint, e’ arrivato Sliderocket

Di servizi web ne ho recensiti fin’ora molti, ma devo dire che questo è probabilmente il migliore che io abbia mai visto.
Già da qualche giorno volevo parlarne, ma solo ora sono riuscito ad iscrivermi e a provare la closed beta di Sliderocket, un servizio online per creare presentazioni che si preannuncia come il sostituto dell’ utilizzatissiimo (ma non so fino a che punto valido) PowerPoint.

Nonostante sia stato lanciato da poco, ha fatto già parlare molto di se, proprio alla luce del fatto che ha sbaragliato la concorrenza, e quando parlo di concorrenza intendo Zoho, Google ed Empressr; ha stupito per la professonialità e le potenzialità che da un servizio completamente gratuito in pochi si sarebbero aspettati.
Il cavallo di battaglia di Sliderocket è “Less is Less“, il servizio punta infatti ad offrire all’ utente il massimo livello di personalizzazione desiderabile, un traguardo raggiunto perfettamente se si esaminano le innumerevoli funzioni che lo compongono.