FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures è una nuova estensione per Firefox che abilita le gestures del mouse anche nel web browser Firefox. Le mouse gestures non sono altro che dei movimenti programmati del mouse che abilitano determinate funzioni, ma andiamo a vedere più nello specifico come funziona FireGestures con la quale potrai utilizzare vari comandi con 5 mouse gestures:

  • Mouse Gestures (Muovi il mouse tenendo premuto il tasto destro)
  • Wheel Gestures (Scrolla tenendo premuto il tasto destro)
  • Rocker Gestures (Premi il tasto destro ed in contemporanea utilizza il sinistro)
  • Keypress Gestures (Mouse gestures con combinazione di tasti CTRL / Shift)
  • Tab Wheel Gestures (Scroll nella barra delle schede)

Un altro sito per giocare online FlashGameCrunch

Un altro sito per giocare online FlashGameCrunch

Se ti piacciono i videogame ma non sei cosi fanatico da compare una costosissima console o non vuoi aspettare ore ed ore a vedere la barra dei download che non arriva mai al 100 per cento, ti consiglio FlashGameCrunch.

Il motivo di successo dei giochi flash risiede nel fatto che questi non richiedono di essere scaricati e nella maggior parte dei casi sono completamente gratuiti, quindi potremo passare da un gioco all’altro, anche mentre aspettiamo che finisca il nostro download.

Emule Mods: le 5 Mods di Emule più utilizzate

uyueeqwereruqer

Dopo avervi parlato dell’ I2P (P2P Anonimo) e avervi presentato 5 software per criptare la condivisione dei file; vi proponiamo le 7 5 Mods di Emule più utilizzati nel Web.

Le Mods, non sono nient’ altro che delle versioni modificate di un determinato programma, in questo caso Emule. In queste, sono presenti funzioni aggiuntive che ne potenziano o ne facilitano l’utilizzo; questo è possibile poiché, come tutti sappiamo, Emule è un programma Open Source (a codice aperto), distribuito sotto licenza “GNU General Public License”. Perciò il suo codice può essere modificato da tutti (chi ha, ovviamente, conoscenze nel campo della programmazione).

Ecco le 7 5 Mods più “Geek” di Internet:

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Firefox ha moltissime possibilità di configurazione, infatti fare una lista di tutte le possibili opzioni sarebbe un pò come cercare di riassumere Guerra e Pace, un impresa virtualmente impossibile. Per questo Mozilla ha pensato bene di nascondere molte opzioni che non necessitano solitamente di essere modificate, e alle quali puoi comunque accedere digitando about:config nella barra degli indirizzi.

Ma spesso questa soluzione è sconosciuta a moltissimi utenti e comunque non è molto pratica e utilizzabile. Per risolvere questo problema è stata creata Configuration Mania un estensione per Firefox la quale organizza moltissime delle opzioni presenti solamente con about:config.

Ennesimo OS online: EyeOS, giunto alla versione 1.5, ci regala molte novità

lololol

Sebbene il mondo dei Sistemi Operativi sia così in crescita, EyeOS, non è il primo e neanche l’ ultimo degli OS online.
Proprio così, online; infatti questo servizio, giunto alla versione 1.5, ci permette di possedere un Sistema Operativo tutto nostro e ovviamente gratuito, richiedendo un semplice browser Web.

Questo, oltre ad essere disponibile sia per Windows che per Linuxe a possedere una grafica molto simile a quella di Linux e funzioni simili a quelle di Mac e di Windows, il suo utilizzo è molto semplice, dobbiamo solo avere un po’ di pazienza e 10 minuti da perdere.
Dico inoltre, che questo software è opensource; perciò a tutti gli appassionati, è possibile potenziarlo ancora di più.
Vediamo insieme come far funzionare questa “chicca” per veri Geek!

3 metodi per bypassare il “Ti devi registrare per visualizzare la pagina”

3 metodi per bypassare il “Ti devi registrare per visualizzare la pagina”

Capita un sacco di volte che mentre si sta navigando e si cerca con Google un modo per risolvere un problema al pc, si clicchi su un sito che sembra proprio quello che stiamo cercando per la risoluzione dei nostri guai e boom! Appare una bella pagina in cui è scritto che per vedere la soluzione bisogna registrarsi al sito, ed a volte a pagamento.

Ma ecco tre metodi alternativi con i quali possiamo sperare di risolvere il problema. BugMeNot penso lo conosciate un pò tutti, si tratta di un fantastico sito dove sono disponibili i dati di accesso a molti siti web e forum. Potremo usare questi per loggarci saltando la registrazione.

Firefox 3, come avere le activities e le Webslices di Internet Explorer 8

Anche se non ancora rilasciato in versione finale, Firefox 3 ha già fatto capolino nei PC di moltissimi utenti, soprattutto quelli più geek, e con questo possiamo ufficialmente dire che la lotta all’ultimo sangue con Internet Explorer 8 è ufficialmente iniziata.

Alcune delle principali innovazioni presenti nell’ottava release maggiore del browser made in Microsoft, sono sicuramente le Activities (tramite le quali inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo ecc.) e le Webslices (che permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo). Ma possibile che tutte queste belle cose non siano ottenibili anche nell’iper-funzionale Firefox? Ma certo che è possibile!

EatLime: condividi file fino ad 1 GB facilmente

EatLime: condividi file fino ad 1 GB facilmente

Tutti almeno una volta abbiamo avuto il problema di dover condividere un file di grosse dimensioni via web, ma via email i limiti sono troppi, via FTP non tutti sanno utilizzare o hanno l’accesso a questo protocollo. Quindi pian piano nella rete sono nati migliaia di servizi web che permettono la condivisione di file molto grossi.

Tutti con le proprie caratteristiche che li rendono unici, ed infatti oggi vi presento EatLime un servizio alquanto particolare. Infatti registrandoci gratuitamente al sito potremo caricare file fino a 1 GB di grandezza! Ma non è tutto qui.

Dropbox: innovativo servizio di file storage

Dropbox: innovativo servizio di file storage

Una della cose che cerchiamo in un servizio web di storage online e la sincronizzazione veloce, tra il nostro hard disk e quello virtuale. In questa via si muove Dropbox una delle soluzioni più semplici che ho mai visto.

Funziona cosi: installiamo il client di Dropbox sul desktop, e quando vogliamo caricare qualche file sul nostro spazio online, semplicemente, facciamo un drag and drop del file stesso nella cartella di Dropbox, e da qui sarà automaticamente “uploadato” sul nostro account del servizio web.

Creare velocemente un sondaggio con Poll Junkie

Creare velocemente un sondaggio con Poll Junkie

Se state cercando un servizio web per creare sondaggi senza troppi extra e sopratutto senza che sia richiesta la registrazione Poll Junkie è quello che fa per voi. Infatti con questo servizio potremo creare dei sondaggi molto semplicemente e senza essere registrati al sito.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il nome del sondaggio, la data in cui il sondaggio deve scadere e le domande che vogliamo porre ai nostri visitatori. Il sito è molto intuitivo è permetterà di creare più tipi di sondaggio, a risposta multipla, si/no, votazione, tasso.

Ecco un ottimo servizio per analizzare le statistiche di ogni singolo articolo di Wikipedia, notate nulla di strano?

Proprio l’altro ieri vi abbiamo parlato dei problemi che negli ultimi periodi stanno affliggendo Wikipedia, problemi che riguardano soprattutto la parte contenutistica e vedono schierati da una parte gli “inclusionisti“, propensi ad inserire in Wikipedia qualsiasi argomento, dal più interessante al più banale, e dall’altra gli “esclusionisti“, d’accordo con una maggiore selettività nella scelta delle voci.

Altri problemi poi riguardano la possibilità di inserire o meno all’interno di Wikipedia delle pubblicità per garantire un rientro economico e una maggiore concorrenzialità dal punto di vista degli investimenti.
In mezzo a tutto questo trambusto , voglio presentarvi un interessante servizio di statistiche relative a wikipedia, stats.grok.se, grazie al quale è possibile visualizzare il numero di visite giornaliere di un qualsiasi articolo.

Inv.io, file storage fino a un 1 GB!

Inv.io….121313213

Il mondo del Web 2.0 ormai, con le sue innumerevoli applicazioni, sta prendendo il sopravvento sui normali software desktop, ed è per questo motivo che oggi vogliamo proporvi Inv.io, un utile servizio che vi permetterà di hostare file online fino a 1 GB.

L’utilizzo è semplice ed intuitivo; infatti, si può scegliere se iscriversi oppure no. Basta solamente cliccare su “browse file”, selezionare il file da uppare e fare click su “send”. Non vi resterà altro che aspettare, in base alla grandezza del file e alla fine vi ritroverete davanti ad una schermata dove avrete la possibilità di fare il download di questo file.

3 consigli per tentare di risolvere fastidi con il server email

3 consigli per tentare di risolvere fastidi con il server email

Se abbiamo problemi con il server email, abbiamo senza dubbio un bel grattacapo perché si possono avere moltissimi problemi con questo. Diciamo che possiamo suddividere le varie tipologie di problemi in 3 grandi categorie: Problemi al Server, Spam Blacklist Entries,e problemi con i DNS.

Se abbiamo il primo problema l’unica cosa che possiamo fare è rivolgerci al nostro amministratore di sistema, e scaricare la grana su di lui. Se pensate invece che ci sia un problema con i DNS in quanto si ritiene che siano stati configurati male, c’è una semplice procedura per controllare se i server esterni riescono a trovare il tuo server email.

Element Browser, il browser con l’interfaccia Ribbon di Office 2007

Sia chiaro: quello che vi presentiamo oggi è un programma “secondario”, quindi utilizzabile solo per puro divertimento, dimostrazione, o qualsiasi altro motivo che non sia quello di adoperarlo come browser web predefinito.

Element Browser per Windows nasce infatti dalla passione e dal lavoro di un ragazzo che, affascinato dalla bellissima interfaccia Ribbon introdotta da Microsoft nella sua suite Office 2007, ha deciso di creare un browser (con motore Gecko) che utilizza uno schema grafico pressoché identico a quello.