9 plug-in must have per WordPress

Plug-in WP

Avete un blog WordPress e non riuscite a migliorarne il volume di visite? I lettori vi dicono che vorrebbero più interattività ma non sapete da dove iniziare? Siete stanchi di dover compiere manualmente tutte quelle noiose operazioni nel codice HTML dei post?

Avete trovato quello che fa per voi! Eccovi infatti una bella lista con 9 plug-in per blog WordPress must-have che, permetteranno al vostro sito di diventare molto più funzionale, bello, facile e divertente da visitare per chiunque. Utilizzandoli farete sicuramente un bel figurone con tutti i vostri lettori:

1. Related Entries. Uno dei migliori plug-in per WordPress in senso assoluto! Alla fine di ogni articolo, inserisce automaticamente link a post scritti precedentemente che hanno qualcosa in comune con quello che si sta leggendo. E’ possibile impostare il numero dei link da mostrare sotto ogni post e, se non si è soddisfatti del suo operato, si può ricorrere alla versione di Peter Bowyer che dovrebbe ridurre i margini di errore nella correlazione tra vari articoli.

2. Subscribe to Comments. Questo ottimo plug-in permette ai visitatori del blog di sottoscriversi ai commenti degli articoli desiderati, in modo da riceverli via mail.

Tutti i “B-Movies” americani legalmente grazie al web 2.0!

B-Movies

Avete presente i tanto (ingiustamente) bistrattati dai professoroni della critica cinematografica b-movies americani?

Sì, proprio quelli horror pieni di vampiri (quelli che fanno veramente paura, non quelli dei telefilm americani degli ultimi tempi!) e morti-viventi (che vanno lenti lenti perché sanno che la macchina della malcapitata vittima non partirà mai), quelli di fantascienza con incroci semi-umani e così via.

SearchFreeApps, il motore di ricerca per programmi gratuiti

searchfreeapps

Quasi ogni giorno qui su Geekissimo vi segnaliamo software gratuiti per ogni esigenza. Tutto questo grazie al web, che ha incentivato di molto lo sviluppo e la diffusione di centinaia di programmi gratuiti, talvolta migliori di quelli più “blasonati” a pagamento.

Molto probabilmente, lo stesso ragionamento è dietro l’apertura del nuovo servizio web 2.0 che stiamo per presentarvi: Search Free Apps, ovvero, un motore di ricerca che trova esclusivamente software gratuiti.

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

Qtoro, creare e giocare ai quiz grazie al web 2.0

Qtoro

Gerry Scotti e Mike Bongiorno di tutto il mondo unitevi! Potrebbe essere proprio questo uno degli slogan dell’originale servizio web 2.0 che stiamo per presentarvi.

Qtoro è infatti un sito dove chiunque, tramite una veloce registrazione gratuita, può creare e giocare on-line a quiz di qualsiasi argomento. Pochissimi click ed il divertimento è servito.

Bug.gd, soluzioni in salsa web 2.0 agli errori del computer

Bug.gd

Chissà quante volte, anche i geek più in gamba, si saranno trovati di fronte ad apparentemente incomprensibili messaggi d’errore dati dal computer.

Da “l’applicazione X non può essere avviata a causa di un errore” a “Operazione non valida, il programma verrà terminato” passando per altre infinità di errori, c’è davvero da strapparsi i capelli e, in diversi casi, le soluzioni fornite dal supporto tecnico del programma (o dai siti ufficiali) nemmeno riescono a risolvere niente. Da oggi però, anche a questo ci pensa il web 2.0!

I 12 migliori servizi web 2.0 per Statistiche, Sondaggi ed Analisi by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Nella lista che vi presentiamo oggi, vediamo insieme i 12 migliori strumenti utili alla creazione di statistiche, sondaggi ed analisi on-line:

AdGreed Stats
AdGreed Stats: Gli amanti delle statistiche e delle analisi grazie AdGreed Stats potranno tenere sotto controllo la scia del mouse dei proprio visitatori.
BackLinked
BackLinked: Sito molto semplice dalla grafica pulita ed essenziale, che ci offre la possibilità di monitorizzare i backlinks all’interno del nostro sito o blog. Basta aggiungere il sito con i link che ci puntano, in questo modo potremo avere sempre la situazione sott’occhio.

ClipStar, un nuovo clone di YouTube che regala un milione di dollari!

ClipStar

Oggi vogliamo presentarvi ClipStar, un servizio web 2.0 di condivisione video. Lo so, già state pensando “ecco il solito clone di YouTube, che ce ne facciamo?”…e se vi dicessi che vi può regalare fino ad un milione di dollari continuate a pensarla così?!

Con tanto di Ozzy Osbourne in home page a presentare la competition, basterà registrarsi gratuitamente al servizio (avendo minimo 16 anni), inviare un qualsiasi video (attinente a categorie come musica, animazione, danza, film ecc.) della lunghezza massima di 10 minuti (e del peso di massimo 100mb) ed incrociare le dita.

I migliori 56 calendari (software/servizi web 2.0)

Remember the Milk

Dopo una giornata di lavoro, tornando a casa, vi ricordate che è il compleanno della vostra ragazza e non le avete comprato niente?

Solo dopo esservi svegliati alle 10.00 ricordate di avere un importante appuntamento di lavoro per le 9.00?

Da oggi potrete finalmente dire basta a queste spiacevoli situazioni. Basta utilizzare uno dei 56 calendari (programmi o servizi web 2.0) gratuiti presenti in questa lista:

Calendari On-Line

30 Boxes – Calendario on-line con mappe, meteo, condivisione foto, temi, blog tracker e molto altro. Permette di aggiungere feed, creare una pagina con il proprio profilo ed avere una lista di amici.

Airset – Calendario di gruppo per condividere contatti, blog, liste e file.

AOL Calendar – Il calendario di AOL associato all’indirizzo e-mail.

Assign-A-Day – Calendario on-line per studenti ed insegnanti.

BlueTie – Condivisione di e-mail, calendario e file gratuito fino a 20 utenti.

BusinesITOnline – BusinessITOnline fornisce strumenti utili alle piccole imprese, ad esempio: file sharing, fatturazione, gestore di contatti e calendario on-line.

CalendarHub – Calendario in Ajax con interfaccia drag & drop.

5 Modi per creare copie di backup del proprio blog WordPress

WP backup

Veder di punto in bianco scomparire nel nulla un blog è l’incubo ricorrente di molti blogger e lettori. Proprio come ogni mole di dati importanti, anche dei blog vanno fatte delle copie di sicurezza da poter utilizzare in casi di emergenza.

Vediamo infatti adesso come è possibile, tramite 5 semplici e gratuiti strumenti, creare copie di backup di un blog WordPress:

1. BlogBackUpOnline: Ottimo servizio web 2.0 in grado di creare copie di sicurezza dei post e dei commenti contenuti in un blog. Fa tutto in maniera automatica ma ha una pecca: non crea copie di backup dei plug-in.

2. WordPress Database Backup: Ottimo plug-in per WordPress che crea in automatico copie di backup del blog. Si può scegliere se compiere il backup quotidianamente, settimanalmente o mensilmente (le notifiche relative alle operazioni effettuate vengono segnalate via mail).

I Want Blog, il servizio web 2.0 amico dei blogger alle prime armi

Avete tantissime cose che vi frullano per la mente, volete esporle tramite un blog ma non sapete proprio da dove e come iniziare?

Niente panico, se masticate un po d’inglese avete trovato il servizio web 2.0 che fa per voi: I Want Blog.

Come facilmente intuibile dal suo nome, questo sito che oggi vi presentiamo non è altro che una raccolta di guide, consigli, trucchetti e link utili che vi permetteranno di creare un blog partendo da zero, in soli tre semplici passi.

7 siti per “viaggiare” in tutto il mondo grazie alle webcam

Al posto della scomoda sedia dell’ufficio, vorreste essere seduti su di un bel telo in riva al mare hawaiano?
Vorreste essere in un grande locale di New York City invece del solito baretto del paese?

La maggior parte dei viaggi, con quello che costano oggi, purtroppo rimane solo un sogno. Perché non avvicinarli un po di più alla realtà grazie ad internet? Eccovi infatti ben 7 siti grazie ai quali “spiare” ogni parte del mondo tramite webcam… buon viaggio (virtuale) a tutti:

Camvista.com – Sito dove vedere praticamente ogni parte del mondo in tempo reale, grazie a migliaia di webcam.

Earthcam – Altro sito con immagini “live” da ogni angolo del globo. Molto interessante la webcam subacquea a Boston!

Paris-Live – Come facilmente intuibile dal nome, ogni angolo di Parigi in diretta via webcam.