
Ecco un bel trucchetto di quelli che quando li scopri, per la loro disarmante semplicità, ti fanno pensare “ma come ho fatto a non accorgermene prima?”. Si tratta di un metodo estremamente facile e veloce per trasformare gli articoli di Wikipedia in file PDF (o ODF) direttamente dal sito dalla nota enciclopedia libera, senza installare alcun software sul proprio computer.
Stiamo parlando della funzionalità Creatore di libri, che permette a ciascun utente– senza obbligo di registrazione – di selezionare una ad una le voci di Wikipedia che desidera includere nel proprio documento stampabile e di scaricare quest’ultimo in una manciata di click (dopo una breve elaborazione, la cui durata dipende dalla grandezza del file PDF/ODF da generare).
Da questo processo viene fuori un vero e proprio “libro” ottimizzato per la stampa, completo di indice, foto e note sul copyright. Ecco la procedura completa per generarne uno “al volo”: