Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a girovagare frequentemente tra i meandri di Wikipedia sicuramente avrà avuto modo di notare gli svariati collegamenti relativi a specifici termini presenti nella pagine contenti le informazioni d’interesse.
Cliccando su tali collegamenti, infatti, viene poi aperta una nuova pagina contente i dettagli relativi a quel dato termine.
Tali collegamenti, sostanzialmente, permettono di approfondire le proprie conoscenze in merito ad uno specifico termine o argomento tuttavia, nella maggior parte dei casi, il fatto di dover abbandonare la pagina originariamente visualizzata per poi passare ad un’altra potrebbe risultare parecchio scocciante, generando confusione e portando via non poco tempo prezioso.