BExplorer: potenziare l’esplora risorsa di Seven aggiungendo la navigazione a schede, barre degli strumenti extra e molto altro ancora

Al fine di riuscire soddisfare i gusti e le esigenze della vasta utenza, dando un rapido sguardo qui su Geekissimo di certo non sarà poi così difficile rendersi conto della ben ampia scelta di tool, applicativi extra e chi più ne ha più ne metta, mediante cui personalizzare le varie funzioni dell’OS n uso.

A tal proposito, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un interessantissimo ed utile strumento aggiuntivo tutto dedicato a Windows 7 che, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, permetterà di rendere ben più congeniale l’utilizzo di Windows Explorer e, nello specifico, di quanto offerto dall’ultimissimo OS di casa Redmond.

Lo strumento in questione è BExplorer, un efficiente risorsa gratuita che, senza troppe complicazioni, permetterà di ottimizzare l’utilizzo di Esplora Risorse implementando funzioni che, di default, non risultano disponibili.

Show Desktop, aggiungere il pulsante Mostra Desktop a Windows Xp e Vista e personalizzarne le caratteristiche in Seven

Tutti coloro che utilizzano Windows 7 di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare pratica la nuova collocazione dell’apposito pulsante Mostra Desktop posto direttamente all’estrema destra della taskbar.

Nei due precedenti OS di casa Redmond, invece, la funzionalità in questione risultava raggiungibile, escludendo la relativa hotkey, mediante l’apposita icona collocata accanto al pulsante Start, senz’altro pratica e di semplice individuazione ma comunque sia meno congeniale rispetto a quanto offerto da Seven.

Proprio per questa ragione, nel caso in cui steste utilizzando Windows Vista o, magari, XP, allora una semplice ma efficiente risorsa quale Show Desktop rappresenta proprio quello che fa al caso vostro!

My To-Do List, monitorare le attività di tutti i giorni utilizzando un pratico gadget per Vista e Seven

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui gestire ed organizzare facilmente le proprie attività in modo semplice e senza troppi problemi.

Tuttavia se siete in possesso di uno dei due ultimi OS redmondiani, quali Windows Vista e 7, allora, di certo, sarete ben felici di dare un occhiata ad un interessante ed utile gadget appositamente studiato al fine di far fronte allo scopo in questione.

Si tratta infatti di My To-Do List, un gadget dalle dimensioni di 51 kB ed utilizzabile in modo completamente gratuito che, mediante un interfaccia utente semplice ma, allo stesso tempo, accattivante, consentirà di monitorare quelle che sono le attività di tutti i giorni direttamente dal proprio desktop, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

HTC Home, visualizzare orologio e meteo in stile HTC direttamente sui desktop Windows

I dispositivi mobili targati HTC da sempre, o quasi, sono riusciti a suscitare una certa attrattiva su un ampio numero d’utenti, come di sicuro gran pare di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, proprio grazie all’interfaccia personalizza e personalizzabile che li contraddistingue.

Tuttavia, se non siete in possesso di un dispositivo di tale tipologia ma, per un motivo o per un altro, la sopracitata ed accattivante interfaccia utente attira inevitabilmente la vostra attenzione, allora, di certo, troverete particolarmente interessante HTC Home, un apposito widget tutto dedicato agli OS di casa Redmond.

HTC Home, infatti, altro non è se non una spettacolare risorsa gratuita, utilizzabile su Windows XP, Vista e, ovviamente, anche Seven che, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa, consentirà di aggiungere, direttamente sul proprio desktop, un bell’orologio corredato da previsioni del tempo animate, il tutto in perfetta sintonia con quelli che sono i processori dei dispositivi HTC.

SlimDrivers, aggiornare in tutta tranquillità i driver del proprio PC

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante programmino gratuito mediante cui rimuovere tutto il cosiddetto software extra presente, di solito, sui PC già assemblati in modo semplice e senza incappare in varie ed eventuali perdite di tempo.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione a SlimDrivers, un applicativo che pur essendo realizzato dagli sviluppatori della risorsa precedente consente di compiere un operazione ben diversa ma, in ogni caso, ugualmente utile!

Il programmino, specifico per Windows Vista e 7, è anch’esso completamente gratuito e proponendo un interfaccia utente di semplice comprensione, offre la possibilità di aggiornare facilmente i driver su PC andando a scansionare l’intero sistema ed identificando quelle che sono le caratteristiche del computer in uso e dei relativi componenti.

AeroTweak, modificare facilmente fino a 50 differenti settaggi di Windows Vista e 7

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo più volte avuto modo di constatare personalmente l’efficienza di diversi ad appositi strumenti grazie ai quali, mediante un interfaccia utente più o meno accessibile, ciascun accanito utilizzatore di Windows veniva messo in condizione di personalizzarne le svariate funzionalità ed i relativi settaggi.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo un occhiata ad un ulteriore e pratico strumento appositamente adibito allo scopo in questione che, in modo facile e gratuito, consentirà di applicare tanti utili tweaks sia a Windows Vista che a Seven.

Si tratta infatti di AeroTweak, un applicativo non installabile (il file è un eseguibile dalle dimensioni di 1 MB) che, una volta in esecuzione, metterà ciascun utente in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato, consentendo, nel dettaglio, di modificare fino a 50 differenti settaggi di sistema concernenti l’interfaccia utente, le prestazioni dell’OS e la relativa sicurezza.

Start My Day, automatizzare l’esecuzione delle operazioni eseguite quotidianamente al PC

I geek più impegnati di sicuro ben sapranno quanto possa risultare scocciante oltre che, in talune situazioni, poco pratico, ritrovarsi ad eseguire, giorno dopo giorno, sempre le medesime operazioni al fine di accedere a tutti quelli che sono i programmi e le risorse utilizzate quotidianamente.

Considerando quanto appena affermato e nel tentativo di rallegrare quest’inizio settimana a tutti gli appassionati accaniti lettori di Geekissimo e, ancor più nello specifico, a coloro che utilizzano un OS di casa Redmond, ecco in arrivo Start My Day, un nuovo ed interessante strumento in grado di far fronte alla situazione in questione.

Si tratta, per l’appunto, di un utile risorsa gratuita ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, una volta in funzione, consentirà di avviare in modo completamente automatico tutte le più svariate operazioni che vengono eseguite ogni giorno al PC.

BuduLock, bloccare e sbloccare l’accesso alle cartelle e l’utilizzo delle porte USB in Windows

Ogni qual volta ci si ritrova ad operare dinanzi ad un PC soggetto all’utilizzo di più persone vi è sempre e comunque da considerare un fattore di notevole importanza: l’esposizione di quelli che sono i dati e le informazioni personali a chiunque si ritrovi a mettere le mani sul computer in questione.

A patto che non sia già stato escogitato un qualche sistema mediane cui proteggere il tutto, in situazioni di questo tipo la cosa più utile da fare risulta senz’altro cercare di proteggere tutto quanto di maggiore rilevanza rimuovendo i vari dati dal PC in uso o, in alternativa, si potrebbe anche considerare l’idea di utilizzare uno specifico tool appositamente adibito al fine di far fronte allo scopo in questione, come ad esempio nel caso di BuduLock.

Kill per punire con la morte i processi bloccati

Quando un processo si blocca irrimediabilmente, bisogna chiuderlo. E’ questo in sostanza il pensiero che accomuna tutti gli utenti che vorrebbero un sistema usabile. Microsoft, con Windows 7, ha fatto degli enormi passi avanti anche da questo punto di vista, gestendo in maniera più intelligenti tutti i processi attivi.

In qualche caso però non basta tutto ciò, bisogna ricorrere a qualcosa di più violento, uno “Jack lo Squartatore” di processi. L’applicazione che voglio segnalarvi quest’oggi assume certamente un ruolo molto simile, donando a chi lo possiede il potere di porre fine alla vita di un qualunque processo con un solo clic, senza aver bisogno di aprire “Gestione Attività” o altro.

Chiamato dai suoi sviluppatori, molto semplicemente, Kill è un software gratuito che tartassa i processi più ostici fino alla loro chiusura. Lo spirito che guida l’applicazione è certamente secolare: “Divide et impera“, alla Giulio Cesare.

OnTopReplica, gestire e visualizzare una qualsiasi finestra o una parte di essa sempre in primo piano

Scommetto che chiunque, a partire dal primo momento in cui ha iniziato ad utilizzare il proprio PC, si è ritrovato a dover fare i conti con il desiderio irrefrenabile di mantenere sempre in vista una data finestra o una parte di essa sul proprio desktop, ad esempio nel tentativo di guardare un film mentre si è intenti a sistemare una raccolta di foto o magari navigando in internet, riordinare un insieme di file ecc…

Si tratta senz’altro di un operazione fattibile ma, di certo, non in tutte le circostanze e non con una certa facilità!

Nel caso specifico dei due ultimi OS di casa Windows quali Vista e Seven, considerando quindi quanto appena affermato, un utilissimo programmino gratuito quale OnTopReplica potrebbe corrispondere esattamente allo strumento perfetto da utilizzare in situazioni di questo tipo.

Media Center Studio: come personalizzare completamente Windows Media Center in Vista e Seven

Analogamente alla maggior parte degli elementi presenti negli OS di casa Redmond, anche Windows Media Center può essere personalizzato aggiungedovi ulteriori funzioni secondo quelle che sono i gusti e le esigenze dei diversi utenti, così come abbiamo avuto modo di verificare qui su Geekissimo in diversi post.

Quest’oggi, però, diamo uno sguardo ad uno strumento del tutto nuovo che, in modo gratuito e mediante un pannello di controllo di facile utilizzo, consentirà di customizzare l’interfaccia utente di Windows Media Center in Vista e Seven.

Windows desktop gadget: 5 ottimi strumenti per monitorare le prestazioni hardware del proprio PC

Tenere sotto controllo i componenti hardware del proprio PC costituisce senz’altro un operazione di fondamentale importanza ai fini di un corretto funzionamento della postazione in uso, in particolare quando, ad esempio, vengono eseguite molteplici operazioni simultaneamente e si ha la necessità di verificarne l’effettiva efficienza.

Considerando dunque quanto appena affermato, quest’oggi diamo uno sguardo ad una serie di cinque appositi desktop gadget da utilizzare esclusivamente su Windows Vista e Seven e mediante cui monitorare facilmente il funzionamento dei componenti hardware del PC.

System Screensavers Tweaker, personalizzare gli screensaver di default integrati in Vista e Seven

Come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, sia Windows Vista che Seven, l’ultimissimo OS di casa Redmond, risultano equipaggiati di un valido set di screensaver in grado di soddisfare, in linea generale, i gusti della maggior parte dell’utenza.

Tuttavia, se amate personalizzare il PC in ogni minimo dettaglio e vorreste rendere ancor più consono al vostro gusto il salvaschermo utilizzato, allora forse è il caso di dare un occhiata ad un interessante utility gratuita che, nel giro di qualche passaggio e con estrema facilità, consentirà di modificare gli screensaver presenti di default negli ultimi OS Windows.

Il programmino in questione è System Screensavers Tweaker, un utile risorsa portatile che permette di eseguire esattamente quanto appena accennato, consentendo dunque di modificare ed ottimizzare alcuni parametri relativi agli screensaver Bubbles, Mystify, Ribbons, Lines e Aurora .

Una volta scaricato ed avviato il programmino (potete eseguire il download diretto cliccando qui) non dovremo far altro che selezionare lo screensaver da modificare scegliendolo dalle schede presenti nella parte alta della finestra ed iniziare quindi a settare i vari parametri di modifica.

Luxant Blink, utilizziamo la nostra faccia per accedere a Windows

Oggigiorno, la sicurezza a livello informatico non è mai troppa, in particolare quando si tratta di proteggere i propri dati o, ancor più nello specifico, un intero sistema operativo.

Per tenere il proprio PC lontano da mani ed occhi indesiderati sono stati ideati, nel corso del tempo ed a seconda dell’OS in uso, innumerevoli applicazioni di varia natura mediante cui salvaguardare al meglio la propria privacy ricorrendo agli stratagemmi ed alle tecniche più disparate.

Se si utilizza un OS Windows ed ancor più nello specifico Vista o Seven, allora è forse il caso di dare un occhiata ad un interessante strumento che, per quanto concerne l’ambito sicurezza, sembra essere decisamente interessante ed in qualche modo anche innovativo.