USB History Viewer, ottenere l’elenco completo di tutte le unità USB che sono state connesse al PC

Quando, per svariate ragioni, ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediali con vari altri utenti non è possibile sapere, almeno non nella maggior parte dei casi, quali sono state le eventuali periferiche USB collegate al sistema il che potrebbe non essere un bene considerando che le cosiddette “chiavette” vanno a configurarsi come uno tra i principali mezzi di diffusione dei virus.

Tenendo conto di ciò potrebbe quindi rivelarsi molto utile conoscere la lista completa di tutte le unità USB che sono state collegate al computer in modo tale da cercare di determinare l’eventuale origine della presenza di virus sul PC ed anche al fine di tenere sotto controllo l’utilizzo che è ne è stato fatto.

A tal proposito uno strumento quale USB History Viewer può sicuramente rivelarsi molto ma molto utile.

Weeny Free PDF Cutter, un semplice software freeware per dividere documenti PDF

Chi, per svariate ragioni si ritrova ad avere spesso a che fare con documenti in formato PDF sicuramente avrà avuto modo, più e più volte, di sperimentare l’utilizzo di applicazioni di varia tipologia mediante cui agire sui file in questione.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Weeny Free PDF Cutter, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consentirà di agire sui file in formato PDF suddividendo un dato documento in pagine separate offrendo in tal modo l’opportunità di riorganizzarne facilmente il contenuto in base a quelle che sono le proprie preferenze.

Yodz Splitter And Joiner, dividere i file per numero di parti o per dimensioni ed unirli

Spesso ci si ritrova a dover condividere con altri utenti file di grandi dimensioni eseguendone l’upload su un apposito servizio di hosting o, ancora, inviando il tutto tramite e-mail ed altrettanto frequentemente viene avvertita la necessità di ricorrere all’impiego di una qualche soluzione alternativa mediante cui effettuare l’operazione in questione a causa della difficoltà riscontrata.

Infatti, nel caso in cui il file su cui risulti necessario agire presenti dimensioni eccessive potrebbe essere molto ma molto utile ricorrere ad un “diversivo” per poterne eseguire il processo di condivisione a causa degli eccessivi tempi di caricamento o, ancora, delle dimensioni complessive non supportate dal servizio impiegato.

Tenendo conto di quanto appena affermato una risorsa quale Yodz Splitter And Joiner potrebbe quindi rivelarsi un’ottima soluzione alla quale attingere.

ExifDataView, software portatile per visualizzare i dati Exif delle immagini JPG

I dati Exif, acronimo di Exchangeable image file format, altro non sono che un insieme di informazioni facenti riferimento a file multimediali di varia tipologia utilizzati da fotocamere, scanner etc. e mediante cui è possibile conoscere numerosi dettagli ad essi relativi.

Solitamente la visualizzazione dei dati Exif non viene avvertita come una necessità ma in alcuni cai, invece, potrebbe essere molto utile poter visionare informazioni di questo tipo.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, sopratutto, senza andare incontro ad alcun tipo di problema è possibile appellarsi ad un pratico ed apposito software quale lo è ExifDataView.

YouTube Saved, scaricare video e musica da YouTube anche in HQ

Scaricare i video d’interesse presenti su YouTube ed archiviarli direttamente sulla postazione mutimediale in uso è una pratica abbastanza diffusa tra la vasta utenza che risulta attuabile ricorrendo all’utilizzo di specifichi software o risorse online poiché, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, il “tubo” non mette a disposizione dei suoi utilizzatori apposite opzioni adibite allo scopo in questione.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo, pratico ed efficiente applicativo mediante cui eseguire l’operazione in questione allora potreste considerare l’idea di utilizzare YouTube Saved.

Questo software, totalmente gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, appunto, di effettuare il download dei filmati presenti su YouTube consentendo di scegliere se archiviarli sull’hard disk sotto forma di file video o audio, ovviamente previa selezione del formato di output desiderato.

SnapCrab, il miglior software freeware per catturare screenshot

Sino ad ora abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di una gran quantità di strumenti mediante cui catturare screenshot agendo direttamente dal proprio desktop ma, nonostante ciò, quest’oggi torniamo a trattare l’argomento prestando attenzione ad un nuovo ed efficiente applicativo mediante cui, appunto, sarà possibile catturare lo schermo e che, con molta probabilità, può anche essere considerato come il migliore tra tutti quelli già recensiti.

Lo strumento in questione è SnapCrab, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di catturare screenshot di qualsiasi parte dello schermo andando ad agire sull’intero desktop, su singole finestre o, ancora, su specifiche aree definite dallo stesso utente, scegliendo se impiegare o meno la modalità autoscatto ed offrendo poi l’opportunità di salvare le immagini ottenute nel formato desiderato.

DiffImg, confrontare facilmente due foto o immagini

Gli utenti che spesso, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare con foto ed immagini sicuramente potranno trovare utile un semplice ed efficiente strumento quale lo è DiffImg.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, una volta in uso, di confrontare due immagini affiancandole, mettendone in evidenza le differenze mediante la visualizzazione di una terza immagine e fornendo un insieme dettagliato di dati facenti riferimento ai file scelti, il tutto sfruttando una praticissima interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Le differenze, nello specifico, saranno messe in evidenza mediante una colorazione diversa o, ancora, mostrando specifici errori nelle statistiche.

UserAssistView, visualizzare la cronologia dei programmi eseguiti in Windows

Se per un qualunque motivo avete la necessità di tenere sotto costante controllo tutte le innumerevoli attività eseguite dalla vostra postazione multimediale e siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui effettuare un’operazione di questo tipo allora, di certo, cari lettori di Geekissimo, sarete ben felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale UserAssistView.

Si tratta di un software, totalmente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e di natura portatile (questo sta quindi a significare che per poter essere impiegato non necessita di alcun tipo di installazione!) che, una volta in uso, permetterà di visualizzare una cronologia dei vari programmi che sono stati eseguiti dall’utente attivo nelle varie sessioni del sistema operativo, il tutto mediante un’interfaccia utente minimale ma, al contempo, abbastanza comprensibile (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Il software, nel dettaglio, offre all’utente un quadro di tutte quelle che sono le informazioni archiviate nel registro di sistema e per ciascun programma visualizzato verranno inoltre indicati nomi, tempi di start, classID etc.

Easy Color Replace, sostituire specifici colori presenti in un’immagine in modo semplice e veloce

Di software grazie ai quali è possibile apportare modifiche di varia natura a foto ed immagini ne esistono molteplici e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di dare uno sguardo a strumenti di questo tipo.

Nonostante ciò sono però davvero pochi gli applicativi rientranti in tale categoria grazie ai quali è possibile eseguire quanto risulta invece fattibile sfruttando Easy Color Replace.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette infatti, così come suggerisce lo stesso nome, di sostituire specifici colori presenti in una data immagine, una funzione questa che va a rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni a tutti coloro che, per diletti o per professione, operando in ambito grafico.

Polarfox, modificare foto ed immagini ed eseguirne l’upload su più servizi simultaneamente

Esistono numerosi strumenti grazie ai quali è possibile effettuare in modo pratico e veloce l’upload di uno o più immagini su quelli che sono i principali servizi di image hosting attualmente presenti sulla piazza, su svariati servizi web e risorse di social networking e qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

Ciascuna di esse, però, almeno nella maggior parte dei casi, offre un numero limitato di servizi con cui interagire, un dato questo che potrebbe risultare non particolarmente gradito agli utenti che, per un motivo o per un altro, necessitando di una scelta ben più ampia.

Per ovviare a quest’inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente ed interessante risorsa quale Polarfox.

Si tratta di un software totalmente gratuito, basato su Adobe Air e compatibile con sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, non soltanto consentirà di effettuare l’upload di foto ed immagini su più siti web simultaneamente ma, per non far mancare proprio nulla, permetterà anche di apportare modifiche ai file scelti prima che venga effettuato il processo di upload.

HDD Health, monitorare costantemente lo stato di salute dell’hard disk ed ottenere informazioni dettagliate

Potrebbero essere diverse le ragioni in base alle quali l’hard disk in uso non sia in grado di restituire dei risultati ottimali ed il miglior sistema mediante cui poter individuare l’insorgenza di eventuali problematiche incidenti, appunto, sulle prestazioni del disco rigido è senz’altro quello di effettuare un processo di monitoraggio costante.

Per poter eseguire in maniera pratica ed ottimale l’operazione in questione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito e pratico software freeware quale lo è HDD Health.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di monitorare lo stato di salute dell’hard disk, SSD compresi, ovvero la miglior tipologia attualmente presente sulla piazza, il tutto mediante una praticissima interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post.

Digicam Photo Recovery: recuperare le foto cancellate da macchina fotografica digitale, smartphone ed unità flash

Quando vengono eliminate foto ed immagini da smartphone e fotocamere digitali solitamente non si ha la possibilità di recuperare il tutto in un secondo momento a causa della mancanza di un “cestino” che, appunto, ne consenta il ripristino.

Considerando il fatto che ci si potrebbe ritrovare in diverse circostanze e per svariate ragioni a voler o dover recuperare eventuali elementi rimossi dai device in questione uno strumento quale Digicam Photo Recovery potrà rivelarsi senz’altro molto utile.

Digicam Photo Recovery, infatti, è un software totalmente gratuito, specifico per sistemi operativi Windows e di natura portatile (risulta quindi utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di installazione sul computer in uso) grazie al quale, mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot), si ha la possibilità di recuperare foto ed immagini cancellate da macchine fotografiche digitali, smartphone e varie ed eventuali unità flash che vengono collegate al PC mediante un semplice click.

Clipboard Magic, un gestore appunti basato sull’utilizzo delle scorciatoie da tastiera

Tutti coloro che si ritrovano, per un motivo o per un altro, ad avere spesso a che fare con molteplici elementi testuali e a dover agire su di essi copiandoli ed incollandoli più e più volte sicuramente saranno concordi nel ritenere che la clipboard di Windows risulta abbastanza limitata e limitante da questo punto di vista.

Per ovviare facilmente a quanto appena accenato è però possibile ricorrere all’impiego di appositi gestori di appunti, diversi dei quali recensiti qui su Geekissimo.

A tal proposito, nel caso specifico in cui risulti necessario agire su intere strutture di testo o su parti di codice e qualora quanto proposto sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento allora, sicuramente, Clipboard Magic potrebbe essere una valida risorsa da prendere in considerazione.

Live Capture, catturare screenshot scegliendo tra tantissime opzioni diverse

Di strumenti per catturare screenshot ne abbiamo visti davvero parecchi qui su Geekissmo ma, nonostante il vasto assortimento, non tutte le risorse rientranti in tale categoria risultano comprensive di un numero di opzioni tanto vasto quale quello offerto da Live Capture.

Questo software freeware ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è sicuramente una tra le risorse più complete presenti sulla piazza mediante cui catturare screenshot gratuitamente e, al contempo, andando incontro alle più svariate esigenze della vasta utenza.

Live Capture, infatti, risulta comprensivo di uno straordinario numero di opzioni mediante le quali sarà possibile catturare screenshot dell’intero desktop, della finestra attiva, di un’area specificata dallo stesso utente e di una pagina web, di catturare lo schermo effettuando lo scroll di quanto visualizzato e di effettuare l’operazione in questione agendo ad intervalli di tempo predefiniti, il tutto mediante l’apposito pannello di controllo accessibile direttamente dalla system tray o, ancora, sfruttando apposite scorciatoie da tastiera che, per non far mancare proprio nulla, potranno anche essere definite dallo stesso utente.