Uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati da un buon numero d’unteti dell’OS di casa Redmond è il ben noto ed affermato Windows Media Player, il lettore multimediale targato Microsoft grazie al quale ascoltare brani musicali, vedere file video e molto altro ancora.
Tuttavia, al fine di una maggiore comodità, non capita certo di rado di ritrovarsi ad impiegare WMP in background mentre si è impegnati ad utilizzare altri servizi ed applicazioni, implicando dunque l’impossibilità di gestire in maniera ottimale il player multimediale in questione a patto che non venga aperta la relativa finestra.
Questo tipo di situazione, decisamente scomoda e poco agevole, potrebbe però essere risolta ricorrendo all’impiego di uno specifico plugin progettato appositamente per far fronte a situazioni di tale tipologia, permettendo dunque di controllare rapidamente e nel migliore dei modi il lettore multimediale by Microsoft.