WordPress

WordPress, rendere il proprio blog più veloce è possibile

WordPress è senz’altro uno tra i CMS maggiormente utilizzati per la creazione di blog e siti Internet. La sua disarmante semplicità di utilizzo, la sua interfaccia “pulita” e accattivante e la possibilità di apportare infinite personalizzazioni sono i suoi “cavalli di battaglia”.

WordPress

Con il passare del tempo e con l’aumentare degli elementi presenti sul proprio spazio online può però accadere che quest’ultimo non sia più performante così come un tempo. Al verificarsi di una situazione di questo tipo, è tuttavia possibile provare a migliorare la situazione mettendo in pratica alcuni semplici ma utilissimi accorgimenti che possono aiutare a rendere il proprio blog il più veloce possibile.

Glossy Blogging Icons: Nuovo set di icone e non solo!

Ieri sfogliando i Feed sul mio Google Reader, ho trovato un interessante articolo che penso, farà comodo a molti blogger. La notizia è stata pubblicata su BlogPerfume. Nell’articolo era prima recensito questo interessante set di Icone creato dallo staff del sito stesso, e poi sono elencati alcuni interessanti servizi e temi, offerti da questo blog, che poi vi andrò a linkare a fine articolo. Iniziamo subito con il presentare le icone dedicate ai Blogger.

Il pack d’icone si chiama Blogging Icons Set. Il nome non è scelto a caso, il set è stato ideato per essere utilizzato dai blogger per creare i loro temi, sia gratuiti sia a pagamento. Come vedete dallo ScreenShot sopra, le icone sono tutte create in stile 2.0, in totale sono 12 e sono disponibili nelle seguenti misure: 24×24, 36×36 e 48×48, tutte ovviamente in formato PNG.

Photo Dropper: plug-in per wordpress per semplificare l’inserimento delle immagini da Flickr

photo credit: eisenrah

Non è un segreto, aggiungere foto ai propri articoli è uno dei modi più semplici ed al tempo stesso efficaci per migliorare l’aspetto grafico di un blog e renderlo più gradevole ai visitatori.
La più grande fonte di immagini sul web è sicuramente l’archivio di Flickr, che ospita miliardi di fotografie ad alta qualità, la maggior parte delle quali protetta da licenza Creative Commons.

Quello che vogliamo presentarvi oggi è un utilissimo plugin per WordPress, Photo Dropper, che semplifica enormemente l’intero processo di ricerca e di inserimento delle immagini da Flickr nel proprio blog, con tanto di aggiunta dei dovuti riconoscimenti all’autore dell’immagine da noi scelta sotto forma di collegamento ipertestuale che ne attesta la paternità.