Magiting, nuovo tema per il tuo WordPress

Magiting Theme WordPress

Tra le tante liste di temi per WordPress, ne esistono di lavori a pagamento e altri gratuiti. Come ben potete intuire, quelli a pagamento sono nettamente migliori dei prodotti gratuiti che possiamo trovare nelle varie directory. Molti grafici, voglio, comunque, regalare ai propri utenti lavori gratuiti simili a quelli a pagamento, e questo è il caso del tema che vi presentiamo oggi.

Magiting è il tema che oggi apre la giornata qui su Geekissimo. Un tema veramente particolare, di grande livello grafico e tecnico, che oggi vi offriamo gratuitamente. Adatto ad un Magazine Blog, con le sue tonalità grigie si avvicina molto a qualsiasi linea editoriale professionale. Ottima l’idea di inserire una slide con gli ultimi articoli nella parte alta del tema, un tutto di professionalità ancora maggiore.

WordPress vince i CMS Awards

WordPress

Famosissimo in tutto il mondo, performante, snello e sicuro, WordPress è ormai entrato prepotentemente nelle grazie di tutti coloro che hanno a che fare con i blog oggigiorno. La sua grande flessibilità, unita all’enorme disponibilità di plugin, hanno fatto sì che diventasse uno dei CMS per blog più diffusi ed apprezzati al mondo, complice anche la nascita di molte community di supporto e l’incessante lavoro degli sviluppatori di plugin di tutto il mondo, che ogni giorno arricchiscono il nostro WordPress con nuove utilissime estensioni.

Nasce il primo AppStore per i Plugin di WordPress

Wp Plugin AppStore

WordPress è un software libero e tutto il mondo che ruota attorno a questo CMS è prevalentemente Gratuito, proprio per rispettare la licenza con cui è distribuito il software. Ci sono alcuni plugin o alcuni temi che possiamo ritrovare a pagamento. I prezzi di tali prodotti sono mantenuti relativamente bassi, un tema si può pagare anche 15/20 dollari che è una cifra irrisoria per il prodotto che andiamo ad acquistare, molte volte di alto livello.

Ci sono però dei Webdesigner che preferiscono rilasciare i loro prodotti ad alto livello, creando addirittura dei canoni mensili che vi permettono di accedere ogni mese a un tema nuovo e di alto livello grafico, questi canoni possono raggiungere anche delle cifre abbastanza elevate. Oggi, vi segnaliamo un app store di plugin per WordPress. Andiamo a vedere meglio di cosa sto parlando.

10 plugin WordPress per creare una Community

WordPress

Uno dei maggiori punti di forza di un blog è proprio la Community che ci gira attorno, un aspetto molto spesso trascurato dai blogger, che anche scrivendo ottimi contenuti non vedono la partecipazione attiva che vorrebbero da parte dei lettori. Accogliere bene gli utenti, rispondere alle loro domande, accogliere le loro critiche costruttive ed offrire loro contenuti di tutto rispetto è solo una piccola parte di ciò che si dovrebbe fare per coltivare a dovere la nostra cerchia di utenti. Oggi vi presentiamo 10 plugin WordPress che vi aiuteranno nel difficile compito di creare una community.

Crea il tuo e-commerce con WordPress

Simplecart

Molte volte abbiamo parlato di WordPress semplicemente come CMS per la creazione di Blog personali o aziendali. WordPress si presta ottimamente, anche per la creazione di siti personali, senza necessariamente avere un blog. Sono tanti i plugin che aggiungono funzioni e particolari chicche che ci permettono di sfruttare al meglio il core di questo cms. WordPress può essere utilizzato anche per creare un proprio negozio e-commerce online.

Oggi, con l’aiuto di un tema e di un plugin, vedremo come creare in pochissimo tempo un e-commerce. Una volta installato WordPress, averlo configurato e aver installato i plugin basilari, la prima cosa da fare è quella di installare il tema che oggi vedete nello screenshot a inizio articolo. SimpleCart(js) è un ottimo theme per WordPress è nato per essere utilizzato per creare di e-commerce.

Rilasciato WordPress 2.8.6

WordPress

Tempi di rinnovamento per l’ormai celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna dopo poco tempo una nuova versione dopo l’uscita della 2.8.5, dovuta alla scoperta di alcune vulnerabilità di sicurezza che potevano compromettere la sicurezza dei nostri blog WordPress sotto diversi aspetti. La nuova versione in questione è la 2.8.6, in teoria una delle ultime del ramo di sviluppo 2.8.x, visto ormai l’avvicinamento inesorabile della nuova versione 2.9 che promette grandi migliorie e maggiore sicurezza.

Rilasciato WordPress 2.8.5

WordPress

Tempi di rinnovamento per l’ormai celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna finalmente una nuova versione dopo la precipitosa uscita della versione 2.8.4, dovuta alla scoperta di una grave vulnerabilità che poteva seriamente compromettere la sicurezza dei nostri blog WordPress. La nuova versione in questione è la 2.8.5, probabilmente una delle ultime del ramo 2.8.x, che corregge alcuni problemi di sicurezza emersi durante lo sviluppo della futura versione 2.9.

Metti il tuo blog WordPress off line per lavori con un plugin

pagina-off-line

Molte volte mi è capitato di dover effettuare dei lavori di manutenzione sul mio blog personale e sul blog di alcuni miei clienti per lavoro. Con un sito normale, mettiamo caso un sito in HTML/PHP, oppure, in un sito creato con CMS Joomla basterebbe creare un file index temporaneo che avvisa che il sito è offline. Con Joomla basta selezionare una casella nell’amministrazione e il sito va offline, se invece utilizziamo WordPress, questa funzione non è disponibile.

Come ben sappiamo, quello che il team di WordPress non inserisce nel core, arrivano i plugin a coprire questa mancanza ed anche in questo caso arriva un plugin che vi permette di mettere il vostro blog WordPress offline, attivando solamente il plugin. Il plugin che vi presentiamo oggi si chiama Wartungsmodus e vi permette di creare in meno di 5 minuti una pagina da attivare in caso di lavori sul sito.

Commenti di FriendFeed su WordPress con un plugin

comment-megafon

FriendFeed è un social network che sta viaggiando pari a Facebook di termini di crescita. Anche se in Italia non si è ancora affermato come Facebook, FriendFeed è utilizzato da molti utenti esperti del settore internet e non solo per riunire tutti gli account in un solo sito web. FriendFeed ha come mission, infatti, proprio quella di permettere all’utente di riunire tutti i social network e tutti gli RSS personali su una pagina sola, quella del suo profilo.

FriendFeed s’integra ottimamente con molti social network e come tale può portare parecchio traffico al proprio sito se viene sfruttato nella maniera giusta. Mettiamo caso, voi abbiamo inserito il FEED RSS del vostro blog su FriendFeed. In automatico a ogni pubblicazione di post sul vostro blog, FriendFeed lo inserisce anche nella vostra pagina personale sul social network.

ThemeForest, tantissimi template per il proprio sito da acquistare e scaricare

themeforest

La scelta della grafica da applicare al proprio sito è una scelta cruciale per ogni webmaster. Il colpo d’occhio è importante per un sito web, e molto spesso non potremmo non riuscire a trovare un tema che soddisfi i nostri gusti. Il sito che vi propongo oggi, ThemeForest, dovrebbe aiutarvi.

Il nome dice tutto, questo sito contiene una vera e propria foresta di temi e template. Ce ne sono in html, oppure sviluppati per WordPress e Joomla, insomma, ce n’è per tutti i gusti. Il primo passo da fare sarà la solita registrazione, per poter usufruire di tutte le funzioni del sito.

WordPress: Geektwice Mounthly Counter permette di gestire i conti su blog multi-autore

Geektwice Mounthly Counter

E’ sempre meno raro che i blog si trasformino da qualcosa di personale a veri e propri giornali virtuali con dietro una redazione composta da diversi articolisti.

Proprio agli amministratori di questi blog è dedicato il plugin che vi voglio segnalare oggi; il Geektwice Mounthly Counter sviluppato appunto dallo staff di GeekTwice, di cui faccio parte, permette di gestire il lato economico legato alla retribuzione degli altri redattori. Ma vediamo meglio come funziona.

MokeyPR, nuovo tema per wordpress

monkeythemepreviews

Ne esistono veramente tanti di temi per WordPress, quello che però vi presentiamo oggi è veramente carino e ben fatto. Come ben sappiamo, trovare un tema per il proprio blog è un compito arduo e che ci porta via parecchio tempo, tempo che potemmo impiegare in altri lavori sempre necessari all’ottimizzazione del nostro amato spazio sulla rete.

Oggi vi risparmio la fatica di trovare un nuovo tema per il vostro blog WordPress, presentandovi MokeyPR, un tema adatto a blog personali e non solo. Andiamo a conoscerlo insieme.