Youtube Embeded Code, generare codici embed dei video di YouTube perfetti per la validazione XHTML

Chi cura un blog, un sito web o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente ben saprà quanto possa essere utile, in una gran varietà di situazioni servirsi dei video presenti su YouTube in modo tale da poter arricchire i propri contenuti o, ancora, esplicarli in maniera ottimale.

Al fine di un facile inserimento del video tra le pagine del proprio spazio online YouTube, per ciascun filmato, mette a disposizione della vasta utenza il relativo codice embed.

Purtroppo, però, il codice embed offerto da YouTube non risulta valido per quanto concerne l’XHTML.

Per ovviare facilmente a questo piccolo ma, spesso, fastidioso inconveniente, specie per chi necessità di inglobare una gran quantità di video sul proprio sito web, è possibile appellarsi all’impiego di Youtube Embeded Code.

Michaelv.org, utilizziamo Windows 3.11 direttamente dal nostro browser web

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda l’oramai storico Windows 3.11?

Si, sto parlando proprio di lui, il noto ambiente operativo di casa Redmond, ad oggi più che maggiorenne, che, con il senno di poi, costituì una vera e propria rivoluzione nel campo degli OS, andando ad espandere di gran lunga le capacità e le funzionalità del ben più scarno ed antiquato DOS.

Bhe, certo, tirare in ballo Windows 3.11 dopo qualche mese dall’arrivo sul mercato di Seven è un po’ come andare a scavare nel baule dei ricordi del proprio nonno, tuttavia, nonostante l’era tecnologia avanzata, i vecchi e stabili ambienti operativi di un tempo continuano a sopravvivere, oltre che nelle case degli appassionati retrocomputing, anche direttamente online.

Ebbene si, cari geek appassionati, avete perfettamente capito… il buon vecchio Windows 3.11, nonostante l’età e l’evoluzione informatica degli ultimi anni, ritorna alla carica ma, questa volta, direttamente via web, andando al passo con i tempi.

Xhtml-css, controlla e valida il tuo sito con un click

Grazie alla segnalazione di Walter, vengo a conoscenza di un nuovo sito per validare il codice del nostro sito o blog. Si chiama xhtml-css, vi basterà inserire l’indirizzo da validare e controllare e premere “Check It”. A questo punto se avrete errori ve li segnalerà tutti quanti, suggerendovi anche la soluzione per risolvere il problema.

Per chi non è molto esperto, ricordo che la validazione è la base per un buon sito, un sito senza errori e validato riceverà molti benefici dai motori di ricerca, questo perchè quando gli spider visitano il vostro sito ci stanno pochi attimi per scannerizzare tutto il codice dei vostri contenuti, se avete errori o intoppi, lo spider se ne andrà senza aver indicizzato correttamente tutte le vostre pagine, e come ben saprete se non sono indicizzate mai nessuno vi troverà nella ricerca sui motori.