DesktopTweet, creare ed inviare screenshot direttamente su Twitter

Oramai, l’utilizzo di Twitter combinato all’applicazione di altri strumenti, è divenuta un operazione sempre più comune, permettendo dunque, a ciascun utente, di sfruttare funzione di varia natura, il tutto semplicemente disponendo di un account sul nostro servizio di microblogging.

Proprio a questo proposito, oggi voglio proporvi un altro efficientissimo strumento mediante cui, nel giro di pochi semplici passaggi, sarà possibile realizzare ed inviare dei pratici screenshot, il tutto semplicemente disponendo di un profilo su Twitter.

Si tratta di DesktopTweet, ossia un ingegnoso strumento gratuito da desktop, studiato per OS di casa Windows, mediante cui realizzare delle istantanee dello schermo del nostro computer ed inviare il tutto direttamente su Twitter, avendo la possibilità di sfruttare un sistema estremamente pratico e rapido.

Infatti, una volta scaricato ed installato il software in questione, non dovremo far altro che eseguirlo, inserire le nostre credenziali d’accesso relative a Twitter ed infine cliccare sulla voce “Continue”.

Con Bit.ly ora anche per condividere file su Twitter

bit.ly-yfrog

La guerra degli URL-shortner è lontana dal finire, ma già da i primi segni di assestamento. Come sappiamo il successo di Twitter associato alla scarsità di caratteri disponibili per i suoi tweet ha portato alla nascita di un nuovo servizio sul web, ovvero servizi di URL-shortner.

Proporzionalmente l’ascesa di Twitter abiamo assistito alla nascita di decine di servizi identici fra loro, alcuni dei quali con qualche funzione in più rispetto agli altri nel tentativo di distinguersi nella folla. Il servizio di maggior successo al momento è Bit.ly, uno dei primi ad integrarsi perfettamente sia con Twitter che con molti dei suoi client, Bit.ly ha sempre offerto un funzione unica che probabilmente è alla base del uo successo, le statistiche.

Bit.ly infatti può essere utilizzato in modo anonimo, ovvero senza registrazione, oppure effettuando il login, il che da accesso a statistiche sempre più complete sui link abbreviati e condivisi.