Foto che mostra una schermata di YouTube da browser

YouTube, arrivano gli URL personalizzati per i canali

Nel corso delle ultime ore il team di YouTube ha annunciato in via ufficiale l’introduzione di un’importante novità che di sicuro renderà ben felici tutti coloro che gestiscono un canale sulla nota piattaforma. Mediante un apposito post pubblicato sul blog ufficiale di YouTube è stato infatti comunicato che d’ora in avanti gli utenti potranno scegliere un URL personalizzato per il proprio canale.

Foto che mostra una schermata di YouTube da browser

Per essere certi che i creatori di contenuti come Tati possano avere a disposizione un luogo virtuale dove farsi sempre trovare dai fan, lanciamo la personalizzazione degli URL, così da abbinare in modo semplice il nome del canale e quello del brand.

YouTube canali a pagamento

YouTube lancia ufficialmente i canali a pagamento

YouTube canali a pagamento

Dopo mesi e mesi di indiscrezioni e dopo le voci di corridoio degli ultimi giorni YouTube ha finalmente annunciato in via ufficiale il lancio dei chiacchieratissimi canali a pagamento.

D’ora in avanti, quindi, unitamente alla visualizzazione di banner e messaggi pubblicitari anche il denaro proveniente dagli utenti che sceglieranno di pagare per accedere ai singoli canali andrà a generare introiti sul celebre portale di video-sharing.

Così com’era già stato ipotizzato la formula prevede il pagamento di una quota minima pari a 0,99 dollari al mese ed un periodo di prova gratuita del servizio della durata di due settimane.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube, i canali a pagamento arriveranno in settimana

YouTube canali a pagamento

È oramai da mesi e mesi che si parla in maniera sempre più insistente delle intenzioni di Google di introdurre delle opzioni di sottoscrizione a pagamento per i singoli canali presenti su YouTube.

Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore al lancio della nuova caratteristica della celebre piattaforma di video sharing mancherebbe davvero poco.

Le ultime indiscrezioni provenienti da fonti statunitensi suggeriscono infatti che l’introduzione di servizi a pagamento per alcuni canali specializzati presenti su YouTube avverrà già durante questa settimana.

In tale fase l’operazione andrebbe ad interessare una cinquantina di canali, in particolar modo quelli dei possessori di diritti su serie televisive e film, ed il costo dell’abbonamento dovrebbe essere pari o addirittura inferiore ai 2 dollari al mese.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube, un miliardo di utenti mensili e canali a pagamento in arrivo

YouTube un miliardo di utenti al mese canali a pagamento

YouTube, il servizio adibito alla ricerca ed alla condivisione di video targato Google, continua a cavalcare la cresta dell’onda del successo: dopo aver raggiunto il miliardo di visualizzazioni su unico video, quello di Ganganm Style, da poche ore a questa parte è stato segnalato il raggiungimento di un miliardo di utenti unici al mese.

Snocciolando ulteriori cifre questo sta quindi a significare che circa il 14,7% della popolazione globale guarda un video su YouTube almeno una volta al mese e che se sulla Terra, stando ai dati di Wolfram Alpha, sono presenti ben 6,79 miliardi di individui la piattaforma di big G raggiunge quasi una persona su due presenti su internet.

Se YouTube fosse un paese potrebbe essere considerando, per la sua audience mensile, equivalente ad una decina di spettatori del Super Bowl, come il terzo più grande al mondo al seguito della Cina e dell’India.

Nel giro di 8 anni YouTube è quindi riuscito ad aggiudicarsi il titolo di punto di riferimento in rete, sopratutto grazie alla sua sempre maggiore accessibilità da device mobile e non è un caso, quindi, che l’incremento del numero degli utenti attivi si sia verificato sopratutto durante l’ultimo anno interessando la fascia d’utenza compresa tra i 18 e i 34 anni.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube sperimenterà la sottoscrizione dei canali a pagamento?

YouTube sottoscrizione canali a pagamento

Stando a quanto riportato da alcune fonti anonime ritenute affidabili Google ha per YouTube un nuovo progetto in cantiere che prevede la sperimentazione, a partire dalla prossima primavera, della sottoscrizione a pagamento per i singoli canali, una probabilità questa che era già stata accennata lo scorso anno dal CEO Salar Kamangar.

Al momento non è ancora chiaro quali tipologie di video potrebbero far parte dell’iniziativa ma stando ai primi rumors dovrebbe trattarsi di eventi live, tutorial e clip contenenti suggerimenti sul mondo finanziario e tra le prime realtà coinvolte nel progetto potrebbero figurare canali quali Machinima, Maker Studios e Fullscreen che attualmente contano milioni di iscritti e di visualizzaioni.

La mossa in questione, qualora effettiva, andrebbe a configurarsi come il tentativo, da parte di big G, di sottrarre quote di mercato alla tradizionale TV.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

YouTube, 60 nuovi canali originali in arrivo per l’Europa

YouTube canali Europa

Per YouTube sono in arrivo ulteriori ed interessanti novità poiché, così come annunciato da Google nel corso delle ultime ore, durante i prossimi mesi saranno resi disponibili ben 60 nuovi canali aventi programmazione originale in Francia, in Germania e nel Regno Unito andando quindi ad arricchire, e non di poco, la già valida offerta di contenuti innovativi che sino a questo momento erano stati resi disponibili soltanto in terra a stelle e strisce.

Un anno fa, o giù di li, Google, infatti, lanciò negli Stati Uniti oltre 100 canali originali che, stando alle statistiche poi fornite dal colosso di Mountain View, nel giro di poco tempo hanno riscosso gran successo tra gli utenti.

Basti infatti pensare che i primi 25 canali possono contare su una media di circa 25 milioni di visitatori a settimana, che il numero delle sottoscrizioni è praticamente raddoppiato in un solo anno e che circa 800 milioni di utenti hanno superato 4 miliardi di ore al mese complessive.

Direct YouTube Downloader: scaricare playlist, canali utente e singoli video da YouTube

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed interessanti applicativi grazie ai quali scaricare, nel formato preferito, i video d’interesse presenti su YouTube e di certo molti tra voi lettori avranno trovato senza problemi la risorsa più consona alle proprie esigenze.

Qualora però volessimo scaricare tutti i video presenti su un dato canale di YouTube l’utilizzo dei software recensiti sino a questo momento potrebbe rivelarsi particolarmente scomodo senza contare poi il fatto che l’esecuzione di tale procedura va a sottrarre una gran quantità di tempo prezioso.

Utilizzando Direct YouTube Downloader, invece, è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

Youtube sarà presto una televisione, in arrivo 20 canali tematici

Tra le tante attività, Google ha deciso di sfidare anche la Televisione, sfruttando il grandissimo successo del suo sito, Youtube. Secondo quanto riportano blog autorevoli, l’azienda di Mountain View è disposta ad investire 100 milioni di dollari per la creazione di una serie di canali a tema disponibili su YT. Il lancio di questa nuova “attività” dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno solare corrente, condita con copiose modifiche all’homepage, atte a portare in primo piano i nuovi contenuti.

Al momento Google non commenta i rumors, ma si limita soltanto ad affermare (ed è sotto gli occhi di tutti) che Youtube “ha avuto una crescita straordinaria nel 2010“.