Auto HD for YouTube, visualizzare automaticamente in HD i video di YouTube

Ammettetelo, almeno una volta anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi sarete lamentati o, comunque sia, avrete dimostrato segni di seccatura, nel dover reimpostare, volta dopo volta, la visualizzazione dei video in HD su YouTube, il che, ovviamente, non costituisce certo un gran problema ma, comunque sia, risulta un’operazione piuttosto fastidiosa se eseguite in modo frequente durante la giornata.

Purtroppo, al momento, il noto servizio video non ha ancora offerto alcuna specifica opzione mediante cui ovviare a tale tipo di situazione ma, qualora il browser web in uso sia Google Chrome è comunque possibile rimediare alla necessità in questione ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on quale lo è Auto HD for YouTube.

Video di qualità o meno su Youtube a seconda della connessione

Video di qualità Youtube

Buone notizie per tutti i possessori di Adsl super veloci o di collegamenti invece lenti, addirittura analogici, da qualche giorno su Youtube è possibile impostare la qualità dei video in base alla velocità della nostra connessione. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario avere un account su Youtube ed ovviamente essere loggati.

Dopo di che sotto la voce Account c’è un opzione, Qualità di riproduzione dei video, raggiungibile anche utilizzando questo indirizzo. In questa pagina, come detto, sarà possibile regolare la qualità dei video che visualizziamo. Potremo scegliere tra tre opzioni.

Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione

La parola “YouTube” non può essere in nessun modo associata ad “Alta Risoluzione“.
E’ un dato di fatto, se YouTube ha raggiunto questa popolarità, non è stato certo per l’alta qualità dei video che propone; anzi, paradossalmente si potrebbe dire che il successo derivi proprio dalla bassa risoluzione video, perchè trascina con se una lunga serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità di caricamento, che hanno dato modo a YouTube di diffondersi così rapidamente.

Ultimamente si è parlato tanto circa una probabile implementazione di video ad alta definizione su YouTube, ma in seguito a problemi di vario genere, primo fra tutti l’eccessivo consumo di banda, questa soluzione è stata quasi del tutto archiviata, almeno per il momento.
Nonostante questo, con un semplice trucchetto, è possibile comunque visualizzare video con una risoluzione molto più elevata del normale, vediamo come.