The Endless Mural, creare bellissimi disegni con forme astratte sfruttando l’HTML5

Appassionati al mondo dell’arte, a quello della grafica e, per non far mancare proprio nulla, desiderosi di sperimentare personalmente le fattezze e le potenzialità dell’HTML5?

Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire una fantastica risorsa online quale The Endless Mural.

Si tratta infatti di una recente e sorprendente applicazione web sviluppata in HTML5, ovviamente utilizzabile in maniera del tutto gratuita e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che, con una buona dose di creatività ed il minimo impegno, consentirà di disegnare facilmente forme artistiche astratte tridimensionali che saranno poi esposte in un’apposita sezione del servizio contente tutte le creazioni realizzate dai vari utenti.

Flame, creare wallpaper astratti spettacolari

Diverse volte su questo blog avrete avuto l’occasione di scaricare ed usare bellissimi wallpaper. I miei preferiti sono quelli astratti, senza alcun senso, ma che danno l’impressione di energia. Per creare un wallpaper del genere è necessaria un’esperienza fuori dal comune in Photoshop, ed anche qualche plugin.

Le cose fatte dai professionisti solitamente sono anche le più belle, ma un lavoro fatto da noi ci riempie di autostima. Oggi voglio proporvi un qualcosa che vi permetterà di fabbricarvi in casa il vostro wallpaper astratto personalizzato. Non sarà necessario possedere alcuna nozione di grafica, l’unico preconcetto richiesto è la fantasia.

Sfondo di un sabato di fine estate: wallpaper astratti gratis per tutti!

I lettori più sensibili ci perdoneranno se ci siamo permessi di scomodare nientepopodimeno che William Shakespeare, ma l’occasione di parafrasare una delle più celebri commedie del drammaturgo inglese per dare un titolo a questo post era troppo ghiotta.

Stiamo infatti per accommiatarci ufficialmente da questo periodo vacanziero (per molti finito già da un pezzo) e tornare ad una nostra vecchia passione, gli sfondi astratti, vedendone insieme una bella “infornata” composta da oltre 20 elementi.

Dunque, siete pronti a rifare il guardaroba della vostra scrivania virtuale?

EcosystemII


Explore


Opium I


Abstracts: 30 imperdibili sfondi astratti gratis per tutti!

Il nostro lungo peregrinare ci ha portati verso tante lande, alcune popolate da belle fanciulle, altre da serial killer assetati di sangue ed altre ancora da un assordante silenzio (leggasi luna). Quest’oggi, per festeggiare l’incombenza del mese festivo per eccellenza, Agosto, abbiamo deciso di tornare al nostro “ovile” e proporvi 30 imperdibili sfondi astratti.

Come al solito, i wallpaper sono delle più svariate dimensioni e sono adatti a rendere più bello qualsiasi tipo di desktop. Allora, che aspettate ad accaparrarveli tutti?

Hexillus

48 set di bellissimi pennelli astratti per Photoshop

set pennelli

Non c’è ombra di dubbio che Photoshop sia il miglior software di image editing. Si può fare di tutto, dai fotoritocchi alla creazione di cartelloni pubblicitari. Oggi vi presenterò una lista di ben quarantotto set di bellissimi pennelli astratti liberamente scaricabili per il nostro programma preferito, tutti in alata qualità.

Il set è “preso in prestito” dal blog di grafica Creative Nerds. I pennelli sono liberamente scaricabili da siti come Brusheezy, che appunto mette a disposizione un’infinità di pennelli di ogni genere, qbrushes che è a sua volta un ottimo contenitore, e il celeberrimo DeviantArt.

Love1008: wallpaper astratti mozzafiato

Domani è Pasqua. Potremmo far finta di voler parlare di quello, magari in modo goliardico, ma non è così. Questi sono giorni tristi, tristissimi, e pur mantenendo il nostro impegno relativo alla presentazione di nuovi sfondi per il desktop ci sentiamo in dovere di evitare divagazioni decisamente fuori luogo.

Quelle che vedete nelle anteprime a corredo del post sono le creazioni di Love1008, apprezzato utente del celebre sito Internet deviantART. Si tratta di una vastissima collezione di wallpaper astratti adatti ad ogni schermo ed esigenza, sono uno diverso dall’altro e sono caratterizzati da una scelta dei colori quantomai azzeccata per ogni soggetto.

Octans: nuovi wallpaper astratti mozzafiato

L’ultimo sabato del mese è arrivato, così come un’altra bella dose di sfondi astratti d’autore. L’ideale dopo esserci lasciati andare a qualche divagazione. Piacevolissima, ma pur sempre divagazione dal tema “abstract” tanto caro a molti, geek e non.

Come nostra buona abitudine, anche oggi facciamo la conoscenza di un interessantissimo artista del mondo digitale, il quale ha deciso di mettere a nostra disposizione le sue affascinanti creazioni mediante l’utilizzo del popolarissimo sito Internet deviantART. Il suo nickname è Octans, mentre il suo stile… beh, quello potete vederlo da soli attraverso le immagini di anteprima che corredano il post.

Brandon Wagner: 12 sfondi astratti da mozzare il fiato

Quasi a voler emulare il silenzioso suono della neve che si appresta ad ovattare questa giornata di fine Febbraio, una pioggia di delicate opere d’arte digitali si accinge a dare un colpo di reni laddove la monotonia aveva preso il soppravvento…

OK, con questa popò d’introduzione la pagnotta quotidiana ce la siamo guadagnata, non ci rimane che passare ai fatti concreti. Come ogni sabato, cari amici geek, anche oggi siamo pronti a presentarvi una collezione di sfondi astratti ideali per rivoluzionare il look delle vostre scrivanie virtuali.

Firefly, Ocean of Dreams e Flamenco: 4 wallpaper astratti classici

Oggi, nel giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, vi sorprenderemo. Alzi infatti la mano chi si attendeva una bella serie di sfondi per il desktop pieni zeppi di angioletti, cuoricini e pantegane di vario genere. No, no, cari amici: questo sabato il vostro Geekissimo vi propone 4 affascinanti wallpaper astratti classici, da utilizzare quando vi pare e piace e non solo nell’arco di una giornata.

Le creazioni sono tutte frutto di un unico “pennello digitale”, quello dell’utente Satine di deviantART, mentre i nomi dei wallpaper sono: Firefly, Firefly Blue, Flamenco ed Ocean of Dreams… mica cotica?

Artush, sfondi astratti per tutti i gusti

Avete aggiunto Artush alla vostra listi di amici? No, non correte su Facebook, quello di cui stiamo parlando è infatti uno degli utenti/artisti del celeberrimo sito Internet deviantART, nonché l’autore degli sfondi per il desktop astratti che vi proponiamo quest’oggi per la nostra consueta rubrica del week-end.

Come ovvio in questi casi, tentare di fornire una descrizione esatta delle immagini è quanto di più inutile si possa fare. Siamo di fronte a pura arte digitale astratta, che può piacere o meno, ma non può certo essere spiegata a parole… a meno che non decidessimo di concentrarci sull’aspetto cromatico delle creazioni che… no, anche quello non è spiegabile. Pazienza.

Videa: oltre 20 bellissimi wallpaper astratti

Strana accozzaglia di colori, capolavori dell’arte digitali o cos’altro? Dobbiamo ammetterlo, dare una definizione esatta alle creazioni dell’utente videa di deviantART non è una cosa semplice, ecco perché ci trincereremo dietro la consueta definizione di wallpaper astratti. Una definizione che però non intende assolutamente ridimensionare l’impatto visivo donato da queste immagini, sia chiaro.

Gli sfondi in oggetto sono oltre 20, e sono disponibili in formati differenti, adatti agli utenti che sono in possesso di un classico monitor 4:3 (con risoluzioni come 1024×768 o 1280×960 pixel), così come alle persone che hanno quotidianamente a che fare con display di tipo widescreen (con risoluzioni tipo 1680×1050 pixel).

Ghostage: bellissimi sfondi astratti per tutti i gusti

Con il piglio che fu di Cristoforo Colombo, anche questo Sabato siamo pronti a continuare il nostro viaggio alla scoperta delle più affascinanti creazioni degli utenti di deviantART. Un tesoro dal valore inestimabile, che però, per nostra fortuna, ci viene fornito in maniera del tutto gratuita e priva di compromessi.

Allora, carissimi amici geek, siete pronti a conoscere l’artista Ghostage e fare incetta di bellissimi sfondi per il desktop astratti? Ce n’è davvero per tutti i gusti: da eleganti effetti di luce intenti a rompere l’oscurità delle tenebre a classici richiami al tema Aurora di Windows Vista, passando per tanti altri sprazzi di pura creatività.

Ejnreon: 7 imperdibili sfondi astratti

Come dite? Siete già stufi dei numerosi wallpaper integrati in Windows 7? Ammazza, quanto siete esigenti!

Scherzi a parte, oggi, per la nostra inimitabile ed inossidabile rubrica del sabato dedicata agli sfondi per il desktop, vi presentiamo un bellissimo set di astratti creato dall’utente Ejnreon di deviantART. Contiene ben sette wallpaper, uno più bello dell’altro.

Wallpaper: Casperium, quando astratti e spazio si fondono alla grande

Natale è passato, Capodanno è passato, le abbuffate sono finite, ma un punto fermo nella nostra esistenza rimane: la rubrica del Sabato di Geekissimo, quella dedicata agli sfondi per il desktop più belli del web. Sì, proprio quelli che ogni geek deve avere sul suo hard disk anche se non intende minimamente utilizzare.

Come preannunciato anche dal titolo del post (bastardo… mi rovina sempre l’effetto sorpresa!), oggi, vi proponiamo una galleria di wallpaper astratti che si fondono alla perfezione con il tema spaziale. Tutte opere dell’utente Casperium di deviantART, un vero maestro in questo genere.