Google vuole trasformare le conversazioni tra utenti in fumetti

Google vuole trasformare le conversazioni tra utenti in fumetti

Google vuole trasformare le conversazioni tra utenti in fumetti

Probabilmente spinto dal gran successo di Bitstrips, l’app che consente di creare fumetti personalizzati, il colosso di Mountain View si è assicurato una proprietà intellettuale, la prima depositata in questo 2014 da poco iniziato, relativa, appunto, alla tecnologia necessaria per trasformare le conversazioni in fumetti.

Nel brevetto di Google viene infatti descritto un nuovo, simpatico e più espressivo modo di comunicare. Due utenti scambiano alcuni messaggi in forma privata, il sistema ne estrae una parte e genera in modo automatico una striscia di fumetti con annessa rappresentazione grafica dei protagonisti. La striscia ottenuta può poi essere condivisa sui social network, ad esempio Facebook, Twitter e soprattutto Google+, ed inviata ad altre eventuali persone tramite messaggio di posta elettronica. È anche possibile che queste strisce di fumetti possano essere modificate da terzi, ma solo a discrezione dell’autore.

Fake Convos, ovvero come generare false conversazioni su Facebook

Ricordate quando, giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a TweetForger, un divertente servizio web mediante cui generare tweets falsi attribuibili a qualsiasi utente Twittter? Bhe, in caso di risposta negativa allora date uno sguardo qui, mentre invece qualora la risposta fosse affermativa e, sopratutto, qualora l’applicazione in questione fosse stata di vostro gradimento allora, di certo, sarete ben felici di fare la conoscenza di un altro simpatico servizio quale Fake Convos, a patto però che utilizzate Facebook!

Fake Convos, infatti, costituisce un’interessante applicativo online che, in modo del tutto gratuito, consente di generare false conversazioni su Facebook avendo la possibilità di settare i nomi degli utenti, le relative immagini ed i testi da loro scritti, il tutto senza richiedere necessariamente il login al proprio account del noto social network.

Utilizzare Fake Convos è semplice e divertente poiché tutto ciò che l’utente dovrà fare una volta aperta la pagina dell’applicativo non sarà altro che cliccare sul pulsante CREATE A NEW COMBO e compilare gli appositi campi in modo tale da poter generare la falsa conversazione.

Nel dettaglio, nel campo Nome of Commenter andrà inserito il nome del falso utente, mediante il campo Chose an image sarà possibile selezionare l’immagine da assegnargli inserendo l’url o, in alternativa, scegliendo tra quanto proposto, importando quella dei propri amici su Facebook (in questo caso è necessario effettuare il login) o ricercandola su Google, mentre invece compilando il campo Comment si avrà l’opportunità di definire il testo scritto dal falso utente.

Voxli: come conversare con 200 persone contemporaneamente con un semplice microfono!

Voxli

In determinate occasioni è bene utilizzare dei mezzi tecnologici in grado di connettere la nostra voce a quelle dei nostri amici, come accade, ad esempio, con le vecchie ricetrasmittenti.

Seppure molto valide, le ricetrasmittenti sono, però, abbastanze arcaiche per questi tempi. Siamo nell’era di internet, e un ottimo esempio di stessa funzione ma di diversa applicazione è l’ottimo TeamSpeak. Anche TeamSpeak è però vecchiotto. Meglio usare il più funzionale Voxli per restare nel campo ma per essere all’avanguardia!

Voxli è un ottimo servizio online in grado di metterci in comunicazione con ben 200 persone contemporaneamente in maniera gratuita, veloce ma soprattutto, decisamente semplice.

Chatzy, crea la tua chatroom e invita i tuoi amici con una email!

Chatzy

Quante volte ci starà capitando o ci capiterà in questi giorni di voler incontrare persone che non vedevamo da tempo! La cosa è normale, visto che ci stiamo godendo le feste natalizie o lo faremo a breve. Più tempo libero significa più possibilità e voglia di interloquire con gli altri.

Ciò può accadere, naturalmente, sia nella real life che nella nostra vita virtuale. Ma sorge quindi la necessità di dover utilizzare dei mezzi proprio in grado di metterci in contatto con gli altri. Chatzy potrebbe essere uno di questi.

Chatzy è un minimale servizio che consente di creare una chatroom e di invitare amici via email per far unire anche loro alla nostra conversazione nella nostra webchat.

Stinto, creare finestre di chat “usa e getta”

Organizzare riunioni di lavoro online o semplici rimpatriate virtuali tra amici: eventi che fino a qualche anno fa sembravano impossibili, oggi sono all’ordine del giorno di ogni internauta. Talvolta, però, capita di non poter organizzare nei minimi particolari, oppure che l’organizzazione venga rinviata all’ultimo minuto, senza preavviso.

Non tutti i partecipanti potranno essere disponibili su una piattaforma di chat condivisa (Windows Live Messenger, Gtalk, etc.) se non avvisati in precedenza. Grazie al sistema che presentiamo oggi, però, è possibile combinare incontri online last minute generando delle web chat “usa e getta”, grazie al comodissimo servizio Stinto. Di che si tratta?