Solitamente, una volta raggiunta la notorietà, la fama e il successo, la maggior parte delle persone perdono interesse in quelli che prima erano i valori in cui credevano, ad esempio libertà di pensiero, di creazione e distribuzione delle proprie opere e idee. Evidentemente, per Sergey Brin, uno dei co-fondatori di Google, e la sua consorte, non è stato così, visto che il mantenimento dei suoi valori fondamentali (e di quelli di Larry Page, suo amico e co-fondatore) continua a rispecchiarsi tutt’oggi in ogni servizio lanciato dal motore di ricerca più famoso al mondo.
donazione
Wikipedia, arricchita di 100mila immagini
O si ama o si odia ed in questo caso direi che ciò che ha fatto il governo tedesco è proprio un atto d’amore. E’ di ieri infatti la notizia che la Germania ha donato un archivio fotografico di approssimativamente 100.000 immagini a Wikimedia Foundation, mamma di Wikipedia.
Dopo la donazione di 890.000$ da parte della Fondazione Stanton, avvenuta solo qualche settimana fa, questo regalo è il più clamoroso mai ricevuto dall’enciclopedia libera più famosa del mondo.
Le immagini saranno inserite nella versione tedesca dell’enciclopedia e andranno a rafforzare il database già presente con scatti dal 1860 ai giorni nostri. La collezione è stata ceduta sotto licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0. Grazie a questa donazione Wikipedia raggiungerà l’incredibile traguardo di 11 milioni di foto in un archivio monotematico. Una collezione davvero rara e completa.