Eee Keyboard: computer, tastiera o che altro ancora?

Eee Keyboard 1

Chi ci legge spesso dovrebbe sapere che non sono solito occuparmi di periferiche hardware, preferendo a queste i servizi online, un po’ per scelta editoriale, un po’ per passione.

Quest’oggi, però, mi permetto di fare uno strappo alla regola e di abbandonare per un giorno la consuetudine, introducendo a tutti i lettori un dispositivo davvero strano ed insolito: la Eee Keyboard, nuova ed ultima creazione di mamma Asus, papabile star del CES 2009 di Las Vegas che apre proprio oggi e che per 4 giorni sfornerà tantissime novità geek.

La Eee Keyboard sembra un qualcosa di ancora non visto: stiamo parlando di una tastiera QWERTY di ultima generazione che, però, invece di svolgere il suo compito di periferica di input per eccellenza assieme al mouse, funge da vero e proprio computer, e ha, tra le altre cose, uno schermo touchscreen da 5 pollici.

I nuovi Asus eee PC, costeranno $200 nel 2009

Asus eee PC

Cari lettori, molti di voi sicuramente conoscono la serie eeePC dell’Asus. Questi PC sono dei notebook di ultima generazione, ultra piccoli e ultra economici. Molti li avranno conosciuti grazie all’offerta che faceva l’operatore di telefonia mobile nostrano, quest’estate, altri invece lo avranno visto in qualche centro commerciale o in qualche negozio di grandi elettrodomestici.

Lo sviluppo di questa serie di PC, di grande successo, non si è fermato. L’Asus in questi mesi sta lavorando a nuove versioni di questi PC, lo scopo, da quello che si può capire, è quello di arrivare a creare un notebook ad alte prestazioni facendolo pagare il meno possibile, al cliente finale. Come ben sapete, il prezzo dei normali Notebook di medio livello, si aggira intorno ai 600/700 euro e se riescono ad abbassare questo prezzo, il successo è assicurato.

Asus Eee Box: escono dalla fabbrica con un virus!

eee Box

Oggi, torniamo a parlare dell’azienda che è riuscita a far nascere la mania per i MiniPC, in particolar modo parliamo dell’eee BOX. Fratello dell’EeePC, questo Eee Box, vuole sostituire in tutto e per tutto, il classico PC fisso che siamo abituati a possedere in casa.

Questa volta non arrivano notizie molto rassicuranti su questo PC. E’ stato scoperto un virus nel PC, appena uscito dalla fabbrica. Questo vuol dire che è il PC, esce dalla fabbrica con il virus già all’interno, cosa particolarmente strana. Dall’Asus fanno sapere, che ancora non hanno scoperto come possa succedere questo. Non c’è da preoccuparsi però, il problema è stato riscontrato, almeno per ora, solo in Giappone.

Installare ed utilizzare Ubuntu su un EEE Pc

L’Asus EEE è senza dubbio uno del laptot che più hanno rivoluzionato il mondo dei computer. Anche dalla scelta del sistema operativo, una distribuzione Linux chiamata Xandros. Quest’ultima però viene aggiornata meno spesso ed e meno ricca di features rispetto ad altre distro Linux quali Ubuntu. Ecco perché oggi vedremo come installare Ubuntu utilizzando Ubuntu Eee distro specifica per i portatili low cost Asus.

Come tutti sappiamo nei pc Eee manca un drive ottico, cosi per installare il sistema operativo dovremo affidarci ad una scheda SD. Il processo verrà fortemente semplificato da UNetbootin un tool user-friendly per inserire un immagine ISO in una device flash. Innanzitutto dobbiamo scaricare l’ultima immagine da questa pagina. Il prossimo passo consiste nel preparare la card SD utilizzando un computer dove è installato già Ubuntu.

Nuovo Eee 1000 possiamo ancora chiamarlo low-cost? E se volessimo risparmiare?

Nuovo Eee 1000 possiamo ancora chiamarlo low-cost? E se volessimo risparmiare?

Il nuovo Eee PC 1000H sarà il portatile Asus, della linea low-cost, con il prezzo più alto, ovvero 649 dollari. Molto probabilmente vi starete chiedendo che senso ha inserire portatili a questo prezzo nella serie Eee?!

La risposta è semplice: marketing. Infatti attualmente la sigla Eee è diventata un brand importante, un po come avviene con l’iPod, abbiamo le i-casse, la i-saponetta, etc.sto