Foto che mostra due emoji

Emoji come passcode univoco, sono più sicure dei PIN

Le emoji, altrimenti note come emoticons o molto più semplicemente faccine, fanno ormai parte a pieno titolo della vita quotidiana di tutti, sia dei più esperti utilizzatori delle ultime soluzioni informatiche sia di coloro che, per così dire, sono alle prime armi con il mondo dell’IT. Proprio per questo in un futuro non molto lontano le emoji potrebbero essere sfruttate anche come codice di accesso al conto corrente online.

Foto che mostra due emoji

Infatti, Intelligent Environments, azienda inglese che sviluppa software per le banche, ha ben pensato di sfruttate le emoji come passcode univoco. L’azienda ha implementato un sistema di autenticazione che richiede l’uso di quattro emoji, da scegliere in una lista di 44, quando l’utente effettua l’accesso al suo conto tramite interfaccia Web o app Android.

Screenshot che mostra le emoji multietniche introdotte con con le nuove beta di iOS 8.3 e OS X 10.10.3

Apple, emoji etniche in arrivo con iOS 8.3 e OS X 10.10.3

Entro tempi più o meno brevi l’universo della comunicazione istantanea diventerà ancora più rispettoso della grande varietà dell’essere umano. Infatti, con le nuove beta di iOS 8.3 e OS X 10.10.3 Apple ha deciso di abilitare quel che è stato definito come “emoji diversity” ovvero la possibilità di personalizzare i tratti di faccine ed altre icone sia a livello somatico sia a livello culturale.

Screenshot che mostra le emoji multietniche introdotte con con le nuove beta di iOS 8.3 e OS X 10.10.3

Quanto accennato a novembre dello scorso anno è dunque destinato a prendere ufficialmente forma a partire dalle prossime versioni stabili del sistema operativo di Apple per Mac e per device mobile offrendo agli utenti la possibilità di decidere il colore della pelle della faccina e di strutturare elementi locali o culturali oltre che le bandiere del paese di residenza, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine annessa a questo post.

Mockup delle emoji multietniche che saranno introdotte con Unicode 8.0

Emoji, in arrivo le faccine multietniche

A giugno di quest’anno il consorzio Unicode, il consorzio internazionale di aziende interessate alla interoperabilità nel trattamento informatico dei testi in lingue diverse, aveva annunciato ufficialmente la pubblicazione con Unicode 7.0 dell’omonimo standard andando ad aggiungere centinaia di nuovi simboli. Alle novità introdotte dalla versione 7.0 ben presto andranno però a sommarsi anche quelle della versione 8.0 all’interno della cui documentazione è prevista l’introduzione un’importante ed innovativa feature per le tanto amate emoji.

Mockup delle emoji multietniche che saranno introdotte con Unicode 8.0

Sulla falsariga del lavoro già avviato da Apple il consorzio Unicode è infatti in procinto di rilasciare una nuova versione del proprio standard per la quale è prevista la codifica di faccine con varie colorazioni tali da rispecchiare alcune gradazioni di colore per la pelle e dunque in grado di rappresentare al meglio le più svariate estrazioni etniche.

Foto che mostra

Unicode 7.0: in arrivo tanti nuovi caratteri e ben 250 nuove emoji

Unicode 7.0: in arrivo tanti nuovi caratteri e ben 250 nuove emoji

Nel corso delle ultime ore il consorzio Unicode ha ufficialmente annunciato la pubblicazione della versione 7.0 dell’omonimo standard che va ad aggiungere centinaia di nuovi simboli.

Infatti, la nuova versione di Unicode porta con sé ben 2834 nuovi caratteri, alcuni dei quali identificano monete, mentre ben 250 provengono direttamente dal mondo delle emoji.

Tra le emoticon più curiose, per così dire, è sicuramente il caso di segnalare la numero 139, quella intitolata “Reversed Hand With Middle Finger Extended” ovvero “mano con dito medio alzato”.

Foto che mostra

Apple: le emoji saranno più multietniche

Apple: le emoji saranno più multietniche

Il fatto che Apple si impegni per il rispetto della diversità della persona non è sicuramente una novità e che l’azienda di Cupertino abbia intenzione di farlo ancora una volta con un’operazione tanto semplice quanto al tempo stesso significativa quale quella di ampliare il set di emoji disponibili su iOS ne è un’ulteriore dimostrazione.

Nel corso delle ultime ore è stata infatti diffusa la notizia che su sollecitazione di MTV Act, una piattaforma digitale per la diffusione di proposte sociali e no-profit, Apple provvederà ad aggiornare il set delle emoji introducendo una maggiore rappresentanza della varie etnie del pianeta.

MTV Act ha infatti chiesto a Tim Cook il motivo in base al quale nelle emoji la maggior parte dei personaggi rappresentati è di origine caucasica. Certo, i riferimenti alla cultura russa, cinese e indiana sono presenti ma gran parte delle immagini rimane occidentale. Il CEO della mela morsicata ha affidato la risposta a Katie Cotton, portavoce della società californiana, che provveduto a far sapere che l’azienda è attualmente al lavoro con l’Unicode Consortium per ampliare il set di icone.

Le nuove emoticon di Facebook anche su Desktop con Facemoji (Chrome)

facemoji

Nell’ultimo periodo Facebook sta lanciando molteplici aggiornamenti. Tralasciando la sua ultima trovata “Home”, un vero flop, vogliamo concentrarci sulle news annunciate, ma arrivate solo in parte. Stiamo parlando delle nuove emoticon che al momento sono presenti solo ed esclusivamente nell’app mobile di Facebook (Android e iOS), ma nella versione desktop siete costretti ad utilizzare ancora le normali faccine.

Matt Jones Pixar emoticon Facebook

Facebook: nuove emoticon in arrivo, saranno firmate Pixar

Matt Jones Pixar emoticon Facebook

Facebook ha intenzione di ridisegnare le sue emoticon e per farlo ha deciso di rivolgersi nientemeno che a Matt Jones, il creativo di fama mondiale che più volte si è occupato della realizzazione dei film d’animazione prodotti dalla Pixar.

L’idea di Facebook è quella di spostare notevolmente il livello di emozionale delle faccine dando loro espressività e tridimensionalità discostandosi dunque notevolmente da quanto attualmente offerto.

La notizia al momento non è stata ancora confermata ufficialmente da Facebook ed a diffonderla è stato il sito web BuzzFeed che ha fatto sapere di aver strappato alcune interessanti dichiarazioni al celebre illustratore.

Stando a quanto riportato da BuzzFeed Matt Jones ha fatto sapere di aver sempre avuto un pareare negativo in merito a quelle che sono le emoticon più comuni e che il team di Facebook è stato abbastanza furbo da comprendere che le classiche faccine sono, oramai, insignificanti.

Facebook è stato abbastanza furbo da capire che le tradizionali emoticon sono piuttosto insignificanti. Alla Pixar consideriamo gli stati emotivi ogni giorno con ogni disegno che facciamo. Il nostro lavoro è formato da anni di studio costante dei gesti delle persone e le espressioni nella vita reale.

EmotiConverter, creare emoticons direttamente da Firefox ed utilizzarle sfruttando apposite hotkey

Lungo il web e, in maniera particolare, sui forum, abbondando emoticons e gif animate prelevabili direttamente dalla stessa rete o, in alternativa, dai siti di hosting qualora siano state archiviate dall’utente.

Nel caso in cui rientraste nella seconda tipologia sopra citata e qualora il browser web preferito fosse Mozilla Firefox (come non resistere all’ultimissima versione?) allora, di certo, un add-on quale EmotiConverter saprà fare la vostra felicità.

Si tratta, per l’appunto, di un’estensione gratuita che, una volta applicata al browser del panda rosso, consentirà di trasformare qualsivoglia immagine presente online in emoticons liberamente configurabili, il tutto nel giro di pochi click ed evitando dunque di dover eseguire copiose operazioni.

I passaggi per poter trasformare un’immagine in emoticon sono semplici ed alla portata di tutti poiché, una volta annesso l’add-on a Firefox, tutto ciò chel’utente dovrà fare non sarà altro che cliccarvi su con il tasto destro del mouse e, dal menu contestuale visualizzato, selezionare la voce mediante cui copiarne l’url.

Come fare le faccine su facebook


Oggi torniamo ad aiutare i nostri amici alle prime armi con il mondo informatico parlando di Facebook, il social network più famoso del mondo. come avrete intuito leggendo il titolo dell’articolo, stiamo per scoprire insieme come fare le faccine su facebook, ossia come inserire le famose emoticons nei messaggi privati e in chat utilizzando le combinazioni di caratteri previste dal sito.

Rimarrete stupiti da quante faccine Facebook consenta di utilizzare, molte più dei classici sorrisini, linguacce e faccine di circostanza tristi. Il tutto utilizzando mai più di tre-quattro semplici caratteri messi uno dietro l’altro: se volete scoprire quali e come, non vi resta che continuare a leggere.

Joy.ly, decorare i propri tweet aggiungendovi simboli grafici

Twitter è senz’altro uno tra i servizi “social” maggiormente apprezzati per l’estrema semplicità offerta nel condividere brevi messaggi di testo, tuttavia, in alcune circostanze, potrebbe risultare ben più gradevole aggiungere un qualche cosa in più per rendere speciali e fuori dal comune i propri tweet.

Purtroppo, di default, Twitter non offre alcuna opzione mediante cui eseguire quanto appena accennato, tuttavia è possibile ovviare facilmente a tutto ciò ricorrendo all’impiego di un simpatico servizio extra che, di certo, saprà catturare l’attenzione di un buon numero di voi lettori di Geekissimo.

Si tratta, per l’appunto, di Joy.ly, un applicazione online utilizzabile in modo del tutto gratuito che, previo login al proprio account Twitter, consentirà di scrivere e pubblicare tweet aggiungendovi disegni, faccine e tanti altri simboli grafici in modo tale da rendere ben più allegri i propri messaggi che, normalmente, risultano composti da solo testo.

Faceplus, un estensione di chrome per aumentare le possibilità di facebook

Nonostante la scarsa qualità della chat di facebook, nonostante le sue continue cadute di linea, nonostante i silenzi che durano minuti che terminano da una valanga di messaggi del nostro interlocutore, questa chat sta scalfendo il dominio incontrastato di MSN. I motivi sono tanti, uno dei primi è che ormai facebook è diventata quasi una home per le nostre navigazioni, e spesso ci si dimentica addirittura di aprire il nostro IM preferito. Dopotutto se un nostro amico è connesso lo troveremo quasi sicuramente su facebook.

Forse molti di voi avranno senz’altro installato la celebre estensione per MSN chiamata MSNPlus. Questa, attraverso l’inserimento di alcuni tag nel testo, permette di ottenere dei bei effetti grafici, come il testo colorato e sfumato, a seconda delle preferenze dell’utente. E’ facile intuire che chiunque non abbia installato MSNPlus non vedrà questi effetti, ma solamente ammassi di caratteri informi.

SarcMark, una emoticon tutta nuova

Anni ormai dal boom delle emoticon, fenomeno per lo più effermatosi senza troppo clamore, ma entrato rapidamente nell’uso comune ed infine trasformatosi in un vero e proprio codice comunicativo, arriva una nuova emoticon molto ben pubblicizzata (Telegragph.co.uk).

SarcMark è un simbolo che i creatori si augurano diventi la futura emoticon indice di sarcarsmo. Tutti noi abbiamo imprecato contro l’inespressivià di chat, wall e quant altro, almeno una volta. A volte le emoticon disponibili non aiutano a dare la giusta sfumatura.

Il problema nasce principalmente nel fatto che pur essendo una comunicazione in forma testuale, segue più le regole forme della lingua parlata che della lingua scritta, per motivazioni che non possono essere esaurite in un singolo post.

EmoteMaker, software per creare emoticon

EmoteMaker

Credo di non commettere errori se dico che la prima emoticon creata sia lo Smiley. Da allora si sono fatti enormi passi in avanti(perdonate questa mia esagerazione). Basti pensare che, da una singola emozione (la felicita trasmessa dallo Smiley), si è passato ad avere una faccina per ogni possibile emozione umana.

Adesso chiunque dotato di un programma di grafica e di un po’ d’esperienza può creare una emoticon ed ottenere anche un bel risultato. Oggi invece voglio presentarvi un software che fa solo questo: creare emoticon.