WordPress 2.9 Release Candidate, tantissime novità in cantiere

WordPress 2.9 Release Candidate

E’ passato poco più di un mese dal rilascio della versione 2.8.6 di WordPress, quasi sicuramente l’ultima del ramo di sviluppo 2.8.x visto il procedere spedito e senza alcun ritardo dello sviluppo della versione 2.9, che si preannuncia come un’altra versione di “rifinitura”, ricca di novità ma senza cambiamenti sostanziali dalla 2.8, che a sua volta si distaccava ancora meno dalla versione 2.7, la quale fu invece estremamente rivoluzionaria viste le grandissime novità che introdusse, prima tra tutte la nuova interfaccia grafica che ha spopolato subito in tutto il mondo.

Disabilitare Google SearchWiki

searchwiki

Era il sottoscritto, a novembre, a presentare in questa sede le nuove offerte di Google in materia di searching features, introducendo quella funzionalità nota come SearchWiki. L’utilizzo della stessa, in breve, dà agli utenti pieno controllo dei risultati che possono salire e scendere, in coda, semplicemente cliccando sugli appositi pulsanti.

Oggi, però, spiegheremo come sia possibile smettere di usufruire di questa opzione. Nonostante in passato si sia parlato di script Greasemonkey e altri metodi poco ortodossi, Google oggi lascia agli utenti libertà di decisione e spiega, attraverso un intervento apparso su uno dei blog più quotati in materia, la procedura per eliminare i pulsanti SearchWiki.

Visualizzare un’anteprima della posta in arrivo durante il caricamento di GMail

Poiché il servizio di posta elettronica fornito da Google, GMail, è ormai diventato un servizio top utilizzato da milioni di persone in tutto il pianeta, è giusto soffermarsi sulla miriade di funzionalità che permettono di personalizzare a dovere il proprio sistema di gestione dei messaggi di posta. Tra le tantissime funzioni sperimentali fornite dalla scheda d’impostazione Labs, quella che proponiamo oggi unisce l’utile (o meglio, il necessario – ndr) al dilettevole.

Nella fattispecie, attivando la feature denominata “Anteprima di Posta in arrivo” (di Peter B), sarà possibile ottenere una fugace anteprima dei messaggi in giacenza nella cartella “Posta in arrivo”. Ulteriori informazioni sulla procedura di attivazione dopo il more.

Firefox 3.5 implementa la funzione di “restore” delle finestre

Noi tutti sappiamo che Firefox è uno dei migliori browser in circolazione e per questo deve “darsi una mossa” nel rilasciare, dopo molteplici ritardi, la tanto attesa versione 3.5.
Tra un aggiornamento e un altro, ci siamo ritrovati (noi utenti delle nightly builds) tra una miriade di features tutte da scoprire essendo veramente utili.

E’ il caso, quest’oggi, di una nuova opzione introdotta di recente da parte del team di Mozilla.

Google SearchWiki, Big G punta verso la personalizzazione delle ricerche

Risalgono a circa un anno fa le prime sperimentazioni da parte della società di Mountain View per quanto riguarda la valutazione dei risultati. Il Blog Ufficiale di Google ha, però, in questi giorni pubblicato un articolo nel quale viene sancita la nascita di una nuova funzionalità di ricerca, denominata SearchWiki.

In soldoni, si tratta della comparsa di due tasti posti dopo il risultato della ricerca: uno con una freccia verso l’alto, l’altro con la freccia rivolta verso il basso. E’ facilmente deducibile la loro funzione: grazie ad essi, è possibile “far salire” un risultato rispetto ad un altro (valutandolo positivamente), o viceversa, gestendo in modo semplice ed efficace i risultati più pertinenti alla richiesta.

Youtube aggiunge le “Annotations” ai video

Youtube aggiunge le \"Annotations\" ai video

Buone notizie per tutti gli utenti di Youtube, è stata aggiunta una nuova feature per i creatori dei video, chiamata annotations. La video Annotations permette agli utenti di aggiungere commenti interattivi ai propri video.

Utilizzando queste informazioni, potremo ad esempio creare delle storie, con la possibilità di inserire un link ad altri video di Youtube, o ad un determinato canale, o ad una query.

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

La schermata di default di Google Video, TV view, è stata aggiornata con una feature che era secondo me da aggiungere già da parecchio, ovvero la possibilità di effettuare ricerche senza interrompere quello che si sta eseguendo in quel momento.

Possiamo andare alla pagina successiva dei risultati di ricerca o effettuarne una nuova senza che sia interrotta la visualizzazione video. Google Video può eseguire inline non solamente dai siti Google ma anche da altri siti video popolari, tranne Aol Video, MySpace e Yahoo! Video.

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

L’interfaccia grafica sia del iPhone che del iPod Touch è senza dubbio una delle cose più accattivanti di questi gioielli tecnologici. Ma volendo possiamo personalizzare ancora di più il nostro dispositivo installando SummerBoard ovvero un estensione che aggiunge una varietà di interessanti ed utili features al vostro iPhone/iPod Touch, incluso lo scrolling, wallpaper e temi.

Iniziamo installando SummerBoard, se utilizziamo un iPhone/iPod Touch con firmware 1.1.3 o superiore, possiamo utilizzare il file Installer.app altrimenti nella homepage di SummerBoard trovate tutte le istruzioni per installarlo manualmente. Una volta terminate le varie procedure d’installazione, avremo l’icona SMBPrefs sulla nostra SpringBoard. Selezioniamo quest’ultima icona.

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

Dopo iGoogle è arrivato il momento anche per YouTube di lanciare le homepage personalizzate. Per provarla innanzitutto recatevi su YouTube ed effettuate il login dopo di che cliccate sulla bandierina italiana in alto e scegliete la voce Global. Dopo aver accertato che è la versione internazionale di YouTube cliccate su questo link. Dovreste essere reindirizzati alla vostra nuova homepage personale.

Attualmente presenta ancora qualche problemino dato che a volte sono riuscito ad accedere al pannello di personalizzazione a volte no comunque quando sarà operativa al 100 per cento potremo visualizzare i video raccomandati da noi stessi, le ultime sottoscrizioni, attività degli amici, inbox etc

Su Blogger ora si possono schedulare gli articoli

Su Blogger ora si possono schedulare

Blogger è il servizio di blog-hosting offerto da Google, che si basa su un ottima piattaforma come ad esempio quella di WordPress. Proprio qualche giorno fa, avevo scritto 6 trucchi e consigli per blogger. Mentre oggi vi voglio segnalare una nuova feature che probabilmente doveva esser presente già molto tempo fa, sto palando della possibilità di “schedulare” i post.

Prima quando si cliccava su Pubblica il post veniva appunto pubblicato direttamente sul blog, l’unico metodo era di ricorrere ad applicazioni di terze parti per ovviare al problema. Ora basterà semplicemente inserire la data e l’ora in cui vogliamo che il post “compaia” sul blog ed un messaggio tipo pop-up ci avviserà che il post è stato schedulato.