Con l’espandersi dei social network, ormai, tutti sanno tutto di tutti (perdonatemi questa fastidiosissima ripetizione di parole). La colpa, però, non è dei servizi che offrono la possibilità di pubblicare il proprio stato, ma è di chi lo pubblica. Diciamolo, qualche volta ci fa piacere che la gente sa cosa stiamo facendo in quel momento. Siamo arrivati al punto che per aggiornare il proprio stato possiamo usare un semplice sms. Dopo aver letto questo post, avrete in mano uno strumento che vi permetterà di postare anche quando non siete nelle vicinanze di un apparecchio capace di comunicare qualcosa.
Ciò che ho appena detto potrebbe suonare come qualcosa di magico, ma in realtà è tutto molto più semplice e terreno. Il servizio che sto per presentarvi, infatti, userà un semplice metodo di programmazione delle azioni. Insomma, nulla di anormale e trascendentale.