ottimizzazione manutenzione windows 8

8Smoker Pro, tantissimi tweaks per Windows 8

ottimizzazione manutenzione windows 8

Da quanto Windows 8 è stato immesso sul mercato sono passati diversi mesi e gli strumenti e le applicazioni di terze parti disponibili per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft sono oramai molteplici.

Considerando la gran quantità di risorse disponibili riuscire a scegliere quelle che risultano più adatte in base alle proprie esigenze potrebbe non essere semplice.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un tool mediante cui ottimizzare l’utilizzo dell’ultimo OS della redmondiana potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di 8Smoker Pro.

Si tratta di un software totalmente gratuito e progettato per migliorare le prestazioni di Windows 8 agendo su più fronti.

suite ottimizzazione windows

Synei System Utilities, una suite per ottimizzare Windows con UI moderna

suite ottimizzazione windows

Esistono numerosi software che direttamente da un’unica finestra permettono di accedere a svariati ed appositi strumenti mediante i quali effettuare operazioni di manutenzione del sistema operativo.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un’ulteriore risorsa di questo tipo e, sopratutto, chi dispone dell’ultimissima versione del sistema operativo di casa Redmond e vorrebbe poter sfruttare un software dotato di un’interfaccia utente moderna ed in perfetto stile Windows 8 allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Synei System Utilities.

Si tratta di un una nuova e potente suite di strumenti adibita all’ottimizzazione dell’OS che può essere scaricata ed utilizzata in maniera totalmente gratuita e che risulta altamente personalizzabile.

Disk Tune, alternativa agli strumenti di Windows per ottimizzare e deframmentare l’hard disk

Al momento dell’acquisto di un nuovo computer o, molto più semplicemente, di un disco rigido le prestazioni di quest’ultimo risultano decisamente migliori rispetto a quelle che, purtroppo, a lungo andare potrebbero essere restituite qualora l’utente non provveda ad eseguirne una buona e regolare manutenzione.

Questo, ad esempio, sta a significare che a scadenze più o meno regolari sarà necessario deframmentare il disco rigido, eseguirne lo skan disk etc.

Per eseguire operazioni di questo tipo è possibile sfruttare gli appositi strumenti offerti di default da Windows ma non è comunque da escludere il fatto che alcuni utenti possano prediligere l’impiego di risorse extra mediante le quali effettuare il tutto in maniera ancor più semplice e, al contempo, soddisfacente.

TuneUp Utilities 2010 gratis per tutti!


Come quasi ogni anno accade, TuneUp Software ha deciso di realizzare una promozione e di distribuire gratuitamente la versione dell’anno prima della sua suite per l’ottimizzazione del sistema. Tradotto in parole povere, oggi (e non sappiamo ancora per quanto) è possibile avere TuneUp Utilities 2010 gratis in maniera al 100% legale e con licenza che dura per tutta la vita. Unico neo: riguarda solo la versione in inglese del programma, ma chi se ne importa! Se volete scoprire come fare ad ottenere il vostro seriale, date pure uno sguardo alla guida passo-passo che abbiamo realizzato per voi qui sotto.

Nel frattempo, ricordiamo a tutti quelli che non ne avessero mai sentito parlare (esistono?) che TuneUp Utilities è una suite per Windows (da XP a 7) che permette di compiere tutte le operazioni necessarie alla manutenzione del PC, come cancellare la cronologia dei browser, disabilitare i programmi superflui dall’avvio automatico, pulire/deframmentare il registro e molto altro ancora.
Ci vuole molto più tempo a spiegarlo che a usarlo, quindi diremmo di mettere al bando le ciance e di passare all’azione. Ecco come ottenere TuneUp Utilities 2010 gratis e installarlo sul proprio PC.

  • Collegarsi a questa pagina del sito Internet britannico di TuneUp Utilities e compilare il modulo proposto digitando il proprio indirizzo e-mail (va bene anche un’e-mail temporanea), il codice di verifica e cliccando sul pulsante Request product key;

SlimCleaner, un nuovo ed efficiente software freeware per la manutenzione di Windows

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a SlimComputer e SlimDrivers, due utili ed interessanti applicativi completamente gratuiti ideati esattamente al fine di migliorare e facilitare notevolmente l’uso della propria postazione multimediale permettendo, rispettivamente, di rimuovere il software non necessario presente sul PC e di aggiornare i driver delle varie componenti in uso su di esso.

Tuttavia, al fine di rendere ancor più performante l’impiego del proprio fido computer, i medesimi sviluppatori dei due software sopra citati hanno rilasciato, soltanto da pochissimo, SlimCleaner, un’altra nuova ed interessante risorsa mirante alla pulizia ed all’ottimizzazione di Windows.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo freeware ed utilizzabile su tutti gli OS redmondiani che, mediante un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile (non è poi così difficile intuirlo dando un’occhiata all’immagine illustrativa), consentirà dunque di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

5 strumenti gratuiti per prendersi cura degli hard disk

Il week-end è fatto per divertirsi, su questo non ci piove, ma qualche volta può essere sfruttato anche per svolgere tutte quelle attività di manutenzione del PC – ordinarie e straordinarie – che non si è avuto il tempo di fare durante l’arco della settimana.

Se anche voi siete di questo avviso e stavate accingendovi a dare una “controllatina” al disco fisso del vostro PC, sappiate che siete capitati proprio nel posto giusto al momento giusto. Di seguito, trovate infatti elencati 5 strumenti gratuiti per prendersi cura degli hard disk che non dovrebbero mancare sul computer di un vero geek.

Tra vecchie (ma piacevolissime) conoscenze, strumenti tutto-fare e programmi gratis la cui esistenza forse vi era ignota, troverete sicuramente tutto quello di cui avete bisogno per compiere questo lavoro di manutenzione senza perdere troppo tempo o fare troppa fatica. Si inizia!

Ariolic Disk Scanner decisamente uno dei migliori software gratuiti per controllare lo stato del proprio disco fisso (ma anche di dispositivi USB, CD/DVD e Floppy). Il programma provvede a scansionare i dischi alla ricerca di errori di lettura, mostrando agli utenti eventuali errori riscontrati sotto forma di punti rossi all’interno del grafico dell’hard disk. Utile per sapere quando il disco fisso del nostro amato PC sta per abbandonarci ed è quindi giunto il momento di sostituirla o portarla a riparare.

System Tweaks, un altro efficace strumento per la manutenzione e l’ottimizzazione di Windows

I software adibiti all’ottimizzazione ed alla personalizzazione di quelle che sono le caratteristiche dell’OS in uso e, nello specifico, Windows, sono davvero tanti e tutti in grado di rispondere, chi più chi meno, alle esigenze di ciascun utente.

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di conoscere e testare numerosi strumenti rispondenti allo scopo in questione, tuttavia, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi scopriamo insieme un altro interessantissimo applicativo rientrante a pieno nella sopra citata categoria che, di certo, gran parte di voi appassionati lettori saprà ben apprezzare.

Cosa fare quando internet ci abbandona ?

Penso che a tutti voi sia capitato di trovarvi spiazzati davanti al computer senza niente da fare a causa della connessione ad internet. Infatti, penso che per tutti noi geek una connessione ad internet sia indispensabile, ma a volte capita di trovarci senza connessione a causa del tempo, oppure perché abbiamo dimenticato di rinnovare l’abbonamento o perché il modem è andato fuori uso. Certamente senza internet non possiamo avere accesso all’e-mail, alla chat, ai siti di Social Networking, ai documenti online, e alla navigazione in generale, ma possiamo sempre guardare un film, ascoltare della buona musica oppure giocare.

Vediamo oggi un elenco creato da how-to-geek di cose che si possono fare mentre la connessione ad Internet non è attiva, magari anche per migliorare le prestazioni del nostro pc.

System Nucleus, ovvero come eseguire facilmente operazioni di manutenzione ed ottimizzazione in Windows

Come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo in possesso di un sistema operativo di casa Windows avrà più volte avuto modo di constatare personalmente, a lungo andare, il proprio OS, inevitabilmente, non risulta più in grado di offrire performance tanto esaltanti quanto quelle di una volta.

Ebbene si, la vecchiaia incombe anche sul proprio fido computer e, in una situazione di questo tipo, sarebbe bene cercare di attingere a tutta una serie di utili accorgimenti mediante cui, seppur minimamente, cercare di ottimizzare le funzionalità del sistema nel miglior modo possibile.

Per eseguire in modo semplice e, allo stesso tempo, veloce tale tipologia d’operazioni (a patto ovviamente che non vogliate intervenire personalmente in modo manuale) è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software adibiti allo scopo in questione tra cui, recentemente, ha fatto la sua comparsa System Nucleus, una più che valida risorsa mediante cui eseguire facilmente operazioni di manutenzione ed ottimizzazione di Windows.

Di sicuro starete pensando che siamo alle solite, che System Nucleus non è nient’altro che un altro programmino più o meno utile in grado di eseguire esattamente tutto quanto offerto dai già ben più noti ed affermati software analoghi… vi sbagliate!

Complete System Tuneup, migliorare le prestazioni del PC utilizzando uno strumento adatto anche ai meno esperti

Anche il nostro fido PC, di tanto in tanto, necessità di una bella messa appunto mediante cui incrementarne le prestazioni ed ottimizzare le varie funzionalità disponibili.

Per eseguire operazioni di questo tipo, nella maggior parte dei casi, eccezion fatta per le situazioni in cui è preferibile agire manualmente, si è soliti ricorrere all’impiego di appositi strumenti esattamente adibiti allo scopo in questione e mediante i quali, nel giro di qualche click e senza troppa fatica, ciascun utente viene messo in condizione di rendere ancor più scattante e performante il proprio OS!

Nonostante la scelta, allo stato attuale delle cose, appaia piuttosto ampia e ben fornita, quest’oggi dedichiamo comunque un minimo d’attenzione ad una nuova ed interessante risorsa quale Complete System Tuneup.

IObit Toolbox: un utile strumento per eseguire operazioni di diagnostica, manutenzione ed ottimizzazione del proprio PC

Avere un PC sempre pronto, scattate e soprattutto efficiente costituisce senz’altro uno dei principali obiettivi di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad operare in maniera costante e continuativa dinanzi alla propria postazione multimediale.

Proprio per questa ragione, al fine di raggiungere quelli che sono i punti fissati, oltre che mettere in atto tutte le varie ed eventuali accortezze del caso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un utile ed interessante tool appositamente preposto allo scopo in questione, mediante cui incrementare le prestazioni del proprio computer.

TuneUp Utilities 2009 gratis per tutti!

Per farvi capire l’essenza del post odierno, vi diremo solo due parole: affrettatevi, gente! Vi stiamo per proporre un’occasione davvero unica, una di quelle che se si perdono ci si mangia i gomiti per una settimana e s’inizia ad imprecare in georgiano.

Di che si tratta? Beh, il titolo del post è abbastanza eloquente. Per augurare una buona Pasqua a tutti i suoi utenti, l’azienda produttrice di TuneUp Utilities ha deciso di mettere a disposizione delle copie gratuite della sua splendida suite per l’ottimizzazione del sistema targata 2009 (la penultima commercializzata, ma che ha pochissimo da invidiare alla 2010). Noi, come logico, oggi siamo qui per illustrarvi come ottenerne una facilmente.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, TuneUp Utilities è una raccolta di strumenti capace di migliorare le prestazioni di Windows in quattro e quattr’otto. Integra utility per eliminare i file inutili dagli hard disk, pulire e ottimizzare il registro di sistema, analizzare lo spazio usato sugli hard disk, cancellare file in modo sicuro, personalizzare l’aspetto di Windows, gestire i processi, regolare i servizi, gestire i programmi in avvio automatico e tanto, tantissimo altro ancora.

Ed ora ecco la guida passo passo per ottenere TuneUp Utilities 2009 gratis. Affrettatevi, la promozione scadrà il prossimo 30 marzo!
  1. Collegatevi a questa pagina;
  2. Digitate il vostro indirizzo e-mail (o uno temporaneo) nel campo E-Mail, i caratteri che vengono visualizzati al centro della pagina nell’altro campo di testo e cliccate sul pulsante giallo Produktschlussel anfordern;

Windows 7 Utility: PureRa, SevenDriveIconChanger e Gmail for Windows 7

Che dire, cari amici? Il titolo del post parla abbastanza chiaro. Oggi abbiamo pronto per voi un nuovo carico di utility per Windows 7, una selezione di tre programmi pensati per essere usati sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft che, speriamo, vi aiuteranno a lavorare in maniera più semplice e divertente con quest’ultimo.

Entrando nello specifico (ma senza svelarvi troppo), stiamo per fare la conoscenza di un nuovo interessante programma per la manutenzione del sistema, di un piccolo software dedicato alle icone e di un intrigante strumento pensato per tutti gli utenti di Gmail. Ecco tutto in dettaglio.

PureRa

Un programma gratuito no-install di quelli da mettere immediatamente nella cassetta degli attrezzi geek. Mediante la sua semplicissima interfaccia utente, PureRa consente di cancellare un bel po’ di file inutili che, volenti o nolenti, tutti noi ci ritroviamo sull’hard disk del PC: la cache delle icone, le anteprime, i file temporanei delle installazioni, i log di WMI i file residui di Windows Update e via discorrendo.