Modificare automaticamente stato Skype

Skype Status Changer, modificare automaticamente lo stato di Skype

Modificare automaticamente stato SkypeTra i clienti VoIP maggiormente diffusi Skype occupa senza alcun dubbio una posizione di rilievo.

Sono infatti tantissimi gli utenti che utilizzano il celebre client per chattare con amici, parenti e colleghi di lavoro e per effettuare chiamate e videochiamate.

Al fine di migliorare le già ottime caratteristiche di Skype numerosi sviluppatori hanno però realizzato risorse di terze parti grazie alle quali renderne l’utilizzo ancor più piacevole.

È questo il caso di Skype Status Changer, un applicativo totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di cambiare automaticamente il proprio stato su Skype da In linea a Occupato quando viene utilizzato un altro programma o servizio modificandolo nuovamente una volta che ne è terminato l’impiego.

4 antivirus e antimalware portable da tenere sulla propria chiavetta USB

Come geek, spesso veniamo chiamati a casa di amici per mettere a posto computer che sono stati devastati da virus, malware e pericolosissime minacce bipedi conosciute come utonti. In queste circostanze, abbiamo quasi sempre a che fare con macchine equipaggiate con antivirus inefficaci, inutilizzabili o impossibili da aggiornare e quindi dobbiamo ricorrere alle nostre risorse.

E allora perché non preparare una bella penna USB di pronto soccorso da tenere sempre “in caldo” con all’interno una serie di antivirus ed antimalware portable utilizzabili senza installazioni su qualsiasi versione di Windows? Se l’idea vi piace, adesso ve ne segnaliamo qualcuno. Naturalmente se voi avete idee migliori da proporci, non esitate a segnalarcele in fondo al post.

FileBot, rinominare in modo preciso ed automatico film ed episodi delle serie TV

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, dispone di una vasta raccolta di serie TV e film archiviati sul porprio computer sicuramente ben saprà quanto possa essere difficile mantenere il tutto ben organizzato e, soprattuto, eseguire l’operazione in questione senza andare incontro ad eventuali confusioni e nel minor tempo possibile.

Talvolta quindi per poter organizzare al meglio i file multimediali presenti sulla postazione in uso risulta necessario ricorrere all’impiego di risorse di terze parti.

È questo il caso di FileBot, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi opereativi Windows, che permette di agire su film e serie TV organizzandoli nel miglio modo possibile.

Il software, nello specifico, permette di cercare i nomi degli episodi di qualsiasi serie televisiva e di rinominare i file corrispondenti sfruttando l’apposito elenco che verrà scaricato.

10 programmi imperdibili che pesano meno di 2MB

Avete ancora qualche MB di spazio libero sulla vostra chiavetta USB di fiducia e siete alla ricerca di programmini interessanti da caricare su quest’ultima? Allora ecco per voi una bella rassegna di 10 programmi imperdibili che pesano meno di 2MB. Sono davvero per tutti i gusti e le esigenze, tutti gratis e – tranne qualche eccezione – disponibili anche in versione no-install. Buon download!

Fast User Switch, aggiungere un apposito pulsante alla taskbar per accedere alla schermata Cambia utente

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale con altri utenti o, ancora, coloro che, per un motivo o per un altro, preferiscono utilizzare più account sul medesimo sistema potranno trovare sicuramente molto utile una risorsa quale Fast User Switch.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Questo programmino, completamente gratuito e perfettamente compatibile con Windows XP, Vista e 7, una volta in uso, permette di passare da un account utente all’altro in maniera rapidissima semplicemente cliccando sulla sua icona che verrà aggiunta alla barra delle applicazioni del sistema.

Uno strumento quale Fast User Switch, di conseguenza, rende quindi decisamente ben più rapida ed immediata l’esecuzione della procedura in questione poiché, piuttosto che cercare l’apposito comando mediante cui cambiare utente e, infine, selezionarlo, sarà sufficiente eseguire esattamente quanto precedentemente accennato per ottenere il medesimo risultato.

USB Guard, impedire lo spegnimento del PC quando una o più chiavette USB sono collegate

A chi non è mai capitato di dimenticare la propria chiavetta USB attaccata al PC e di ricordarsene solo dopo aver arrestato il sistema o, ancora di scordare, seguendo la medesima modalità, la pendrive a casa di un amico, in ufficio o in un qualsiasi altro luogo? Bhe, sicuramente in molti tra voi lettori di Geekissimo saranno pronti ad alzare la mano per rispondere all’appello degli smemorati o dei distratti.

Gli utenti che ritengono di far parte di tale schiera quest’oggi, però, saranno sicuramente più che felici di fare la conoscenza di un nuovo tool, estremamente semplice ma davvero utile, grazie al quale d’ora in avanti dimenticare la propria chiavetta USB diverrà decisamente ben più difficile.

Il tool in questione è USB Guard, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, avvisa l’utente all’arresto del sistema ed impedisce lo spegnimento del PC se una o più chiavette USB o altre unità di archiviazione esterne risultano collegate alla postazione multimediale in uso.

DiskFerret Lite, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle agendo direttamente dal browser web

Nei giorni scorsi, così come anche in diverse altre occasioni, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui analizzare lo spazio occupato dai file sull’hard disk e, eventualmente, procedere dunque all’attuazione di un processo di ottimizzazione.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, torniamo a parlare di un applicativo analogo ai precedenti nelle funzioni ma sostanzialmente diverso da essi poiché utilizzabile direttamente all’intero del browser web.

Si, esatto cari lettori di Geekissimo, avete proprio capito bene, piuttosto che risultare accessibile, così come di consueto, mediante la propria scrivania virtuale, la risorsa alla quale quest’oggi prestiamo attenzione sfrutterà come finestra quella del proprio strumento di navigazione online predefinito.

QwikMark, ottenere dettagliate informazioni circa le periferiche hardware del PC e testarne le performance

Monitorare l’effettivo ed efficiente funzionamento delle periferiche hardware correlate alla propria postazione multimediale e, inoltre, ottenere una buona panoramica, potrebbe essere piuttosto importante al fine di verificarne le reali performance.

Fortunatamente, per eseguire in modo pratico, veloce e, sopratutto, preciso, tali tipo di operazioni è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi strumenti di benchmark ma, purtroppo, vi è però da considerare che la maggior parte di essi è in grado di tenere sotto controllo solo ed esclusivamente specifiche componenti, costringendo dunque l’utente a servirsi di più e più risorse qualora risulti necessario ottenere un quadro completo della situazione.

USB Disabler, disabilitare e riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in un click

Le porte USB si sa, costituiscono senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui collegare ulteriori dispositivi al proprio PC e, eventualmente, trasferire dati da un supporto all’altro con estrema semplicità ma, parallelamente a quelli che sono i fattori positivi, vi è però da considerare anche la possibilità di andare incontro a varie ed eventuali problematiche (come, ad esempio, virus), specie se la postazione multimediale in questione risulta soggetta all’impiego di più utenti simultaneamente.

Certo, in situazioni come queste una buona dose d’accortezza non guasta mai ma, ovviamente, non basta, per cui risulta necessario ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui gestire al meglio il tutto e, in questo caso specifico, quale tool potrebbe essere più indicato se non USB Disabler?

USB Disabler, infatti, altro non è che un semplice ma efficacissimo applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una semplicissima interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di disabilitare e, successivamente, riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in uso mediante un semplice click.

Bootable USB Drive Creator Tool: creare chiavette USB avviabili, formattarle e rinominarle

Qui su Geekissimo, più e più volte, come di certo ricorderanno la maggior parte dei più accaniti lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi tool e specifiche guide mediante cui creare, passo dopo passo, unità USB avviabili che, considerandone la caratteristica distintiva, vanno a rivelarsi particolarmente utili in una gran varietà di circostanze differenti (specie, ad esempio, se si ha a che fare con un netbook).

Proseguendo sulla medesima scia, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un ulteriore risorsa alla quale attingere e mediante cui mettere in atto, nel giro di qualche click e con il minimo dell’impegno, la sopra citata operazione, diamo dunque uno sguardo a Bootable USB Drive Creator Tool (il nome dice già tutto!).

SwapWin, invertire il contenuto degli schermi nei sistemi dual-screen


Dopo aver letto la nostra guida ai sistemi dual-screen, avete finalmente deciso di acquistare un monitor secondario per il vostro PC? Bene, allora oltre ad attuare tutto quello che abbiamo scritto l’altro giorno, mettete in preventivo di scaricare SwapWin.

Si tratta di un programma gratuito che permette di invertire il contenuto degli schermi nei sistemi dual-screen quando si tengono aperte due finestre contemporaneamente (una su ciascun monitor). L’ideale quando, ad esempio, su uno schermo si sta redigendo un documento, sull’altro si tiene aperto il browser e, di tanto in tanto, si desidera approfondire l’una o l’altra cosa portandola sul monitor principale.

PSDPreview: visualizzare le anteprime dei file PSD nell’Esplora Risorse di Windows

Maestri del pennello digitale, aspiranti tali, esperti ritoccatori di foto, artisti del mondo virtuale, pasticcioni in preda a una crisi di fotoritocco… se utilizzate Windows come sistema operativo e avete spesso a che fare con dei file in formato PSD (Photoshop), non mancate di dare un’occhiata al programma gratis che stiamo per proporvi oggi.

PSDPreview è un piccolo ma interessantissimo strumento che permette di aumentare l’integrazione dei file di Photoshop in Windows, abilitando l’anteprima dei PSD nell’Esplora Risorse e la visualizzazione di questi ultimi nel gestore di foto del sistema redmondiano.

Il software non richiede alcuna installazione per poter funzionare (è stand-alone e no-install) e può essere utilizzato senza problemi su tutte le maggiori versioni di Windows, da XP a Windows 7.

AVERT, 8 antivirus in 1 a portata di chiavetta USB

Avere due o più antivirus che controllano lo stato del sistema in tempo reale è una pessima idea, usarli per effettuare una scansione approfondita di hard disk e dispositivi rimovibili no. Anzi, serve ad avere varie “opinioni” sulla sicurezza dei propri dati e ad essere certi al 101% che i file con cui si ha a che fare non sono veicolo di virus informatici.

AVERT è un’ottima applicazione gratuita e no-install che integra i motori di ben otto antivirus/anti-malware differenti (A-squared, ClamWin, Vba32, Trend Micro, VIPRE, Sophos, Panda e Avira) e può essere eseguita tranquillamente da penne USB e hard disk portatili. Il software in sé pesa appena 3.4 MB, con i motori di tutti gli antivirus disponibili – che si possono scaricare singolarmente– raggiunge quota 300 MB.

Opera 11 Portable: come installare Opera 11 su penne e hard disk USB senza software esterni

In molti (compreso chi in questo momento sta scrivendo queste righe) non se n’erano manco accorti ma la procedura d’installazione di Opera 11 Alpha, la nuova versione del browser norvegese che introduce il supporto alle estensioni, consente di estrarre una versione portable del software su qualsiasi penna o hard disk USB.

Incredibile ma vero, tutto quello che bisogna fare è avviare normalmente l’installer del navigatore (Opera_installer_1100_1029_en.exe) e cliccare sul pulsante Options che si trova in basso a sinistra. Dopodiché, bisogna selezionare la voce External Device dal menu Install For, specificare la cartella in cui estrarre il browser cliccando su Change e continuare l’installazione normalmente.