Questo 2009 sta volgendo al termine, mancano ormai pochissimi giorni alla conclusione di un anno ricchissimo di novità, tecnologiche e non. Un anno che ha visto tra i protagonisti sicuramente la cosiddetta “Guerra dei browser“, ovvero lo scontro tra i nuovi arrivi e le vecchie leve del sempre più travagliato mondo dei software per la navigazione online. Anche per quanto riguarda le release si è trattato di un anno interessante, visto il rilascio di versioni come la 3.5 di Firefox che hanno introdotto moltissime novità.
rilascio
E alla fine arriva Safari 4
Nessuno se lo aspettava ma da un giorno ad un altro Apple, nota per un marketing all’insegna della pubblicità più sfrenata, nel silenzio generale ha rilasciato in beta la versione 4 del suo browser.
Il precedente rilascio di Safari risale appena allo scorso novembre, per questo motivo la mossa di Apple ha lasciato tutti spiazzati ed anche se parliamo solo di una beta, siamo sicuri che a Cupertino qualcosa di più grosso bolle in pentola.
iPhone, il nuovo firmware è alle porte
Apple, si sa, si contraddistingue per l’importante lavoro di supporto post vendita che fornisce ai clienti per i suoi prodotti, dall’uscita del primo iPhone, infatti, sono già stati rilasciati sette upgrade del firmware.
A due mesi di distanza dall’ultimo rilascio, Apple è quasi pronta per distribuire il firmware 2.2 che vedrà la luce a fine Novembre.
Pare proprio che a Cupertino ce la stiano mettendo tutta per farci un bel pensierino per Natale, nel nuovo firmware infatti saranno presenti numerose novità, sopratutto riguardo all’uso del GPS. Saranno disponibili tutte le funzionalità di Google Street View, le indicazioni pedonali e funzioni di share location, inoltre l’interfaccia subirà un leggero ritocco.
Redmond: confermato Windows 7 per metà 2009

Rilasciato Absolute Linux 12.1.09
Parlando di Linux non sempre ci riferiamo a Ubuntu o Debian, stavolta, ad esempio, parleremo di una distribuzione leggera leggera giunta ad una nuova release. Parlaimo di Absolute Linux 12.1.09.
Questa distribuzione, figlia di un’illustre progenie come Slackware, trova i suoi punti di forza nella leggerezza, che la rende utilizzabile anche su macchine antidiluviane, nonchè la completezza del corredo software.
Nuovo passo avanti per Intrepid Ibex, rilasciata la prima beta
La data di rilascio della prima versione stabile dello stambecco intrepido è sempre più vicina. Qualche giono fa, infatti, è stata rilasciata la prima beta destinata ai tester e a tutti gli intrepidi che volessero provare in anteprima, ma con qualche rischio, il nuovo Ubuntu 8.10.
Con questa beta, Ubuntu, arriva alla notevole cifra di 9 rilasci in 5 anni di vita. La prima release, infatti, nacque in ottobre del 2004 con il nome in codice Warty Warthog (4.10). Da allora sono stati fatti molti miglioramenti ed il rilascio di questa beta rappresenta un altro piccolo passo avanti per la risoluzione del primo bug fondamentale scovato nel 2004 da Mark Shuttleworth, ideatore di Ubuntu:
- Microsoft ha la maggioranza del mercato dei nuovi PC desktop. Questo è un bug che Ubuntu si prefissa di risolvere.
Rilasciato Nero 9
Sono lontani i tempi in cui Nero Burning ROM era uno dei pochissimi programmi di masterizzazione in circolazione ma da allora è rimasto uno dei più usati, conosciuti e scopiazzati del suo genere.
Nella giornata di ieri è stato rilasciato Nero 9, successore del buon vecchio Nero 8, che promette di essere più semplice e di stupirci con nuove mirabolanti funzionalità e la sfida sarà dura poichè almeno fino ad ora –Ask Bar a parte- gli sviluppatori di casa AG ci hanno abituati bene.
Intrepid Ibex, la nuova release di Ubuntu da ottobre sui nostri PC
Lo stambecco intrepido, superata la fase di Alpha 4, si prepara per la release successiva, a quanto pare i programmatori di casa Ubuntu stanno macinando codice su codice per mantenere fede alle scadenze. Come leggiamo dal calendario del progetto, Intrepid Ibex affronterà in settembre le due ultime release Alpha prima del rilascio della versione finale previsto per la fine di ottobre.
Tra le novità dell’ultima alpha leggiamo
- X.Org server 1.5 – migliorata la compatibilità con le periferiche comuni come mouse, tastiere e tavolette grafiche
- Linux kernel 2.6.26 – più stabile e con supporto all’encrypt dei profili
- File system utente criptato – per proteggere i dati personali e sensibili (installabile su Hardy Heron così)
- Guest session – possibilità di accesso per utenti di tipo guest
- Network Manager 0.7 – molto incrementate le funzioni di networking con la possibilità di gestire le opzioni per reti 3G, PPP o PPOE etc.
Service Pack 3 tramite Windows Update rimandato sine die
Microsoft rilascia oggi, come promesso, il Service Pack 3 di Windows XP

Ed ecco che, senza tante parole, vi annunciamo che Microsoft, come aveva promesso da tempo e come si è discusso molto in quest’ultimo periodo, ha rilasciato il Service Pack 3 di Windows XP proprio quest’oggi 29 Aprile 2008.
I sistemi compatibili, sono solo quelli a 32-bit; potrete scaricare l’aggiornamento, direttamente da Windows Update, a questi link:
Altre novità riguardanti l’atteso Service Pack 3 di Windows XP
