Inkjet

Inkjet o laser: Come scegliere la stampante?

Se state cercando una stampante domestica per le stampe occasionali, la maggior parte delle persone vi consiglierebbe di acquistare una stampante a getto d’inchiostro. Tuttavia, una lamentela comune delle stampanti a getto d’inchiostro è che l’inchiostro si asciuga se non lo si usa spesso. Per questo motivo, se avete un budget sufficiente, vi suggerisco di acquistare una stampante laser dal prezzo contenuto; il toner utilizzato dalle stampanti laser non si secca.

Inkjet
Inkjet
Stampante

Microsoft, corretto il bug che consente alle stampanti di installare malware

Generalmente Microsoft è in grado di distribuire patch che risolvono gravi vulnerabilità in maniera tempestiva, su questo non ci piove. Vi sono però casi, così come quello in questione, in cui la situazione risulta essere completamente differente.

Stampante

Infatti, da oltre 20 anni esiste un bug nel Windows Print Spooler che potrebbe essere sfruttato per installare malware sui computer collegati. L’aggiornamento di sicurezza, rilasciato martedì 12 luglio e identificato come MS16-087, corregge definitivamente il problema, quindi deve essere installato con priorità assoluta.

Print Queue Cleaner, pulire e cancellare la coda di stampa in un unico click

Chi si ritrova ad utilizzare frequentemente la stampante collegata al proprio computer sicuramente avrà avuto a che fare, con altrettanta frequenza, con fastidiose code di stampa bloccate, un inconveniente questo che può causare non poche perdite di tempo.

Per ovviare facilmente all’insorgenza di una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e semplice tool quale Print Queue Cleaner.

Si tratta, appunto, di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette, mediante un unico click, di correggere i problemi e gli inconvenienti legati alla coda di stampa.

Symantec lancia l’allarme Milicenso, il malware che genera stampe infinite e incomprensibili

Qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con un processo di stampa infinito e destinato da interrompersi soltanto quanto terminata la carta allora, quasi sicuramente, la colpa del verificarsi di una situazione di questo tipo potrebbe essere imputabile a Milicenso, il trojan scoperto due anni addietro e che ora, stando a quanto reso noto da Symantec, ha iniziato a far sentire nuovamente la sua presenza con picchi di infezione registrati in tutto il globo terrestre.

Symantec ha infatti spiegato che il malware, proprio nel corso delle ultime ore, è riuscito ad infettare un enorme quantitativo di macchine presenti in numerosi uffici USA ma anche in India, in Europa ed in Sud America.

Il malware è in grado di infettare la postazione multimediale in uso sia visitando un dato sito web infetto sia in occasione dell’apertura di un allegato di posta elettronica che, ovviamente, risulta anch’esso infetto.

iCopy, trasformare scanner e stampante in una fotocopiatrice

Non tutti gli utenti sono in possesso di una stampante multifunzione in grado di effettuare la stampa dei documenti, di eseguirne la scansione e, giusto per non far mancare proprio nulla, di fungere anche da fotocopiatrice implicando quindi l’insorgere di una situazione abbastanza scomoda qualora ci si ritrovi a dover eseguire le operazioni in questione servendosi però di risorse separate.

Fortunatamente, però, il processo di scansione e stampa dei documenti servendosi di una stampante e di uno scanner separati può essere semplificato e velocizzato notevolmente ricorrendo all’utilizzo di un tool quale iCopy.

Si tratta di un software completamente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) e disponibile anche in lingua italiana che è in grado di interfacciarsi simultaneamente con la stampante e con lo scanner in uso permettendone quindi di servirsene così come se si trattasse di una fotocopiatrice.

WPrinter Lite, ovvero come cambiare rapidamente la stampante predefinita direttamente dalla barra di sistema di Windows

Tutti coloro che, in modo più o meno abituale, avvertono la necessità di dover utilizzare il proprio PC alfine di gestire molteplici operazioni di stampa (ad esempio quando ci si ritrova a dover operare all’interno di un ufficio), di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto risulti decisamene poco pratico destreggiarsi tra le varie ed eventuali stampanti collegate.

Ovviamente si tratta di un operazione tutt’altro che faticosa ma, sicuramente, la procedura per effettuare il cambio di quella che è la stampante di default potrebbe apparire come una vera e propria perdita di tempo, in particolare quando, per vari motivi, deve essere eseguita per più di una volta.

Tuttavia, se utilizzate un OS di casa Windows e se ci si ritrova perfettamente in quella che è la situazione sopra descritta, allora, senza alcun dubbio, uno strumento quale WPrinter Lite potrebbe risultare decisamente utile!

PrintBrush, la stampante portatile

PrintBrush

Più e più volte  abbiamo detto che stiamo entrando nell’era della portabilità, nell’era in qui non è più necessario avere una scrivania per lavorare. Oggi vengo a conoscenza di uno strumento davvero interessante, che estenderà il concetto stesso di portabilità, oggi voglio presentarvi una stampante in miniatura molto particolare.

Print Brush è una mini stampante portatile con una tecnologia non avanzatissima, ma che in questo caso provoca meraviglia in chi la guarda per la prima volta. Dopo il salto, ho postato un breve video che ne dimostra le capacità.

Printee, soluzione ecologica per stampare le pagine di internet

Printee

Lo scorso dicembre un mio collega postò un nuovo font che permetteva di risparmiare inchiostro, denaro e quindi salvare l’ambiente. Era un’idea semplice ma geniale quella di stampare dei caratteri con i buchi. Oggi vi presento un’idea altrettanto semplice ed ecologista. Questa volta si tratta di un plugin per il browser Explorer.

Printee è l’estensione in questione. La sua installazione aggiunge un nuovo tasto alla barra dei comandi di Explorer. Se clicchiamo questo nuovo pulsante (di colore verde che ritrae una stampante stilizzata), comparirà una barra di colore arancione (ma è possibile cambiarne lo stile). Se per caso questo pulsante non uscisse, vuol dire che è stato “superato” dagli atri già presenti. Per portarlo in primo piano clicchiamo con il tasto destro sulla barra dei comandi, Personalizza, Aggiungi o rimuovi comandi. Si aprirà una finestra che consentirà di cambiare l’ordine dei tasti.

Come risolvere il problema della compatibilità hardware in Vista

Pannello di controllo Vista…_45465464654654878798!!

Spesso molte persone si lamentano della scarsa compatibilità delle periferiche hardware in Windows Vista, affermando addirittura che il nuovo OS di casa Microsoft richieda componenti interni troppo moderni e quindi costosi.

Ma non è così: la maggior parte della gente, infatti, non sa dell’ esistenza di un’opzione (migliorata dalle precedenti versioni) in Vista che permette l’installazione di moltissimi hardware riguardanti determinate periferiche poco conosciute tra cui: stampanti ad aghi che si collegano alla porta parallela o alla seriale, ecc. Quindi, se possedete uno di questi componenti a cui siete affezionati e non volete gettarlo via, vediamo insieme come attivare questa opzione “segreta”.