
Firefox Extension Backup Extension è un plugin per il browser Firefox che consente di poter effettuare il backup dei componenti aggiuntivi.
A volte a causa di crash di sistema di possono verificare perdite di dati, che possono essere a volte normali, ma a volte critici, in questo caso sono frequenti le volte in cui è possibile perdere componenti importanti del nostro sistema.
A volte a causa di crash di sistema di possono verificare perdite di dati, che possono essere a volte normali, ma a volte critici, in questo caso sono frequenti le volte in cui è possibile perdere componenti importanti del nostro sistema.
Grazie a Firefox Extension Backup Extension invece potrete effettuare il backup di qualsiasi cosa che è all’interno di firefox, come potete vedere dallo screenshot soprastante le opzioni di scelta sono davvero molte.
A mio avviso è d’obbligo per chiunque usa Firefox.
A mio avviso è d’obbligo per chiunque usa Firefox.
va bene anche su IE?
Io lo uso da parecchio tempo. Utilissimo. da provare anche CLEO (Compact Library Extension Organizer), che ti raggruppa le estensioni in un unico file.
@renata: no va bene solo su Firefox
@glf: grazie per la segnalazione 😉
Vi segnalo una piccola guida che ho scritto per utilizzare al meglio questa estensione. La potete trovare sul mio sito:
http://dwarfurl.com/a8ad0
E se io avessi già subito una perdita di dati (Segnalibri e Impostazioni di Firefox) e volessi provare a recuperarli?
INtendi dire PRIMA di aver installato FEBE o dopo aver creato un backup (come ripristinarlo)?
Prima di aver installato FEBE, che ho conosciuto solo ora.
Prima di aver installato FEBE, che ho conosciuto solo adesso.
Per ecuperare i segnalibri vai nella cartella del tuo profilo e vai a vedere che c’è una cartella che contiene i backup dei segnalibri.
dove esattamente?
Ecco qui:
C:Documents and SettingsUTENTE_WINDOWSDati applicazioniMozillaFirefoxProfilesNOME_PROFILObookmarkbackups
Qui si trovano i backup che firefox (sono se versione 2.x) salva automaticamente.
Io ho provato a fare come ha consigliato Federico ma mi da pagina non trovata 🙁
scaricata, ma ora sono un po’ in alto mare ^^