
Dopo 20 giorni di votazioni ecco la classifica delle 100 migliori applicazioni web, 10 per ogni categoria, vincitori dell’ambito premio Webware 100 del 2007.
Sono stati i lettori con i loro voti a decretare i vincitori tra 5.000 nominations. Dopo un primo round hanno dovuto votare le 250 finaliste fino ad arrivare alla lista dei Top 100 che potete vedere qui sotto divisa per le 10 categorie.
Sono stati i lettori con i loro voti a decretare i vincitori tra 5.000 nominations. Dopo un primo round hanno dovuto votare le 250 finaliste fino ad arrivare alla lista dei Top 100 che potete vedere qui sotto divisa per le 10 categorie.
Browsing
Strumenti fondamentali per l’accesso al Web: Browsers, estensioni, widgets e sicurezza.
Comunicazione
Piattaforme di comunicazione Person-to-person: E-mail, chat, voice.
Community
Community Online e group-powered content.
Data
Strumenti per trovare informazioni online, storage e sharing di files.
Entertainment
Strumenti per il tempo libero: Games e contests.
Media
Condivisione di video, foto e musica.
Mobile
Prodotti per utilizzare il Web 2.0 sul tuo cellulare.
Produttività e Commercio
Siti che danno la possibilità di fare business online .
Publishing
Strumenti per produrre nei siti: Servizi per Blog e Contenuti Web.
Referenze
Fonti della conoscenza -dalla storia del cinema alle mappe.
Il browser Safari non si doveva meritare la vittoria…FÃ letteralmente schifo…
ottima segnalazione shor, alune applicazioni sono una piacevole scoperta 🙂
@drunkel:
Eh sì, perchè Explorer va che è una meraviglia! Safari per Windows è una versione beta, è logico che non vada al meglio. Difatti il premio l’ha vinto come miglior browser non su Windows ma su Mac OS X. Perchè sai, anzi forse non lo sai, non esiste un sistema operativo al mondo.
Prima di postare, pensiamoci su due volte, su!
peccato non aver messo Livemocha che é un social per imparare le lingue straniere.
Si fanno gli esercizi e gli utenti madrelingua correggono; essere professori e alunni nello stesso momento é davvero divertente. 🙂