
Oggi vogliamo segnalarvi un ottimo software gratuito ed open source segnalatoci dall’amico TopGun.
Si tratta di un programma che permette di condividere con chi si vuole, in modo facile e veloce, file di qualsiasi dimensione e tipo: HFS.
La facilità di utilizzo è sicuramente uno dei suoi punti forti, infatti, basterà creare una cartella, inserirci i file e, tramite click destro scegliere di copiare l’indirizzo tramite il quale accedervi via browser (quindi quello che dovrete passare ai vostri amici per condividere i file che vi interessano).
Per chi volesse approfondire ancora di più la conoscenza di tale software, c’è a disposizione un wiki in italiano con diverse guide e spiegazioni. Chi è invece interessato a non far viaggiare i dati in chiaro, può utilizzare Stunnel.
Il programma è compatibile con tutte le versioni di Windows (Vista compreso) e, a quanto pare funziona bene anche su Linux (utilizzando Wine), è no-install e pesa pochissimo sia su disco fisso che su RAM. Che aspettate a scaricarlo?!
Download | HFS
Il programma è veramente ottimo e personalizzabile quasi al 100%!!! Lo usavo l’hanno scorso per svariati motivi… Consigli di iscrivervi a servizi di DNS dinamico com DynDNS(ke consiglio), NO-ip, ecc… ke sono supportati e possono essere configurati già dentro il programma, secondo me avere il DNS dinamico con HFS è essenziale!!!
Quel “l’hanno scorso” è troppo forte.. scusami ma nn ce l’ho fatta a resistere.. loool
Non riesco a farlo andare. Mi gira solo in locale. Anche facendo il port forwarding seguendo le istruzioni per il mio router firewall… niente!
Peccato perchè sembra un bel prodotto.
ma si puo fermare un downalod e farlo ripartire??
ciao a tutti.
allora cerco di rispondere a tutti ma prima una domanda a Karas.
perchè non lo utilizzi più?
Ip ho impostato sia HFS che no ip come servi di win e sono soddisfattissimo della resa.
una volta che ci avete preso la mano impostate pure voi così(nel wiki italiano c’è scritto tutto anche come farvi inviare file con questo sistema).
Ciro vai sul forum ufficiale e ti aiuteranno sicuramente a risolvere.
purtroppo chi ha inventato i router lo ha fatto apposta per rompere le palle all’utente medio che voi fa!
sul forum ti aiutano vedrai. non sei l’unico che ha avuto stì problemi!(e neanche l’ultimo purtroppo mi sa).
Si Gotta si può.
semplicemente chi scarica da te usa un download manager come free download manager ed è fatta.
condizione essenziale per fare ciò,ovviamente, è che tale risorsa sia posizionate sempre nello stesso percorso altrimenti FDM non la trova.
ciao!
p.s. bella Direttore Naqern!
sì puoi rifarlo partire.
ma se il download viene gestito bene dipende dal programma che usi per scaricare. per esempio explorer 6 è pessimo per queste cose, decide da solo se è il caso di farlo ripartire.
grazie a geekissimo per la segnalazione
Ragazzi ho un problema -.-”
In questa lista http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
Dove ti spiegano come configurare il router secondo il proprio modello… non c’è il mio… -.-”
Io ho un Atlantis Land… che si fà? Chiedo sul forum?
il mio programma preferito quanto sono da windows e devo recuperare i linksys bricakti
eh si ti conviene.
ciao!
ciao lobotomia.
puoi essere più chiaro per favore?
Ooooooook, immaginavo una risposta simile e mi sono prevenuto. Aspettiamo l’esito ç_ç
@topgun grazie 1000.
@rejetto firefox rulez
Firefox rulez (io lo uso).
però pure Opera è interessante!
ti quoto in pieno opera è il + veloce a volte è il migliore.comunque la cosa migliore è usare + browser assieme
Quali sono le differenze e i vantaggi di usare HFS invece di un ftp server come filezilla?
Bhe.
io non conosco Filezilla(ma recupero subito).
ti posso dire che cmq secondo me apparte la leggerezza e la semplicità, se devi mandare qualcosa a qualcuno che di computer non ci capisce niente sarà tutto facilissimo.
per altre info visita il forum ufficiale ciao!
ho omesso di dire che cmq con HFS il tuo pc diventa il server.
però non conoscendo Filezilla non posso parlare di una cosa che non conosco e quindi fare un confronto.
ti va fi parlarci di Filezilla?
http://filezilla-project.org/wiki/index.php/Main_Page
filezilla è un client e server ftp,uno dei tanti.
da quel poco che ho visto come funzioni siamo li.
volevo sapere che differenza c’è tra un server http(HFS) e uno ftp?quale dei 2 è meglio.
di solito si usano i server ftp casalinghi per trasferire file di grosse dimensioni
non so quale sia meglio.
Filezilla l’ho scaricato e installato ma subito non c’ho capito niente.
HFS invece lo scarichi e lo usi.
HFS (Http File Server) è molto molto semplice.
ti permette di condividere e di ricevere file di qualsiasi dimensione in maniera semplice tramite il tuo browser.
il tuo pc diventa un server a tutti gli effetti e da solo puoi creare utenze con tanto di password da comunicare ai tuoi amici per fare in modo che accedano quando vogliono al tuo pc.
la differenza appunto è che uno usa il protocollo FTP e l’altro in vece HTTP.
ripeto di filezilla non ne so un tubo di HFS ti posso dire che è semplice veloce, sicuro,affidabile.
ciao.