
Audio Raider è un nuovo servizio web 2.0 che, sfruttando il motore di ricerca Google, permette di trovare (e scaricare) legalmente musica da internet.
Interfaccia spartana al punto giusto e facile da usare: consiste in una pagina nera con il logo del sito ed una barra per la ricerca. Basta inserire il nome del brano/artista da trovare, dare l’invio ed il gioco è fatto!
Come già accennato, il servizio web che vi stiamo presentando oggi, non è altro che un “ponte” che sfrutta le API di Google, teso a fornire risultati mirati su file tipo mp3, ogg, wma e così via.
Infine, c’è da dire che “Audio Raider” risulta molto utile per la ricerca di nuove leve della musica, che pubblicano i propri brani sul web con lo scopo di farsi conoscere dal grande pubblico.
Fonte: FeedMyApp
LOL
io il servizio lo”offrivo” da mesi :p
Furbacchioni, gli avete cancellato il link?
Eheheheheheheh!
sicuro che la musica scaricata e legale??io direi di no…
secondo quale criterio la cosa è legale? questo sistema nn cancella certo i diritti dei legittimi proprietari della musica. discorso diverso x gli artisti emergenti ke magari rilasciano la musica in Creative Common x farsi conoscere
Il servizio non è legale, xkè permette il download dei file da server FTP privati! Le canzoni restano lo stesso protette da diritti di autore!!!
Cmq notizia non troppo nuova, la segnalavo anche io sul mio un paio di giorni fà!
Il servizio in se è legale in quanto Google.
Per la musica, a parte gli artisti emergenti, ci sono diversi siti che permettono il download legale di musica.
Ovvio che serve anche la coscienza dell’utente che deve capire se e quando capita su siti non troppo raccomandabili, ma questo vale sempre e comunque.
ciao
xkè è legale??? è sempre un download illegale di musica, e come tale è illegale. Non mi sembra che acquisti una licenza quando scarichi musica da quei siti!
Il download è illegale, quel che è legale è il metodo di ricerca.
Cmq pensavo meglio, alla fine esegue una semplice query su Google.
Ripeto, il servizio ed il metodo di ricerca sono legali al 100%. Il download dei file dipende dal sito dove lo si fa. Sta ad ogni utente controllare prima di cliccare su “download”, tutto qui.
ciao
Permette di trovare legalmente ma non di scaricare legalmente.
Anzi qualcuno (le major) arrivano a dire anche che è illegale indicizzare o fornire link a file protetti dal diritto d’autore perché comunque è un aiuto alla pirateria.
Su questo si potrebbe discutere ma sul fatto che scaricare da siti di quel tipo è illegale penso che non ci siano dubbi.
Anche cercare numeri di carte di credito su internet può essere legale ma usarli per fare acquisti a spese del legittimo proprietario no. Poi ognuno faccia come gli pare.
ma nn c’è nessun link al download, cioè sono server FTP quelli indicizzati, non siti veri e propi!!
Il sito è stato cancellato? A me dice “Impossibile visualizzare la pagina”!
@titti: no, è normalmente on-line.
ciao