Microsoft ti leggerà il cervello

Brain

“Gli esseri umani spesso non riescono a descrivere in modo approfondito quello che provano e le loro azioni-reazioni. Per questo leggere direttamente dal loro cervello sarebbe un’opzione migliore”. Ad affermarlo non è uno psichiatra né un medico. Ma Microsoft.

“È molto difficile capire – spiegano dall’azienda di Bill Gates – la maniera in cui le persone agiscono con i computer e i sistemi operativi perché sottoporli a continui test e a continue domande sull’utilizzo li distrae”. Ecco perché sarebbe preferibile leggere i dati direttamente dal cervello dell’utente analizzando un elettroencefalogramma.


Ma anche qui ci sono dei problemi, perché gli Eeg sono affetti da movimenti e azioni involontarie del cervello. Per questo Microsoft ha registrato come copyright un sistema che, analizzando un elettroencefalogramma, filtrerà i dati in modo da separare le informazioni utili cognitive da quelle inutili e non cognitive.

Attraverso questo programma, la multinazionale sarà capace in futuro di progettare sistemi operativi e disegnare interfacce utente molto più adeguate alle esigenze degli esseri umani, affinché l’utilizzo di un computer diventi davvero intuitivo e alla portata di tutti. Se siete interessati all’argomento (potrebbe essere un bellissimo tema per una tesi di laurea, ad esempio) vi rimando alla pagina del Us Patent&Trademark Office in cui troverete la versione integrale del documento depositato.

Via | Slashdot

63 commenti su “Microsoft ti leggerà il cervello”

  1. si si si
    vengano da me a leggere… si si si
    imparano un po’ di bestemmie nuove mentre utilizzo i loro prodotti

    si si si
    venghino siori e siori venghino

    Rispondi
  2. invece io penso sia un gran progetto, ci sarà sicuramente da discutere sui modi e le violazioni della privacy..ma vi rendete di come ci stiamo avvicinando al futuro?

    Rispondi
  3. Non c’è bisogno che mi leggano il cervello per dirli cosa penso veramente dei loro prodotti:
    sono STUPIDE SCATOLE con come predefinito una scermata blu

    Rispondi
  4. Is it cheaper to buy in the US or in Canada? In general, there is no tax-refund in both countries. In that case, buying in Canada can be slightly cheaper. For example, this $5000 USD bag is around $150 USD cheaper. But is it worth the trip? Also, the price difference is subject to currency exchange fluctuation.

    Rispondi
  5. $ 98Women Jrdan 1 High OG “Light Smoke Grey”$ 76 Cheap Jordans 5 “Alternate Grape” 136027-500$ 89Women Cheap Jordans 12 flint$ 82WOMEN Cheap Jordans 1 High OG “Game Royal”$ 75 Cheap Jordans 4 Orange Metallic CT8527-118$ 87Air Jorda 4 “Court Purple” CT8527-115$ 95 Cheap Jordans 5 “Fire Red” DA1911-102$ 98

    Rispondi
  6. Earlier, there was news that the third color of OFF-WHITE x Cheap Air Jordan 5 will be inspired by white grapes. Although it is vague, from the outline and details, it can almost be a real hammer, and this is also its first exposure!

    Rispondi
  7. [url=https://canadiandrugs.best/#]prescription without a doctor’s prescription[/url] cvs prescription prices without insurance

    Rispondi
  8. [url=https://canadiandrugs.best/#]tadalafil without a doctor’s prescription[/url] how to get prescription drugs without doctor

    Rispondi

Lascia un commento