Come avere Internet Explorer su sistemi Mac

Che lo si ami o lo si odi, è una verità abbastanza palese che Internet Explorer (ovvero il browser di casa Microsoft) risulti utile, per non dire indispensabile, per la visualizzazione di particolari siti e/o contenuti sul web.

Ciò fa si che anche gli utenti di sistemi diversi da Windows, quale ad esempio Mac OS, abbiano talvolta la necessità di utilizzare Internet Explorer per questioni lavorative o di grave incompatibilità relative a siti web da visitare. Vediamo quindi insieme come fare ad installare gratuitamente il browser Microsoft (dalla versione 5.0 fino alla 7.0) proprio sul sistema operativo di casa Apple:

1. La prima cosa da sottolineare è la necessità d’utilizzo di X11 (installato di default in Leopard). Per i Mac con sistema operativo Tiger è quindi necessaria l’installazione di X11 tramite il DVD d’installazione del sistema operativo stesso.


2. Il secondo passo da fare è quello di installare Darwin.

3. Adesso scaricate ed installate IES4OSX.

4. Dalla schermata di avvio, selezionate la versione di IE che volete installare per poi cliccare sulla freccia in alto a destra.

5. La comparsa dell’icona di X11 nel dock accompagnerà l’installazione di Internet Explorer, quindi non preoccupatevi.

6. Al termine del processo di download ed installazione dei file relativi ad IES4OSX cliccate sul pulsante OK.

Ecco fatto! Adesso potrete godere della visualizzazione di siti e contenuti web tramite IE, senza dovervi separare dal vostro fidato sistema Mac nemmeno per un secondo. E’ stato semplice vero?!

Fonte: The Apple Lounge

23 commenti su “Come avere Internet Explorer su sistemi Mac”

  1. …aahhhhh….ma IES4OSX significa allora FOR osx! !!!Giusto?

    scritto così sembrava la versione 4 di explorer.. che già esisteva! 🙂
    grazie per la segnalazione!!

    Rispondi
  2. riccardo

    si ma scrivere che un hp è 100 v meglio di un mb o mbp è una stronxxta più grande di tutte quelle dei nostri politici messe assieme. Punto.

    Rispondi
  3. 100 volte meglio di un macbook base di sicuro, visto che ho anche un bel masterizzatore dvd e non lo scandaloso combo, uno schermi migliore, più disco, più ram, più velocità e mi avanzano 500 euro in tasca. Per il macbook pro è un altro discorso, mai detto che è 100 volte meglio,. Diciamo che sono sullo stesso piano. Ps.. io di mac ne ho, tra vecchi e nuovi, 4 o 5, so quello che dico. ciao

    Rispondi
  4. @Manuel: e invece ti assicuro che serve, purtroppo ci sono ancora dei siti e applicazioni web che per visualizzarsi hanno bisogno di IE6 o 7, e più di una volta con il mio mac me la prendevo in quel posto, ora grazie a questo articolo ho definitivamente risolto questo problema 🙂

    Rispondi
  5. Manuel , oltre a ciò che ha già detto Shor, vuoi mettere la comodità di testare il proprio sito/Blog su IE senza dover accedere ad un’altra macchina o usare parallels ?

    Rispondi
  6. grande cosa .. appena torno a casa la provo subito!
    mi sa che vi siete dimenticati di una cosa :
    ie serve ahimè per chi sviluppa . ogni giorno faccio i conti con il browser più stupido del mondo ed averlo sul mac quando sviluppo mi aiuterà parecchio.
    La maggioranza delle persone utilizza sta schifezza per navigare.. e quindi per sviluppare siti compatibili è indispensabile.

    Rispondi
  7. @Alex: complimenti, l’educazione te l’hanno insegnata proprio bene…

    Grazie per la segnalazione, molto utile per chi lavora su Mac e ha bisogno di testare i siti su IE.

    Non riesco a credere che ci sia gente che ti insulta perchè hai abitudini/necessità/gusti diversi dai propri!

    Rispondi
  8. @ alex: Chi sei tu per giudicare gli utenti mac?
    Se dovessimo paragonare Windows e Mac “non so” quale risulterebbe migliore… e IE7 non sarà mai ai livelli di Firefox! Ma ognuno ha le sue idee…

    Rispondi
  9. @alex: guarda che mac non ci riferivamo al mcdonald ma a quel computer venduto nei negozi apple..sai che esistono sistemi operativi diversi da windows e che non prendono virus?non fanno quella schermata azzurra di errore e non ti chiedono di riavviare ogni 5 minuti..la risposta è linux a mac..
    Ovviamente te il computer lo userai per giocare allora è facile dire meglio windows..io sinceramente il mac lo uso per lavoro,per giocare uso xbox o playstation…infatti il computer lo uso da computer e non da console..

    Rispondi
  10. Sono neofita del mondo Mac, ma ho già sbattuto la testa nel problema, cercando di far accedere un mio parente a betfair.com: con Safari non è possibile! Però ho scaricato Firefox e viaggia come un treno! Basta Ie, non lo sopporto! Lento e pesante, sul mio gioiellino non ce lo voglio! Già mi sono violentato a metterci Office, per non avere problemi con gli allegati alle e-mail….

    Rispondi
  11. Pingback: Come avere Internet Explorer su sistemi Mac « Marco Lancini Weblog
  12. é vero le poste solo con ie…..
    ed anche alcuni servizi banking online di varie banche
    dovrò scaricarmi ie purtroppo

    io lavoro con il computer..da quando sono passata al mondo mac ho ripreso tutti gli anni di vita persi dietro al pc….. e sto ringiovanendo ahahahah
    saluti a tutti

    Rispondi

Lascia un commento