Come risolvere problemi con i DNS

Risolvere problemi con i Dns

A volte può capitare di ricevere come risposta dal browser una pagina di errore riguardante i DNS, anche se ad un altro computer dello stesso network invece la connessione non dà problemi, ciò vuol dire che è necessario ricaricare la cache dei DNS su quel computer.

Per fare ciò possiamo agire in due modi differenti. Il primo consiste nel svuotare la cache, il secondo nello riavviare il servizio di client dei DNS.

Svuotare la cache dei DNS
Per far ciò dobbiamo aprire la console, andiamo su Start-Esegui e scriviamo cmd ora eseguite questo comando: Ipconfig / flushdns. Questo generalmente basta per risolvere eventuali problemi, se stiamo usando Firefox dovremo riavviarlo per vedere se ora Internet funziona correttamente.


Riavviare il servizio DNS da riga di comando

Aprite la console come abbiamo fatto sopra, ed inseriamo questi due comandi: Net stop dnscache e Net start dnscache.

Oppure procedere al riavvio attraverso la scheda Servizi presente negli Strumenti di amministrazione del Panello di controllo. Troviamo il servizio “Client DNS” e fare clic sul pulsante di riavvio del servizio. Spero di esservi stato d’aiuto, lo stesso procedimento funziona anche su Vista dove il prompt dei comandi va aperto come Amministratore.

18 commenti su “Come risolvere problemi con i DNS”

  1. Ci sono lettori come te che queste cose già le sanno, e ci sono quelli che non conoscevano questa cosa ma magari sanno altre cose 🙂

    Rispondi
    • Questo era lo scopo e finalmente lo hai capito! Raggiungere la 'certificazione' di geek.
      Ora la paginetta verrà stampata e accuratamente riposta nel portafoglio per poter essere esibita all'occasione.
      SONO UN GEEK SONO UN GEEK!

      Trovato un ruolo sociale finalmente eviterà di postare commenti inutili.

      Rispondi
  2. Posso chiederti un aiuto? Il mio problema è che l’errore dns (shdoclc.dll/dnserror.htm) explorer me lo da solo quando cerco di accedere alle pagine del mio blog (da qualsiasi pc)… Forse ho modificato qualcosa nello script per sbaglio. Ho cercato a lungo in internet, ma trovo solo persone che hanno problemi “globali”, ad es. explorer non apre alcuna pagina. Non so più dove sbattere la testa… Ti sarei grata se riuscissi ad aiutarmi.

    Grazie 😉

    Rispondi
  3. sentite qualcuno m puo aiutareee?
    ho un problema… uno ke su msn… quando entro su qualunque spaces o sulla pagina iniziale m dice… impossibile visualizzare la pagina… ma melo dice anke se scarico qualunque cosa appartenga a windows… windows media player… msn… ecc… adesso ke ho fatto come c era scritto qui… nn m fa vedere neanke l email d msn… ke prima nn so kome mele faceva vedere almeno quelle…

    Rispondi
  4. Cerco aiuto: da un giorno all'altro, senza cambiare ne installare nulla di nuovo sul pc, non riesco a connettermi ad un server aziendale in rete, o meglio, se metto il nome host da "esegui" di vista non va, se uso l'ip ci arriva. stesso comportamento se condivido un disco di rete di quel server: nome host NO, ip Si. Da notare che da riga di comando DOS, il nome host è riconosciuto e risolto (ping, tracert, nbtstat ecc) e inoltre di questa particolare sottorete è l'unico server che non raggiungo col nome host, tutti gli altri sì, senza problemi. Ho già svuotato la cache del DNS, ho eliminato dai registri tutte le chiavi in cui compariva quel particolare nome host. Mi collego tramite la vpn aziendale, ma ripeto il problema è sorto da un giorno all'altro e comunque da altri pc, lo raggiungo senza problemi. Qualcuno mi può aiutare a capire dove e cosa posso controllare del mio pc???

    Grazie

    Rispondi
  5. comune di milano a restaurato la scuola media la regione a dato 3/4 la provincia 1/10 il comune a messo2160 totale spesa di 14400 come si svolge

    Rispondi
  6. ciao , spesso si scollega il pc , faccio la diagnostica e il sistema mi dice che c’e’ un problema con il server dns , come posso risolvere
    grazie

    Rispondi

Rispondi a pierfrancesco99 Annulla risposta